Riccardo Cariolato, coordinatore provinciale giovani padani Provincia di Vicenza
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 16:19
Movimento giovani padani Provincia di Vicenza - Riccardo Cariolato è stato eletto nuovo coordinatore provinciale del movimento giovani padani Provincia di Vicenza.Cariolato, 23 anni, da tempo impegnato all'interno della Lega Nord, già vice segretario della sezione di Longare, e laureando in Scienze politiche presso l'Università di Padova. Continua a leggere
Riflessioni tra il 25 aprile e il 1° maggio
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 18:40
Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza - Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico. Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità , furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità , della realtà . Tutto per conformismo", perché essere realisti (per troppi nostri governanti o sedicenti tali) significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".
Continua a leggere
Lega e 25 Aprile, Bizzotto: inaccettabili le parole dell'assessore Donazzan
Martedi 26 Aprile 2011 alle 15:36
Mara Bizzoto, Lega Nord - "Il fanatismo ideologico della Donazzan è speculare a quello dell'estrema sinistra: lei sta dalla parte del Boia di Bassano o dalla parte delle vittime di Viale dei Martiri?" "La Lega non ha una storia culturale? Noi c'è l‘abbiamo, eccome, una storia culturale, intrisa dei valori di libertà e democrazia, ben diversa da quella fascista e liberticida tanto cara alla Donazzan, che vive con la testa rivolta ad un passato fatto di saluti romani che fortunatamente è stato sconfitto dalla Storia". Continua a leggere
Zaia: solidarietà ad Aliprandi
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 13:34
Luca Zaia, Regione Veneto - Necessaria una stagione di civiltà , dialogo e tollerenza
"È molto grave quanto accaduto oggi a Padova al consigliere comunale della Lega Nord, Vittorio Aliprandi, a cui esprimo la mia personale solidarietà . È un fatto esecrabile che ci riporta al clima di anni passati che vogliamo non ritornino più". Con queste parole il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, condanna l'aggressione avvenuta oggi a Padova al consigliere comunale Vittorio Aliprandi da parte di un gruppetto vicino ai centri sociali.
"A questo nuovo intollerabile clima di violenza - conclude il Presidente - deve, subito, subentrare una nuova stagione di dialogo, civiltà e tolleranza".
Continua a leggereLangella, PdCI: arrestati due assessori Lega Nord
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 23:35
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Due assessori della Lega Nord, Mauro Galeazzi (Urbanistica e lavori pubblici a Castel Mella) e Marco Rigosa (Lavori pubblici a Rodengo Saiano), sono statti arrestati. L'accusa è di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio e peculato. Avrebbero preso una "mazzetta" da 22.000 euro.
Continua a leggere
Equizi e sospensione di Alberto Filippi dalla Lega Nord: non certo per la questione morale
Martedi 19 Aprile 2011 alle 01:54
Franca Equizi, Ex consigliere comunale - Il Consiglio Nazionale Veneto della Lega Nord Liga Veneta, a quanto pare, ha deciso di proporre al Direttivo Federale, massimo organo interno del partito, la sospensione del senatore Alberto Filippi. La richiesta di provvedimento disciplinare, a quanto si vocifera, sarebbe conseguenza di una valutazione di "opportunità politica" alla luce di fatti che hanno riguardato il senatore di recente.
Continua a leggere
Alberto Filippi "arrabbiato" col Giornale di Vicenza: Davide Lovat lo batte di 15 pagine!
Domenica 17 Aprile 2011 alle 14:03
"La Lega è spaccata, Lovat è stato espulso, Il "rottamatore" al recente congresso provinciale: «L'ho appreso dalla stampa, nessuno mi ha detto nulla. È pazzesco».". Così scriveva Il Giornale di Vicenza sull'espulsione di Davide Lovat il 28 febbraio a pag. 10. Oggi sempre il GdV titola e scrive "La Lega veneta vuole sospendere il senatore Filippi. Dal Consiglio nazionale parte la proposta di "opportunità politica" Deciderà il Federale con Bossi Il parlamentare: «Non so nulla»". E Filippi si imbufalisce di nuovo col GdV, perché l'articolo compare "solo" a pag. 25, così che un semplice Lovat lo batte di ben 15 pagine!
Continua a leggere
Solidarietà a Luca Zaia da Ciambetti
Sabato 16 Aprile 2011 alle 18:25
Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord - "La vile minaccia a Zaia è opera di reazionari e che temono che il buon governo e la pace sociale" "Chiunque sia artefice e motore del buon governo è un obiettivo naturale dei reazionari che temono il buon governo, la gestione onesta e cristallina del bene comune, la pace sociale". Roberto Ciambetti , assessore regionale veneto al Bilancio e agli Enti Locali ha commentato così il "grave atto intimidatorio di cui Luca Zaia è stato obiettivo".
Continua a leggere
Minacce a Zaia, Caner: serve dibattito meno estremo anche in Veneto
Sabato 16 Aprile 2011 alle 17:54
Federico Caner, capogruppo Lega Nord - La solidarietà dell'intero gruppo consiliare regionale al governatore."In un periodo difficile come questo, chi ha il coraggio di intraprendere politiche innovative e coraggiose è costretto a lavorare con scarsissima serenità , a causa anche di un dibattito che troppo spesso si spinge oltre la correttezza e la moderazione. Spero che il ripetersi di episodi del genere, oggi con vittima il governatore ma qualche giorno fa a danno di altri esponenti della Lega, ispiri politiche meno estreme, sia nelle parole che negli atti, da parte soprattutto di chi eletto dal popolo è chiamato ad essere d'esempio nei metodi e nei toni". Continua a leggere
Ciambetti: " Benvenuto monsignor Pizziol..."
Sabato 16 Aprile 2011 alle 16:45
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti : "Monsignor Pizziol uomo di Benedetto XVI° che guarda a Giovanni evangelista e a San Marco" "Porgo il benvenuto a monsignor Beniamino Pizziol, veneziano doc che giunge a guidare la diocesi Vicentina. Credo che il suo essersi formato nella chiesa militante e quotidiana, nella vita di parrocchia, in una realtà complessa come quella veneziana sia un elemento chiave e di certo un buon viatico per il suo apostolato in terra vicentina.".
Continua a leggere
