Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica, Diritti umani

Conte, FLI: su profughi Lega Nord è rimasta partito di lotta, non ancora di governo

Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 21:29
ArticleImage Giorgio Conte, FLI - Veneto: su accoglienza profughi libici, la Lega Nord è rimasto partito di lotta, non è ancora partito di governo
 
"Di fronte al dovere morale e umano di offrire accoglimento ai profughi libici, in un contesto di solidarietà tra tutte le regioni italiane, il presidente Zaia e la Lega Nord mostrano divisioni e contrasti interni tali da far naufragare ogni utile iniziativa e buona gestione politica della vicenda". Lo dichiara l'On. Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati e coordinatore regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Profughi e Variati, la speculazione politica finalmente costretta a cambiare rotta!

Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 19:15
ArticleImage Lunedì scorso il sindaco Variati annuncia l'arrivo per ieri di 25 profughi (""Faremo la nostra parte, ma vogliamo garanzie su sicurezza e controlli sanitari") e, oltre alle critiche politicheggianti del Pdl  (preoccupato, ecumenicamente, della sicurezza degli ospiti abituali "ma anche" della dignità degli ospiti obbligati, oltre che della pubblicità gratuita per Rolando ...), gli arrivano quelle più umanitarie del nostro giovane corrispondente, di Irene Rui del Prc (attenta anche alle Convenzioni internazionali) e di Giorgio Langella, presidente della Federazione provinciale del PdCI, sostenitore di Variati alle amministrative e l'unico ad aver meritato una sdegnata risposta tra i "comuni politici".

Continua a leggere
Categorie: Energia

Ciambetti: Il blocco alla centrale di Porto Tolle mette a rischio la ripresa

Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 01:33
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti: "Il blocco alla centrale di Porto Tolle mette a rischio la ripresa, mette in crisi non solo il Veneto: non lamentiamoci poi se le imprese licenziano o vanno all'estero a produrre"

"Incredulità ma anche amarezza: c'è il rischio concreto di un blocco degli investimenti per la realizzazione della centrale di Porto Tolle, un blocco inspiegabile che comporta gravissimi danni all'economia e alla società veneta, con perdite secche di posti di lavoro e gravi danni per le imrpese".

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Edilizia

Edilizia ospedaliera: 71 milioni per Vicenza, Verona, Asiago

Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 01:13
ArticleImage Sandro Sandri, consigliere regionale Lega Nord - Sandri: "Borgo Roma e Borgo Trento poli d'eccellenza internazionale". Ulteriori fondi arriveranno da Fondazione Cariverona (20 milioni) e da project financing (67 milioni)

Il consigliere regionale Sandro Sandri, già assessore regionale alla Sanità, esprime soddisfazione per la delibera di giunta che prevede l'approvazione del finanziamento di 71 milioni di euro da richiedere allo Stato (provenienti dai fondi ex art. 20 per l'edilizia ospedaliera) per i lavori di completamento dell'ospedale di Asiago, del blocco operatorio e di terapia intensiva di Vicenza, del nuovo ospedale della Donna e del Bambino a Borgo Trento e della ristrutturazione del monoblocco dell'ospedale di Borgo Roma a Verona.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quando nel Vicentino e nel Veneto il Pdl e la Lega sono uniti, la vittoria è assicurata

Martedi 17 Maggio 2011 alle 22:46
ArticleImage

Sergio Berlato, Coordinatore vicario PDL provincia di Vicenza - Il dato significativo che emerge dall'analisi del voto amministrativo tenutosi il 15 e 16 maggio u.s. che ha interessato 11 comuni della provincia di Vicenza ci porta a constatare che quando il Popolo della Libertà e la Lega si presentano uniti, la vittoria è assicurata. Ci auguriamo che l'esperienza di questa tornata elettorale possa far riflettere tutti i partiti di centro destra, invitandoli a fare una seria analisi in vista della scadenza elettorale per il rinnovo dell'Amministrazione provinciale che si terrà l'anno prossimo in provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Crac della Lega nel Vicentino, Sbabo espulso a Recoaro per fedeltà al partito

