Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Voto di fiducia della camera al governo: il no della Lega Nord

Sabato 19 Novembre 2011 alle 00:00
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - Il Governo presieduto da Mario Monti si è presentato quest'oggi alla Camera dei Deputati per chiedere il voto di fiducia ottenuto con 556 voti a favore. Queste le dichiarazioni dell'on. Manuela Lanzarin presente oggi in Aula. «Oggi abbiamo votato in coerenza con il percorso che abbiamo dichiarato e deciso di intraprendere perché questo Governo non è legittimato dal voto del popolo che esercita la sua sovranità nelle elezioni.".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Nel Veneto prestazioni sanitarie extra-lea per ben 120 milioni nel 2010.

Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:09
ArticleImage Arianna Lazzarini, Consigliere regionale Lega Nord - La consigliera leghista commenta l'importante risultato conseguito dalla gestione dell'ass. Coletto. Lazzarini: "nostra sanità eccellente per qualità e costi"
Centoventi milioni di euro di prestazioni in più rispetto ai livelli essenziali di assistenza sanitaria, e questo senza sforare nel bilancio che anzi risulta in attivo di 12,5 milioni di euro. "Un dato eccezionale, quello raggiunto dal Veneto nel 2010 - commenta la consigliera leghista Arianna Lazzarini, segretario della Commissione Sanità a palazzo Ferro Fini - soprattutto per la scelta di non reintrodurre l'Irpef e considerando i minori trasferimenti dallo Stato. Un plauso da parte mia all'assessore Luca Coletto per l'ottima gestione della nostra Sanità, sia sotto il profilo qualitativo che da quello contabile".

Continua a leggere

Presidio No Dal Molin: il 23 contro il fantomatico e patetico Parlamento del Nord

Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 22:20
ArticleImage Presidio No Dal Molin - Dopo il fallimento del loro governo, i leghisti tentano di rifarsi una finta verginità rispolverando le solite bugie sulla secessione, sull'autogoverno, su Roma ladrona. Loro, che sono stati i peggiori centralisti, che sono stati quelli che hanno imposto da Roma schifezze come il Dal Molin, che distruggono il territorio con mostruosità come la Pedemontana o la Valdastico sud, che hanno messo alla fame gli enti locali, vorrebbero ripulirsi la coscienza tornando a Vicenza con la buffonata del Parlamento padano.

Continua a leggere

Bizzotto: attenti ai portafogli: il governo tecnico è pronto alla rapina del nord"

Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 22:12
ArticleImage On. Marta Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto commenta il varo del nuovo governo tecnico guidato da Monti. "La vera mission di questo governo senza legittimazione popolare, sarà quella di paraculare le banche tedesche e di mettere le mani nelle tasche dei cittadini"
"Attenti ai portafogli, ai conti correnti e alle pensioni: il nuovo governo tecnico è pronto a rapinare il Nord!. Queste le parole della Parlamentare Europea della Lega Nord, Mara Bizzotto, sul varo del nuovo Governo a guida Mario Monti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo Monti, Filippin: Lega vigliacca sceglie il doppio gioco

Martedi 15 Novembre 2011 alle 18:04
ArticleImage Rosanna Filippin, segretario regionale Pd - "È una scelta vigliacca quella di stare oggi all'opposizione per recuperare il consenso elettorale perso in questi anni di governo". Commenta così Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, la minaccia di sciopero fiscale lanciata dal segretario leghista Gian Paolo Gobbo. "Il segretario leghista - interviene la Filippin - dovrebbe riflettere quando parla: minacciare uno sciopero fiscale adesso è un gesto irresponsabile di cui il paese non ha certo bisogno. La Lega ha avuto due anni e mezzo per attuare misure fiscali responsabili, ma non mi pare che il governo di cui faceva parte abbia fatto molto da quel versante".

