Archivio per tag: Lega Nord

Trasporto sanitario, la tutela delle aziende venete diventerà legge

Sabato 22 Ottobre 2011 alle 21:56
ArticleImage Sandro Sandri, Lega Nord - Il consigliere leghista annuncia un provvedimento normativo atteso dalle 85 ‘Croci' del territorio. Sandri: "concorrenza sleale delle societa' del sud". "Servono standard uguali per chiunque voglia partecipare alle gare indette dalle nostre Usl"
"Sul trasporto sanitario servono regole uguali per tutti, per evitare che aziende da fuori regione, in particolare quelle che non riescono a garantire gli standard veneti per la prestazione di servizi, si aggiudichino le gare indette dalle nostre Usl alla scadenza delle attuali convenzioni, molte delle quali già sono in regime di prorogatio".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Diabete mellito, il "sistema veneto" diventa legge. Sandri: interessa 250.000 malati

Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 06:18
ArticleImage Sandro Sandri, Gruppo consiliare regionale Lega Nord - Il Consiglio unanime vota la norma che stanzia 11.500.000 euro per prevenzione, diagnosi e cura. All'Usl 20 di Verona il Centro di riferimento per la malattia; particolare attenzione all'età pediatrica

"La diagnosi e la cura del diabete, in tutte le fasi e le età, diventano finalmente un Sistema che da un lato permetterà interventi sistemici, organizzati e coordinati a vantaggio dei 250.000 malati veneti di questa patologia diffusissima, dall'altro eviterà dispersione di risorse del Bilancio regionale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filippin: "scontro Bossi-Tosi segno dei tempi: il fallimento sul federalismo crea tensione"

Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 23:38
ArticleImage Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto - "Lo scontro Bossi-Tosi è un segno di tempi. È il fallimento sul federalismo che crea le tensioni nella Lega". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta l'esplosione dello scontro interno alla Lega Nord tra Umberto Bossi e il Sindaco di Verona Flavio Tosi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un Popolo, una Regione, il nostro Statuto: prima il Veneto

Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 20:25
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, e pubblichiamo
Zaia lo aveva promesso in campagna elettorale ed era stato eletto anche per questo: prima il Veneto. Questo Veneto, protagonista del presente come della storia, merita un nuovo Statuto. Oggi questa promessa diventa realtà, mediata certo con tutte le forze politiche ma anche per questo Carta di tutti, Carta del Popolo veneto.

Continua a leggere

Finco: Con lo Statuto finalmente riconosciuto il valore del nostro patrimonio ambientale

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 23:17
ArticleImage Nicola Finco, Consigliere regionale della Lega Nord - Il Consiglio regionale approva il nuovo Statuto veneto

Il consigliere della Lega Nord Nicola Finco esprime soddisfazione per l'approvazione del nuovo Statuto del Veneto. "Sono il consigliere più giovane e non posso che testimoniare la mia emozione per aver partecipato e contribuito all'approvazione della nuova carta statutaria del Veneto - ha dichiarato l'esponente vicentino del Carroccio - Apprezzo l'intero testo del documento ma in particolare, come presidente della Commissione Ambiente, sono pienamente soddisfatto per l'articolo 8, che introduce per la prima volta nello Statuto della nostra Regione il principio di tutela e conservazione dell'ambiente veneto come patrimonio per le future generazioni e fonte primaria di sviluppo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio regionale approva il nuovo Statuto, Caner: "un grande risultato per i Veneti"

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 20:06
ArticleImage Federico Caner, Lega Nord - Il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale Federico Caner sulll'approvazione del nuovo Statuto del Veneto: "Esprimo sincero compiacimento per il lavoro svolto dal Consiglio regionale - ha dichiarato l'esponente del Carroccio -. Finalmente abbiamo deciso di guardare avanti e di investire sul futuro della nostra Regione. Abbiamo costruito un importante pezzo di storia del Veneto e tutti dobbiamo esserne orgogliosi. Non è stato facile mettere mano a uno Statuto già all'avanguardia come quello fatto dai nostri padri costituenti, ai quali va riconosciuta l'indubbia capacità di aver formulato una carta costituzionale di alto profilo, di attualità, lungimirante ed innovativa al tempo stesso, se pensiamo che ha più di 40 anni".

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Padania? Conte: a Gobbo e Lega rimangono solo le favole

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 17:59
ArticleImage Giorgio Conte, Coordinatore regionale Fli  -  Giorgio Conte commenta così le affermazioni del Segretario nazionale della Liga Veneta Lega Nord Gian Paolo Gobbo, secondo cui "la Padania non e' una invenzione o una espressione geografica".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gian Paolo Gobbo alla scuola quadri leghista: al governo finchè Bossi dirà che è ora di votare

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 15:33
ArticleImage Lega Nord - Il segretario nazionale della Liga veneta ha salutato i 206 partecipanti al percorso formativo. Inizia la scuola quadri leghista. Il saluto di Gian Paolo Gobbo: "restiamo al governo finchè Bossi dirà che è ora di votare". "Puntiamo alla Padania per vie democratiche per dare risposte economiche ai nostri cittadini"
"La Lega ha responsabilità di governo e vi resterà finchè Bossi non dirà che è ora di andare a votare. Non ci sono confusioni su questo nel Movimento". E' stato il segretario nazionale della Liga Veneta Lega Nord Gian Paolo Gobbo ad aprire con un saluto la sesta edizione della Scuola Quadri, inaugurata stamattina a Mestre alla presenza di oltre 200 iscritti ed organizzata dal Gruppo Lega Nord in Consiglio regionale.

Continua a leggere

Un francobollo ricorda Marzotto. Loro ricordino il processo per i morti Marlane

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 09:08
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS - Ieri è stato presentato il francobollo commemorativo dedicato alla Marzotto. Ci sembrava doveroso che, nell'occasione, si dovessero ricordare le decine di morti e di ammalati di cancro della Marlane e il processo che vede imputati i massimi dirigenti di Lanerossi e Marzotto, Favrin compreso. Le imputazioni sono pesanti e gravi: omicidio plurimo colposo (decine di lavoratori morti di cancro), lesioni colpose plurime (decine di ammalati), disastro ambientale (inquinamento del territorio a causo dell'occultamento di sostanze pericolose e tossiche).

Continua a leggere

Mondardo e i cittadini usino il francobollo dei Marzotto per i morti della Marlane Marzotto

Venerdi 14 Ottobre 2011 alle 20:39
ArticleImage Oggi nell'ufficio Postale di Valdagno è stato presentato, alla presenza del Presidente del Gruppo Marzotto, Antonio Favrin, di Matteo Marzotto e del Consigliere d'Amministrazione di Poste Italiane, l'assessore provinciale della Lega Nord Antonio Mondardo, il francobollo delle Poste Italiane che celebra il 175° Anniversario della fondazione dell'industria tessile Marzotto. E' certo che la ricorrenza ha un indubbio significato per il mondo dell'industria e del lavoro, ma nell'occasione bisognava ricordare, oltre ai traguardi dell'azienda, anche le decine di morti e di ammalati di cancro della Marlane Marzotto di Praia a Mare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network