Martedi 17 Maggio 2011 alle 16:27
ArticleImage

Ancora "sussulti e grida" nella Lega Nord vicentina. Nelle amministrative che coinvolgevano 11 comuni "all'attivo solo un sindaco ad Orgiano - ci dice una delle voci più significative del dissenso attuale - e per giunta eletto senza il simbolo leghista! Negli altri 10 comuni un flop totale anche là dove la Lega governava. Segno di un malessere profondo che le espulsioni non attenuano, anzi accentuano facendo rimpiangere le origini del movimento del senatùr. D'altronde a Vicenza sta avvenendo quello che è avvenuto domenica e lunedì in quasi tutto il resto del Paese".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filippin (Pd) - "il vento è cambiato, lega ha fallito sfida per la supremazia"

Lunedi 16 Maggio 2011 alle 22:31
ArticleImage

Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Il vento è cambiato. Ce lo dicono i risultati di Milano e Torino, ma anche quelli del Nordest e del Veneto". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta così il quadro che emerge dai risultati elettorali. "Malgrado il successo di Treviso, dove il Pdl è stato ridotto all'irrilevanza, nei comuni doveva aveva sfidato l'alleato la Lega ha fallito l'impresa. Il dato di queste elezioni non è solo lo smacco storico subito da Berlusconi a Milano. È anche la difficoltà di un centrodestra diviso e rissoso nei Comuni della nostra regione. Il centrosinistra e il Partito Democratico ripartono da qui. Perché la partita dei ballottaggi è apertissima. E noi saremo in campo per dare voce alla voglia di cambiamento".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni, Ciambetti: "Il Piave non mormora, ma canta allegro"

Lunedi 16 Maggio 2011 alle 19:18
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Il Piave non mormora, ma canta allegro". L'assessore regionale veneto Roberto Ciambetti commenta cosi' i primi dati elettorali "che nel test più' importante per noi, le provinciali di Treviso, danno un risultato veramente importante - ha detto Ciambetti - I miei complimenti agli amici leghisti della Marca: chi lavora bene e' sempre ripagato". Per gli altri test Ciambetti ha detto di voler attendere dati certi "anche se emergono tendenze interessanti come Bologna e la stessa Napoli - ha commentato l'assessore veneto - mentre il risultato di Milano va studiato e compreso. Al momento, almeno per noi in Veneto e nel Vicentino, io devo dire grazie ai tanti militanti e amici della Lega che si sono spesi per noi e grazie ai nostri elettori, perche' dimostrano che il movimento leghista e' il vero motore del cambiamento nel quale si puo' credere e investire".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Berlusconi e sanatorie edilizie a Napoli: un altro rimpasto e il consenso della lega si trova

Sabato 14 Maggio 2011 alle 13:20
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Secondo quanto riferiscono autorevoli giornali sembra proprio che Berlusconi stia preparando un altro rimpasto di governo. Perché? Vuole cambiare? No di certo. Il fatto è che la Lega ha recentemente messo il proprio "veto" alla moratoria per la demolizione delle case abusive nella regione Campania annunciata qualche giorno fa da Berlusconi (foto d'archivio). Propaganda da campagna elettorale. Una maniera "vecchia" di comprare i voti. Il famigerato "voto di scambio" ben conosciuto ai tempi della Democrazia Cristiana. E se Bossi fa le bizze, Berlusconi trova la soluzione. Prima tranquillizza la sua "corte". Dice: "tranquilli, con la Lega andrà tutto a posto". Poi, per placare le pseudo ire di Bossi, gli promette un altro ministero. Così la Lega starà buona.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Lovat:Dal Lago non ha influenza sui nostri tre. Così i "ribelli"condizionano Ptcp,Cis e Schneck

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 01:38
ArticleImage Il subemendamento sul Ptcp, che ha presentato lo stesso presidente della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck, è stato votato ieri avendo come effetto tecnico "un «ni» ad un centro commerciale molto chiacchierato perché caldeggiato dalla famiglia del senatore berico della Lega Alberto Filippi". Gli ultimi guai di Schneck risalgono a truppe in parte della Lega Nord stessa e in parte dell'eurodeputato Sergio Berlato, ex An, ora Pdl. Ma se è sicura, come può essere sicura in politica, la forza di fuoco appannaggio di Berlato, ci si deve interrogare sul reale comando del manipolo leghista. A insidiare i galloni muscolosi di "Golia" Dal Lago oggi nella sala del Consiglio provinciale "esibiva", infatti, la sua presenza "Davide" Lovat. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network