Continua a leggere

Alberto Criscuolo Filippi

Venerdi 11 Novembre 2011 alle 18:13
ArticleImage «Nel Veneto Forza Italia, Alleanza Nazionale e i partiti della sinistra si stanno coordinando per fronteggiare la Lega Nord, unica a difendere le proprie regioni e a non avere legami di partito con Roma e il sud assistenziale». Così tuonava Alberto Odino Filippi sul GdV del 20 novembre 2008 pagina 22. Da buon padano difendeva gli interessi dei padani; il suo partito, la Lega, era quello che appiccicava gli adesivi col «Leon che magna el teron». E così quando Alberto da Giussano, pardon Arcugnano, quello che era intimo del senatùr, ha saputo che sul sito del Senato il suo nome compariva non più tra i parlamentari del misto ma tra quello del gruppo «Coesione Nazionale-Io Sud-Forza del Sud» forse gli sarà venuta l'urticaria padana, quella che ti fa diventare verde alla sola vista della pummarola.

Continua a leggere

Lavorare alla UE: incontro sabato a Palazzo Nievo su opportunità di stage e lavoro

Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 15:14
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Avviso per i giovani vicentini: vi piacerebbe fare un'esperienza di lavoro o svolgere un tirocinio in una delle istituzioni dell'Unione Europea ma non sapete come fare? Sabato prossimo, 12 novembre, dalle 10.30 alle 12, nella sala Consiglio della Provincia di Vicenza (palazzo Nievo, contrà Gazzolle 1), Tania Laikauf, responsabile della segreteria generale della delegazione Lega Nord al Parlamento Europeo, fornirà tutte le informazioni pratiche per poter partecipare a concorsi e selezioni.

Continua a leggere

Officina Veneto, Caner: "Veneto più vecchio e povero, ma più attento all'ambiente"

Martedi 8 Novembre 2011 alle 21:58
ArticleImage Federico Caner, Lega Nord - Il capogruppo commenta i risultati del confronto tra Consiglieri leghisti e categorie produttive
Un Veneto mediamente più "vecchio", con la necessità di adeguare il Welfare, e con famiglie più povere, incapaci a risparmiare ed adattarsi alla nuova congiuntura. Ma, dall'altra parte, cittadini e istituzioni impegnati a mantenere buone condizioni ambientali, sia dal punto di vista della raccolta rifiuti che da quello della tutela dell'atmosfera. E' quanto emerge al termine della prima sessione di "Officina Veneto", il percorso congiunto intrapreso dal Gruppo consiliare Lega Nord con le associazioni e le categorie, per approfondire le criticità presenti nella realtà socioeconomica locale e raccogliere proposte operative da concretizzare in azioni politiche.

Continua a leggere

Catastrofi naturali, Bizzotto: Fondo Solidarietà europeo non funziona, servono fondi immediati

Martedi 8 Novembre 2011 alle 14:41
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Intervento economico tempestivo per aiutare Liguria e Piemonte; rimuovere la distinzione tra catastrofe 'grave' e 'straordinaria' che, di fatto, discrimina le vittime. Il meccanismo di accesso al Fondo di Solidarietà europeo, così com'è, non funziona: occorre fare in modo che le Regioni colpite da catastrofi naturali ricevano un aiuto economico immediato, non si può aspettare più di un anno con il rischio di perdersi nell'eccessiva e ostinata burocraticità imposta dall'Europa".

Continua a leggere

Caccia in deroga, Finco: zittiti i corvi che hanno criticato assessore Stival

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 20:28
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord  -  "Per settimane abbiamo sentito i "corvi" di una certa associazione venatoria criticare l'assessore Stival, dargli dell'incompetente, chiederne le dimissioni, dire che uno che viene dal mare non si intende di caccia. Ora la sentenza del Tar zittisce definitivamente questi personaggi, che evidentemente non hanno di meglio da fare che criticare. E restituisce ai cacciatori del Veneto e all'assessore la giustizia che meritano".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network