Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Centro Unicomm, Finco: sfiducia a Filippin assente in commissione Via

Lunedi 9 Maggio 2011 alle 15:02
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord -Centro Unicomm, Finco: Filippin assente in commissione Via, e se ne vanta? Bell'esempio di interesse per il territorio". Il consigliere comunale e regionale annuncia i contenuti della mozione di sfiducia verso l'assessore. "Accusa la Lega di essere a favore dei centri commerciali, ma che dire del centro direzionale di viale Asiago, dove guarda caso risultano tra i progettisti due noti consiglieri di maggioranza?" (immagine Bassanonet.it del progetto del Centro Unicomm, n.d.r.)

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un'Europa di valori etici, o il fallimento è inevitabile: Giornata Schuman 2011

Lunedi 9 Maggio 2011 alle 10:06
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, alcune considerazioni sull'Europa, nella ricorrenza della Festa d'Europa Giornata Schuman 201, e volentieri pubblichiamo.

Perché, ma soprattutto in che modo, sentirsi europei al di là dei vincoli, delle sentenze, delle limitazioni che impone l'Ue? Ce lo chiediamo in questi giorni, nella ricorrenza del Festa d'Europa-Giornata Schuman 2011, e considerandola alla luce delle recentissime vicende politiche e sociali che hanno coinvolto il Paese.

Continua a leggere

Zaia: credito ad aziende e famiglie senza pericolose scorciatoie

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 15:35
ArticleImage

Luca Zaia, Regione Veneto - "Garantire alle aziende e alle famiglie venete un sistema di credito che impedisca pericolose scorciatoie. Plaudo alla proposta di legge dei consiglieri della Lega Nord"

Adesione e consenso alla proposta di legge d'iniziativa dei consiglieri della Lega Nord, Luca Baggio e Matteo Toscani, presentata stamane a Palazzo Ferro Fini, finalizzata alla creazione di un sistema regionale di coordinamento al credito, sono stati espressi dal presidente veneto Luca Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Baggio e Toscani, Lega Nord: progetto di legge sul credito contro la criminalità organizzata

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 15:12
ArticleImage Luca Baggio, Matteo Toscani, Lega Nord  -  Contro la criminalità organizzata la Lega Nord propone un "sistema regionale di coordinamento sul credito". Baggio e Toscani: "Uno strumento a servizio di famiglie e imprese".
Creare un "Sistema regionale di coordinamento sul credito" per individuare tempestivamente le criticità per imprese e famiglie, per contrastare le infiltrazioni mafiose ed ostacolare il fenomeno dell'usura nel tessuto economico veneto. E' questo l'obiettivo del progetto di legge firmato dal Gruppo consiliare Lega Nord e presentato oggi a palazzo Ferro Fini dai consiglieri Luca Baggio, Presidente della Terza Commissione, e Matteo Toscani, Vicepresidente dell'assemblea veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le comiche finali: la mozione approvata sulla guerra in Libia confusa, raffazzonata, inutile

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 20:04
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Le affermazioni degli esponenti della Lega sarebbero veramente comiche se non si riferissero alla guerra in Libia. Oggi è stata votata e approvata la mozione della Lega. Il governo "ha tenuto". Ieri alla trasmissione "Ballarò" Tosi (sindaco leghista di Verona) e il ministro La Russa hanno detto uno il contrario dell'altro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Guerra in Libia: accordo su mozione Pdl-Lega, ma la Nato frena

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 00:12
ArticleImage

Rassegna.it - Mediazione per un testo comune: data certa per la fine della missione libica, no a nuove tasse per finanziarla. L'Alleanza gela il governo: "Le operazioni dureranno il necessario". Secondo l'opposizione è "una farsa", slitta voto in aula.

Una data certa per la fine della missione italiana in Libia, no a nuove tasse per finanziarla. Questo il contenuto della mozione di Pdl e Lega, depositata oggi (3 maggio) alla Camera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sgarbi ministro-ombra e Galan: "mi dimetto!". La Lega vuole controllare vincoli paesaggistici

Domenica 1 Maggio 2011 alle 22:58
ArticleImage Vittorio Sgarbi, sponsorizzato dalla Lega Nord, è in rotta di collisione con Giancarlo Galan, attuale ministro ai Beni Culturali dopo le dimissioni di Sandro Bondi, che sono costate l'incarico di suo segretario personale anche all'ex sindaco di Vicenza Enrico Hüllweck. L'indiscrezione che il critico possa essere nominato da Berlusconi "Alto commissario alla cultura", una sorta di ministro-ombra, ha subito portato alle minacce di dimissioni di Galan, che, pure, solo pochi giorni fa aveva attaccato "il leghista" Tremonti sul berlusconiano Il Giornale e certo non senza averne avuto il beneplacito preventivo dal premier, di cui con Dell'Utri è più che storico collaboratore dalla fondazione dell'impero televisivo e pubblicitario del Cavaliere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega, è guerra tutti contro tutti

Venerdi 29 Aprile 2011 alle 10:13
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Altro Vicentino in distribuzione e scaricabile in pdf.

Lega, è guerra tutti contro tutti

Filippi impallinato. Schneck assediato. Patto Busetti-Finozzi con la Dal Lago per spartirsi Provincia e Comune

A poco più di due mesi dall'elezione nient'affatto bulgara di Maria Rita Busetti a segretario provinciale della Lega Nord, il partito padano a Vicenza vive una resa dei conti all'ultimo sangue. La "compattezza" ufficiale è, come da manuale, solo di facciata, imposta dalla Busetti con una circolare interna che mette la museruola agli iscritti vietando la libera esternazione pubblica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La realtà del nostro paese: è alla deriva

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:21
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico.

Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità, furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità, tutto per conformismo. Perché essere realisti, per lorsignori, significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Corte UE contro reato clandestinità, Filippin: con la propaganda non si risolvono i problemi

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 17:06
ArticleImage

Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto  -  Corte europea contro reato clandestinità, Flippin: "l'Europa conferma: con le armi della propaganda non si risolvono i problemi"

Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto, commenta la bocciatura europea delle norme italiane sul reato penale di immigrazione clandestina: "Sulla sentenza della Corte europea che boccia le norme italiane sul reato di clandestinità, la lettura proposta dalla Lega è una completa sciocchezza.".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network