Operazione antimafia, Bizzotto: la legalità vince sempre, la mafia può essere sconfitta
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 17:44
Mara Bizzotto, Lega Nord - "Un plauso agli inquirenti e un appello ai nostri imprenditori: denunciate subito qualunque minaccia ed estorsione" "Oggi è stato inferto un colpo letale ai tentativi di infiltrazione di camorristi in Veneto: la lotta alla criminalità organizzata portata avanti con tenacia dal Ministro Maroni continua a produrre risultati straordinari che dimostrano come la mafia possa essere sconfitta". Continua a leggere
Camorra, Dal Lago: grazie a Maroni la stiamo sconfiggendo
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 16:23
Manuela Dal Lago, Lega Nord -  "La lo tta alla criminalità organizzata non conosce pause e il lavoro condotto dal ministro Maroni e dal Governo sta portando a risultati straordinari che non hanno precedenti nella storia del nostro Paese e che ci danno la speranza di poterla sconfiggere definitivamente".
Continua a leggere
Emergenza immigrati, Bizzotto: Europa è morta, tanto vale che la UE venga sciolta
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 17:18
Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "L'Europa vile e cialtrona ci prende in giro da 2 mesi e se ne frega dell'emergenza clandestini: portiamo gli immigrati a Bruxelles o in Francia, e vediamo cosa succede. Oggi l'Europa è morta, e non c'è speranza di farla resuscitare. Questa è l'amara verità : l'Italia è stata lasciata sola in balia di un'emergenza senza precedenti e l'Europa non ha alcuna intenzione, né ora né mai, di affrontare questo problema a livello continentale. Se questa è l'Unione Europea, tanto vale che non esista e che venga sciolta".
Continua a leggere
Presidente Zaia: aggressione a militanti leghisti a Padova, clima di tensione e violenza
Domenica 10 Aprile 2011 alle 22:05
Luca Zaia, Regione Veneto - Presidente Zaia sull'aggressione a militanti leghisti a Padova: "preoccupa questo clima di tensione e violenza" Sono preoccupato per il clima complessivo che sta caratterizzando questa fase politica e istituzionale. Troppo frequentemente siamo costretti ad assistere a episodi di intolleranza e violenza nei confronti di avversari politici. Il punto è proprio questo: qualcuno confonde il confronto con lo scontro e considera gli avversari come nemici" (foto il Corriere del Veneto).
Continua a leggereFinco (Lega): Sindaci chiudano centri sociali Vicenza e Padova dopo aggressioni no global
Domenica 10 Aprile 2011 alle 11:06
Nicola Finco, Consigliere regionale Lega Nord - Il consigliere regionale del Carroccio lancia un appello dopo gli episodi di Padova e Vicenza. "La politica non cerchi più l'appoggio di frange di estrema sinistra capaci di atti violenti".
"Poche settimane fa Vicenza, ieri Padova: la matrice di questi gesti da parte sempre degli stessi no-global è chiarissima e deve costringerci oggi ad assumere una posizione decisa. Dobbiamo evitare che rinascano fenomeni di ‘nazismo rosso' che quarant'anni fa hanno provocato il brigatismo, e dobbiamo farlo con azioni decise come la chiusura definitiva, senza se e senza ma, di quei centri sociali i cui attivisti si rendono responsabili di violenze. Non possiamo consentire che facciano rinascere quel clima d'odio ormai sempre più evidente e condannato da più parti senza però che si trovi una soluzione decisa e concordata".
Continua a leggereLe ordinanze bocciate e il senso della legge.
Sabato 9 Aprile 2011 alle 23:51
Riceviamo da Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord agli enti locali, e pubblichiamo.Â
Il pronunciamento della Consulta con la bocciatura delle Ordinanze comunali rilancia il problema del controllo del territorio, l'inadeguatezza delle attuali norme vigenti, ma soprattutto la contraddizione del nostro sistema. Una gran parte dei sindaci, indipendentemente dall'area politica di appartenenza, manifesta una certa preoccupazione per il venir meno di uno strumento di controllo del quale per altro non avevano di certo abusato e che aveva dato anche dei frutti.
Continua a leggereFli: scontro personale di Berlato con Filippi e Schneck per Cis Montebello. Stop a province!
Sabato 9 Aprile 2011 alle 19:10
Enzo Giordino, Coordinatore cittadino Fli Vicenza - Lo spettacolo indecoroso a cui assistiamo in queste ore, con la minaccia di sfiducia al Presidente della Provincia, e' frutto solo di uno scontro personale, che dura ormai da diversi mesi, tra l'on. Sergio Berlato ed il sen. Alberto Filippi. Dove sia il preminente interesse generale in questo scontro, francamente ci sfugge, come sicuramente sfugge ai vicentini, che assistono inermi alla lotta per la conquista del potere locale.
Continua a leggere
Ciambetti, Lega Nord: Vile cartello di Zazzera. Approvazione tra mafiosi e mercanti di morte
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 01:20
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "L'on. Pierfelice Zazzera ha dato un triste e indecoroso spettacolo, che non meriterebbe alcun commento: il suo cartello può solo trovare approvazione e plauso in quelle cosche mafiose che il ministro degli Interni in questi anni di duro ma proficuo lavoro ha decapitato e tra i veri assassini del Canale di Sicilia, delinquenti privi di scrupolo, che speculano sulle miserie di chi è disperato".
Continua a leggere
Piccoli comuni: passa alla Camera proposta di legge a difesa territorio e sua identità
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 20:24
Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'Aula di Montecitorio nella serata di ieri martedì 5 aprile ha approvato, con voto unanime di tutti i gruppi parlamentari, il disegno sulla valorizzazione dei piccoli comuni. L'on. Manuela Lanzarin quale componente della Commissione Ambiente, territorio, lavori pubblici della Camera dei Deputati, ha svolto la dichiarazione di voto finale a nome della Lega Nord Padania.
Continua a leggereClandestini, Bizzotto: a casa subito, stop a navi e profughi libici suddivisi tra tutti gli Stati UE
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 18:17
Mara Bizzotto, Lega Nord - "Vergognosa latitanza dell'Europa che ha lasciato sola l'Italia: siamo stanchi delle chiacchiere, vogliamo fatti concreti per affrontare l'emergenza clandestini". "E' ora di finirla con le chiacchiere: l'Europa finora è stata colpevolmente latitante e ha lasciato sola l'Italia ad affrontare l'invasione di migliaia di clandestini provenienti dal Nord Africa". Continua a leggere

