Il direttivo provinciale della Lega Nord di oggi: scissione in vista con i "ribelli" di Lovat
Lunedi 30 Maggio 2011 alle 11:09
Rischio implosione nella Lega nord a Vicenza e non solo. Dopo aver riportato su VicenzaPiù n. 214 la situazione al vertice ufficiale leghista ("Marita Busetti balla da solista tra Thiene, provincia e Roma") oltre alla denuncia di Lovat ("La lega non era liberal fascista") tra oggi e mercoledì sono segnalati una serie di avvenimenti che potrebbero avere conseguenze dirompenti nel mondo del senatùr, che molti dei fedeli di prima data ritengono troppo lontano dalle cose vicentine e venete.
Continua a leggere
Disavanzo sanitario, Caner:Corte Conti premia Veneto. Buco si colma coi costi standard: i dati
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 22:51
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord - Il capogruppo leghista commenta il Rapporto per cui il debito nazionale si è ridotto a 2,4 mld di euro.
Il presidente del gruppo leghista in Consiglio regionale Federico Caner esprime la propria soddisfazione per il Rapporto appena pubblicato dalla Corte dei Conti sul disavanzo sanitario nelle Regioni, che è passato da 3,368 miliardi di euro del 2009 agli attuali 2,425, segnale di una politica governativa efficace.
Continua a leggereLa Lega non era liberal fascista, Davide Lovat da VicenzaPiù n.214
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 11:43
Da VicenzaPiù e Alto-Ovest Vicentino n.214 indistribuzione e scaricabile in pdf
La Lega non era liberal fascista, di Giovanni Coviello e Enrico Solo
Espulso dal partito, Davide Lovat parte al contrattacco con “Identità & Tradizioneâ€, movimento culturale che promette di mettere il Carroccio davanti alle proprie contraddizioni.
“La mia non è stata un’espulsione qualsiasi, ma un allontanamento che ancora oggi chiede un motivo e che è stato eseguito  contro ogni procedura prevista dallo statutoâ€. Davide Lovat ha atteso una risposta dal suo partito, poi, resosi conto che una spiegazione non sarebbe mai arrivata, ha deciso di voltare pagina. Continua a leggereBizzotto: assoluzione Tricom, un'altra brutta pagina per Tezze e per tutti i suoi cittadini
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 18:59
Mara Bizzotto, Lega Nord - Sul caso giudiziario Galvanica Pm di Tezze sul Brenta : “Una conclusione processuale che non capiamo e che ci amareggiaâ€. “I Comitati non reagiscano con violenza: non è questo il modo giusto per ottenere giustiziaâ€. “Sulla vicenda Tricom è stata scritta un’altra brutta pagina per Tezze e per tutti i suoi cittadini."
Continua a leggereImmigrazione, Filippin: dal Pd posizione chiara, da Lega contraddizioni e giravolte
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 16:28
Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Paolo Franco mi chiede di chiarire qual'è la posizione del Partito Democratico Veneto sul tema dei profughi e dell'immigrazione. Devo dire che per me è molto semplice spiegargliela. Dev'essere invece più difficile per lui dare conto delle contorsioni degli esponenti del suo partito su questo tema".
Continua a leggere
Ospedale Mezzaselva, Finco stoppa Toniolo: destinazione d'uso sociosanitario da tempo!
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 01:10
Nicola Finco, Consigliere regionale Lega Nord - Il consigliere leghista interviene sulla vicenda del centro sull’Altopiano chiedendo di evitare allarmismi. “Basta strumentalizzazioni da parte del collega Toniolo, che arriva tardi su questione già avanzata†“Il collega consigliere Costantino Toniolo arriva tardi: già un anno fa io, l’assessore Finozzi e l’assessore Coletto ci siamo trovati col direttore generale dell’Usl3 e coi sindaci dell’Altopiano e dell’Asiaghese per decidere il futuro della struttura di Mezzaselva di Roana. Spiace vedere che oggi Toniolo strumentalizza la questione profughi per lanciare allarmismi sull’impiego di quell’immobileâ€
Continua a leggereLega e Pdl affossano referendum sul nucleare: è un omicidio premeditato della democrazia
Martedi 24 Maggio 2011 alle 20:11
Riceviamo su [email protected] da Enrico Peroni Muraro, segretario cittadino del Partito democratico di Vicenza, e pubblichiamo le sue considerazioni condividendole.
Lega e PDL alla Camera affossano il referendum sul nucleare con una moratoria, togliendo il diritto dei cittadini ad esprimersi. E' un omicidio premeditato, pensato per fare in modo che la Consulta sia obbligata a rimuovere il quesito sul nucleare.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ginato:Lega dica no a populismo, si apra al Pd
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 23:06
Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Ancora in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli,  l’ex storico, il senatore Renato Ellero, l’eurodeputato Sergio Berlato, PDL, tocca ora a Federico Ginato, segretario provinciale del Partito Democratico.
Continua a leggereProfughi. Caner: sindaci pagano politica estera bombarola, Pdl sia responsabile
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 16:35
Federico Caner, Lega Nord - "La Lega era contraria alla guerra e oggi con coerenza dice no; non vogliamo colpe che stanno altrove. Zaia rispetta il volere popolare dei sindaci, che hanno il pieno diritto di rifiutare l'ospitalità ai profughi se nel loro territorio non c'è posto. La vera discrasia si nota invece tra le parole dei vertici del Pdl (non ultimi Bond, Cortelazzo e Castro) e il comportamento dei loro primi cittadini, che non mi sembra stiano facendo a gara per ospitare immigrati dei quali la vera responsabilità sta nella politica estera ‘bombarola' di Berlusconi e Frattini cui la Lega a Roma si è opposta fin dal primo momento".
Continua a leggere
VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Berlato: la Lega scelga. Di lotta o di governo?
Domenica 22 Maggio 2011 alle 14:40
Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Sempre in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli, l’ ex storico, il senatore Renato Ellero, tocca ora vall’eurodeputato Sergio Berlato, Vice Capo vicario della delegazione PDL nel Partito Popolare Europeo e co-responsabile provinciale del Pdl vicentino. Continua a leggere

