Centrale di Porto Tolle: solidarietà ai lavoratori
Domenica 22 Maggio 2011 alle 10:51
Manuela Lanzarin, Lega Nord - L’on. Manuela Lanzarin componente della VIII Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati, alla vigilia della manifestazione di lunedì a Roma, esprime tutta la sua solidarietà ai lavorati della Centrale Enel di Porto Tolle.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ellero: la base contro affarucci e parentele
Sabato 21 Maggio 2011 alle 23:47
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) l’onorevole Giorgio Conte, Futuro e Libertà per l’Italia (Fli), lasciamo la parola a un ex storico, il senatore Renato Ellero.
Continua a leggereLa sorpresa per portare voti alla Moratti: in arrivo una maxisanatoria per le multe
Sabato 21 Maggio 2011 alle 19:59
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â Leggo su repubblica.it
La sorpresa per portare voti alla Moratti in arrivo una maxisanatoria per le multe
Sarebbe il progetto annunciato dal ministro Calderoli e messo a punto da Berlusconi e Bossi per convincere i milanesi a tornare al voto per il ballottaggio scegliendo il sindaco uscente.  Una maxi-sanatoria sulle contravvenzioni prese in città .
Continua a leggereFesta della Polizia di Stato: nessun esponente leghista presente all'Inno d'Italia
Sabato 21 Maggio 2011 alle 17:21
Giorgio Conte, Fli - "La Festa della Polizia di Stato, celebrata per il 159° Anniversario al ridotto del Teatro cittadino, è stata un successo. L'intera comunità vicentina si è ritrovata per rendere omaggio, in una splendida cornice, all'impegno e all'abnegazione dei tanti operatori della Polizia, sottolineato con il giusto orgoglio anche dal Questore di Vicenza nella foto d'archivio Anelo Sanna). Alla conclusione della splendida manifestazione una nota stonata. Durante la magistrale esecuzione, da parte degli allievi del Conservatorio, dell'Inno di Mameli, cantato con partecipazione da tutti, non era più presente in sala alcun esponente leghista.". Lo dichiara in una nota l'On. Giorgio Conte, vice capogruppo alla Camera dei Deputati e Coordinatore regionale di FLI, intervenuto stamane a Vicenza alla cerimonia per il 159° Anniversario della Polizia di Stato.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Conte: Lega sbandata, pochi contatti con base
Sabato 21 Maggio 2011 alle 12:18
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, e Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) proseguia,o con l’onorevole Giorgio Conte, vice capogruppo vicario alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà per l’Italia (Fli) e segretario regionale.
Continua a leggereIdentità tradizione, solidarietà: successo serata per Popoli della Giovane Italia di Schio
Sabato 21 Maggio 2011 alle 10:26
Alex Cioni, Pdl - Giovedì al Leoncino sera si è svolta  una serata di beneficenza promossa dalla Giovane Italia di Schio e dal coordinatore vicario del Pdl Alex Cioni allo scopo di raccogliere dei fondi a sostegno delle iniziative umanitarie della Comunità Solidarista Popoli.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Lovat: la Lega è una ditta, Dal Lago da fermare
Sabato 21 Maggio 2011 alle 00:13
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, consigliere Provinciale del partito Democratico, proseguiamo con Davide Lovat, appena espulso dal partito, ma rappresentante del 40% dei voti all’ultimo congresso provinciale e al lavoro per una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola)
Continua a leggerePorto Tolle, mozione leghista il 25: preoccupazione per 400 aziende e 3.000 lavoratori
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 22:35
Gruppo consiliare regionale Lega Nord - Documento del Gruppo leghista per impegnare la Giunta ad intervenire per il destino della centrale. Corazzari (primo firmatario): “Da Enel investimento per 2,5 miliardi che rischia di spostarsi all’esteroâ€.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Quero: Lega è unico partito leninista d'Europa
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 15:47
Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) iniziamo la carrellata con Matteo Quero, consigliere Provinciale del partito Democratico.
Domanda: Nelle amministrative che coinvolgevano nel Vicentino 11 comuni all'attivo solo un sindaco ad Orgiano e per giunta eletto senza il simbolo leghista! Negli altri 10 comuni un flop totale anche là dove la Lega governava. Qual è il motivo di questa apparente debacle per il vertice dei comuni?
Continua a leggerePeroni, Pd: cortocircuito profughi tra Lega di governo e Lega territori, resa a Stato centrale
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 15:17
Enrico Peroni, Segretario Partito democratico Vicenza - La Lega ha ottenuto una grande parte del proprio successo politico negli ultimi anni grazie al tema della “lotta all’immigrazioneâ€: inventarsi pericoli, aizzare gli istinti piú egoistici e antisolidaristici dei cittadini, fare accordi indicibili con Gheddafi. E prendere voti.
Continua a leggere
