Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Religioni

Abusi a marocchina senza velo, Bizzotto: violenza in nome di Allah, no al burqa

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 14:24
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "L'UE deve pronunciare un secco e definitivo no al burqa per porre fine alla violenza del fanatismo islamico che opprime le donne e minaccia l'esistenza stessa della nostra civiltà"
"Gli abusi subiti dalla donna marocchina, picchiata e violentata dal marito perché non voleva conformarsi ai costumi tradizionali dell'Islam, costituiscono l'ennesimo caso di vessazione ai danni di una donna perpetrato in nome di Allah. E' giunto il momento di porre fine alla violenza del fanatismo islamico che opprime le donne e minaccia l'esistenza stessa della nostra civiltà".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Halloween e vecchia Orca, americanizzazione e Dal Molin

Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 18:56
ArticleImage

Riceviamo da Davide Lovat, Progetto Veneto, e pubblichiamo.

In relazione alla corrente corruzione morale, propongo una riflessione sul valore della nostra tradizione di commemorare i defunti e di onorare i santi, una tradizione minacciata innanzitutto da una classe politica composta in parte da persone inette, impreparate, immorali e quindi inevitabilmente irresponsabili, al punto da non saper impedire lo stupro culturale che stiamo subendo ogni anno in misura crescente in occasione della ricorrenza di Ognissanti.

Continua a leggere

Ciambetti "70 Comuni possono allargare loro patto di stabilità per risparmi spese regionali"

Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 17:47
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo.

"Sono 70 i Comuni che potranno spendere oltre i limiti del Patto di Stabilità, perché la loro quota verrà compensata grazie a dei risparmi della Regione", Roberto Ciambetti, assessore regionale veneto al Bilancio ed Enti Locali, ha così reso noto l'esito dell'applicazione del cosiddetto patto di stabilità verticale. "Al 31 ottobre la Regione è tenuta a comunicare al Ministero dell'economia e delle finanze - ha spiegato Ciambetti - con riferimento a ciascun ente beneficiario, tutti i dati necessari per la verifica del mantenimento dell'equilibrio dei saldi di finanza pubblica: in altre parole, abbiamo comunicato a Roma l'elenco dei Comuni che possono sforare il patto e per quale cifra.".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Berlusconi gioca d'azzardo

Domenica 30 Ottobre 2011 alle 15:31
ArticleImage Questa volta il titolo non fa riferimento alla scommessa del primo ministro per ottenere in Italia l'indispensabile assenso della Lega Nord sulle misure promesse all'Europa con la famosa letterina di Gianni Letta scritta sotto "dettatura" di Merkozy per la sopravvivenza economica e finanziaria del Bel Paese. Stavolta, infatti, si parla di scommesse gestite da un'azienda della galassia di Silvio Berlusconi, la Mondadori, magari per cercare spiccioli (e che spiccioli!) per finanziare la mega sanzione da 550 mln di euro a favore di Carlo De Benedetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un caffè anti ... bavaglio con Carlo Rigon della Lega Nord cittadina: W Dal Lago libera

Domenica 30 Ottobre 2011 alle 12:38
ArticleImage Due novità per i lettori di VicenzaPiù leggendo i media locali di oggi. La prima è che ieri c'è stata una conferenza stampa del Carroccio cittadino (quella in cui incidentalmente Manuela Dal Lago ha annunciato le sue dimissioni da Consigliere comunale), conferenza per la quale non ci era pervenuto l'invito. Per dovere giornalistico abbiamo telefonato al segretario cittadino, Carlo Rigon, e, dopo esserci scusati per non averlo fatto prima (in redazione non abbiamo abbastanza collaboratori da seguire tutto), gli abbiamo chiesto di verificare se siamo nella mailing list perché di inviti alle conferenze della Lega Nord negli ultimi tempi non avevamo traccia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pensioni, Caner: il Nord ha i mezzi per sostenere il sistema

Sabato 29 Ottobre 2011 alle 17:53
ArticleImage Federico Caner, Lega Nord  -  Il capogruppo leghista presenta uno studio che avvalla l'opposizione di Bossi al decreto sui tagli. "I dati dimostrano che il Nord ha ancora i mezzi per sostenere la spesa pensionistica, mentre il Sud incrementa in maniera spaventosa il debito pubblico, del quale il 30% è causato dal sistema previdenziale. Allora, prima di pensare al taglio delle pensioni di anzianità, che per il 65% sono nel Nord produttivo, sarebbe il caso di considerare una revisione federalista dell'intero sistema. Potremmo ad esempio parametrare i tagli alla previdenza in base al PIL o ai contributi effettivi versati da chi oggi produce nei vari territori, in maniera che gli attuali pensionati percepiscano in proporzione a quanto viene versato mediamente su base locale".

Continua a leggere

Made in Italy: Dal Lago (LN), fare chiarezza su finanziamenti Simest a gruppo Parmacotto

Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 16:45
ArticleImage On. Manuela Dal Lago, Lega Nord  -  La presidente della Commissione Attività produttive della Camera, Manuela Dal Lago, insieme ad altri colleghi deputati leghisti, ha presentato una interrogazione al ministro dello Sviluppo economico Romani per sapere "se non ritenga opportuno valutare con urgenza l'adozione di misure volte a valorizzare il "made in italy", facilitando le esportazioni di prodotti realizzati in Italia con materie prime ed occupazione locale, anziché investire risorse pubbliche in iniziative imprenditoriali che, privilegiando la delocalizzazione invece che l'internazionalizzazione che tutelerebbe maggiormente i nostri lavoratori, fanno concorrenza sleale ai produttori nazionali consentendo di produrre all'estero alcuni prodotti tipici che di italiano hanno soltanto il nome".

Continua a leggere

Pedemontana, Finco: accorciamo tempi di realizzazione

Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 17:02
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord  -  Il consigliere leghista commenta l'annuncio della posa della prima pietra per il 10 novembre. "Un'opera che attendevamo da decenni e che ormai non poteva più attendere. E, allo stesso tempo, un investimento importantissimo in termini finanziari che sposta l'asse delle grandi opere dalla laguna alla fascia pedemontana vicentina e trevigiana".

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Purga berico-padana

Domenica 23 Ottobre 2011 alle 14:00
ArticleImage Il Carroccio vicentino è tra i terreni più duri di scontro di una lotta intestina che a livello nazionale vede i fedelissimi del senatùr sempre più accerchiati dagli eventi e dai leghisti dissenzienti: così il movimento rischia l'implosione .
La guerra intestina al Carroccio berico è in realtà la riproposizione su scala locale di quanto sta accadendo nel partito nordista da Roma in su. Non sono pochi gli analisti che vedono una Lega nella quale l'entourage del leader Umberto Bossi usi «le purghe» come l'ultimo baluardo prima dell'implosione in un movimento che sta andando alla deriva.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Onorevoli volgarità

Sabato 22 Ottobre 2011 alle 22:29
ArticleImage Come cambiano il linguaggio e il comportamento dei politici

Sdoganata la volgarità persino in parlamento, le cadute di stile della politica nostrana si susseguono a un ritmo preoccupante, tanto che la sensibilità comune inizia a soffrire di un certo disagio: etichettato come "bacchettone" o "puritano", chi subisce la violenza di queste esternazioni fuori luogo, finisce semplicemente per allontanarsi sempre più dalla sfera del politico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network