Archivio per tag: Lega Nord

Falso asiago e tagli a Pac, Finco: autotuteliamoci da questi scandali

Venerdi 14 Ottobre 2011 alle 18:30
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord  -  Il consigliere leghista sul caso della contraffazione e della riduzione dei fondi comunitari al Primario. "Un'Europa che non impedisce contraffazioni come quella dell'Asiago, un'Europa che non ha la forza di proteggerci contro il proliferare degli OGM, un'Europa che taglia del 18% i fondi previsti per la PAC, rischia di nuocere agli Stati membri indebolendo il nostro patrimonio più importante, costituito dall'agroalimentare d'eccellenza. Quanto accaduto a Colonia è scandaloso, ma l'episodio è l'ultimo di una serie che ci conferma sempre più quanto interessi alla UE il nostro Settore Primario, al di là dei vincoli che ci impone".

Continua a leggere

Cina, prete espulso. Bizzotto: Unione Eurea riveda accordi commerciali con Pechino

Venerdi 14 Ottobre 2011 alle 17:41
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord   -  L'On. Bizzotto presenta un'interrogazione urgente alla Commissione Europea. "Senza il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali nessun accordo con la Cina. La Cina ha dimostrato ancora una volta di non avere alcun rispetto per la libertà religiosa o per i diritti fondamentali dell'uomo. Nei giorni scorsi si è verificato l'ennesimo caso di abuso contro i cittadini europei: il sacerdote trevigiano Gianni Criveller (nella foto) è stato infatti bloccato e trattenuto dalle forze di sicurezza dopo il suo arrivo all'aeroporto di Pechino".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pura follia spalancare le porte di Schengen a Romania e Bulgaria

Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 22:46
ArticleImage

On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  L'On. Bizzotto sull'OK dell'Europarlamento all'ingresso di Sofia e Bucarest in Schengen. "Pura follia spalancare le porte di Schengen a Romania e Bulgaria. Si rischia l'ingresso di gente potenzialmente pericolosa nell'Ue". "Inopportuno far aderire questi Paesi: si rischia un aumento della delinquenza e della criminalità, con gravi problemi di sicurezza ed ordine pubblico".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manuela Dal Lago: il governo ascolti di più i parlamentari e di meno i burocrati per le Pmi

Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 20:54
ArticleImage On. Manuela Dal lago, Lega Nord  -  "C'è bisogno di aiutare le nostre imprese a operare e lavorare, ma soprattutto, fin dal prossimo decreto sviluppo, cercare di capire che le piccole imprese sono completamente diverse dalle grandi imprese. In questo Paese dobbiamo smetterla di fare regole uguali per tutti nel momento in cui le situazioni, anche territoriali, sono diverse". Lo ha detto Manuela Dal Lago, deputata della Lega Nord e presidente della Commissione Attività Produttive dopo le comunicazioni di Berlusconi a Montecitorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tesi su Liberi Comuni, Comuni vescovili e intenzioni di voto: chi vota Lega oggi?

Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 00:02
ArticleImage Una bella soddisfazione per la vicentina venticinquenne Monica laurearsi all'Università di Padova in Economia e Commercio col più promettente dei 110 e lode conseguito dopo un brillante corso di studi discutendo una tesi su un'indagine approfondita e statistica delle relazioni tra le intenzioni di voto odierne dei residenti e la loro origine in 400 Liberi Comuni (siamo al nord, ai tempi di Alberto da Giussano, mille anni fa) e 300 comuni "vescovili". Il risultato ha visto prevalere preferenze leghiste nei comuni "non liberi" e un Dna anti Lega Nord negli attuali residenti nei "comuni liberi".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Coram populo, Lega senza leghisti

Martedi 11 Ottobre 2011 alle 07:30
ArticleImage Confermate oggi dal più letto quotidiano vicentino le nostre anticipazioni di sabato scorso sulla "Lega senza leghisti" in provincia: "...In Giunta ... si guarda in casa Lega per capire i provvedimenti disciplinari che intenderà prendere il "Nazionale" su due assessori: Luigi Vascon (all'Agricoltura), reo di non aver sottoscritto la tessera di "militante", e  Cristiano Sandonà (al bilancio, nella foto). In elenco anche il consigliere leghista Renato Roman ..."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega senza leghisti: Signorin espulso, Vascon non rinnova, sulla griglia Sandonà e Roman

Sabato 8 Ottobre 2011 alle 20:27
ArticleImage "A Vicenza la Lega sta andando a pezzi, da quando c'è la Busetti segretaria", dicono molti dei (non si sa per quanto tempo ancora) militanti leghisti che ancora sperano nel verde ma vedono ... nero in quel movimento che pure li aveva affascinati con i richiami al nord produttivo e "legale". L'on. Luigino Vascon, dicono, non ha rinnovato la tessera di socio militante e, dal 1° Luglio, non è più in possesso di questa qualifica (di fatto è, magari per sua scelta, come i declassati di Arzignano, solo soci sostenitori). Non è da poco, visto che l'ex parlamentare è ancora assessore provinciale all'agricoltura con Attilio Schneck. Nessuno lo ha detto in pubblico, ci sembra ...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega Nord, Lovat: le mie denunce prendono corpo

Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 10:38
ArticleImage Davide Lovat, Identità e Tradizione  -  "Le mie denunce prendono corpo: la Lega Nord ormai è, nei modi, un partito fascista e nemmeno la chimera della 'Padania indipendente' può giustificare ancora la militanza in un simile partito per come si è trasformato di recente. Se l'obiettivo è la costituzione di uno Stato Padano fondato su principi autoritari e monocratici, allora il nemico per un leghista vero ispirato da ideali di giustizia, legalità e maggiore democrazia attraverso il decentramento, non è lo Stato italiano, ma la Lega Nord della famiglia Bossi".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gentilin: "Espulsioni da Lega di Zanella e Dal Ceredo? Colpo Gobbo, parlerò con Tosi!"

Martedi 4 Ottobre 2011 alle 20:37
ArticleImage Comune di Arzignano  -  In merito all'espulsione dalla Lega dell'assessore Zanella e del consigliere Dal Ceredo, il sindaco Giorgio Gentilin commenta: "Nulla di che ... e per la mia amministrazione non cambia nulla; è semplicemente un altro inutile colpo Gobbo contro la mia squadra. A giorni parlerò con Flavio Tosi."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Secessione, Filippin: il Pd sta con Napolitano

Martedi 4 Ottobre 2011 alle 15:38
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico - «Tra le sciocchezze della Lega sulla secessione e il richiamo di Napolitano alla coesione nazionale, non c'è e non ci può essere alcuna ambiguità. Il Pd sta con il Presidente Napolitano». Così Rosanna Filippin interviene nel dibattito sulle parole del Presidente della Repubblica, che secondo il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale aveva ''esagerato'' nel richiamo contro le minacce leghiste di secessione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network