Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Edilizia

Ici e estimi al 60%, salassi per case, negozi, capannoni: i dati in Veneto

Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 19:05
ArticleImage Federico Caner, Paolo Tosato, Lega Nord - Caner e Tosato: "patrimoniale per i poveri"
"La rivalutazione del 60% delle rendite catastali sulle abitazioni e sugli immobili è peggiore della peggiore delle nostre ipotesi di aumento, e non risparmia nè le aziende nè i negozi. Quella di Monti a tutti gli effetti è una patrimoniale per i poveri, e solo per loro". Il capogruppo e il vicecapogruppo leghista Federico Caner e Paolo Tosato rivedono i calcoli sull'ICI alla luce delle rivalutazioni catastali al 60% promosse dalla riforma Monti (qui le nuove tabelle per le diverse categorie immobiliari, inclusa detrazione di 200 euro per le abitazioni principali).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Bizzotto da Monti una manovra 'stanga padania', non 'salva Italia'

Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 17:22
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Mara Bizzotto sulla manovra economica del Governo Monti. I cittadini del Nord stiano attenti ai portafogli. Come faranno le anime belle della sinistra e del Terzo Polo ad appoggiare una simile mazzata?"
"Altro che manovra "salva Italia": quella di Monti è una vera e propria manovra "stanga Padania", che va a colpire i ceti medi e produttivi del Nord, tartassando ancora una volta chi lavora per mantenere il resto d'Italia". Queste le parole dell'europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, sulla manovra economica varata dal Governo Monti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Leghisti andatevene dal Parlamento italiano, se a questo preferite quello fanta-padano!

Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 11:25
ArticleImage Veronica Rigoni, coordinatrice provinciale di Generazione Futuro Fli -  E' imbarazzante che proprio Vicenza sia stata la città che ha ospitato il fanta parlamento padano e ancora più triste e' che il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, abbia posto tra le priorita' della propria agenda gli impegni di partito e non gli appuntamenti con il Premier Monti. E' bene ricordare che dall'alto del suo ruolo dovrebbe lavorare con e per tutti i Veneti; e non solo per la propria cerchia di iscritti. Il Governo Monti, sta attuando riforme di emergenza dovute al fallimento della classe dirigente dell'ultimo Governo, che non ha saputo allertarsi ed organizzarsi per tempo, insabbiando (a parole) la crisi economica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti incontra Monti: "Nord prevaricato" VicenzaPiù interroga la Lega sulla censura

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 17:36
ArticleImage Dopo il divieto di accesso alla stampa e ai fotografi all'interno della sala del "Parlamento Padano", anteporremo a ogni comunicato della Lega Nord queste domande: "Perchè gli organizzatori della Lega Nord hanno impedito ai giornalisti e, soprattutto, ai fotografi, non alle dipendenze de 'La Padania', di aver accesso per il loro lavoro alla sala in cui si teneva la riunione denominata "Parlamento della padania? Noi siamo contro la censura e il controllo delle fonti. Gruppo VicenzaPiu.com"

Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti "Fondi del governo per le aree meno sviluppate, mentre si tagliano servizi ai lavoratori del Nord: più che alla provocazione siamo giunti alla prevaricazione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parlamento padano, Filippin: "a Vicenza propaganda da falsari, le balle della lega"

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 17:26
ArticleImage Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico del Veneto - Il segretario regionale del Pd commenta i risultati dell'assise leghista: "La Lega ha appiccato l'incendio e ora scappa".
"A Vicenza è scoccata l'ora delle bugie e delle illusioni, l'ora di una bolsa propaganda da falsari, la cui credibilità è pari a zero. La Lega è responsabile al 100% delle selte di governo che hanno portato l'Italia al punto in cui si trova oggi. E ora che la casa brucia, Bossi e i suoi se la danno a gambe, atteggiandosi a verginelle senza macchia: non gli crede più nessuno".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bizzotto:"Da oggi voglia di libertà del nord" VicenzaPiù interroga la Lega sulla censura

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 17:15
ArticleImage

Dopo il divieto di accesso alla stampa e ai fotografi all'interno della sala del "Parlamento Padano", anteporremo a ogni comunicato della Lega Nord queste domande: "Perchè gli organizzatori della Lega Nord hanno impedito ai giornalisti e, soprattutto, ai fotografi, non alle dipendenze de 'La Padania', di aver accesso per il loro lavoro alla sala in cui si teneva la riunione denominata "Parlamento della padania? Noi siamo contro la censura e il controllo delle fonti. Gruppo VicenzaPiu.com"

On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "L'indipendenza della Padania è l'unica e ultima strada per salvare la nostra gente da un tracollo economico da cui altrimenti, con questa Italia, non ci sarà scampo. Non saranno certo le nuove tasse o le operazioni di ingegneria economica di mister Monti a risollevare le sorti di un Paese che, di fatto, è già diviso e che così non può più reggere".

 

Continua a leggere

La Clerici "scivola" sull'Asiago ... del Trentino Alto Adige

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 11:28
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord - L'imprecisione del Magazine de "La prova del cuoco" suscita l'intervento del consigliere leghista. Finco: "grave refuso. La invito in visita all'altopiano per degustare la migliore dop"
Antonella Clerici scivola sull'Asiago. Non sulle nevi del magnifico altopiano, ma sulla zona di produzione del formaggio Dop, erroneamente ascritta al "Trentino Alto-Adige". Questo infatti il refuso che appare nell'ultimo numero del Magazine "La prova del cuoco" (pag. 112, "Svaghi e Passatempi"), alla rubrica "I quiz di nonna Pina".

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Lega torna al baccalà alla vicentina dopo l'abbuffata di coda alla vaccinara

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 11:13
ArticleImage Luca Zaia oggi è al Parlamento Padano a Vicenza, in fiera per i proclami vintage e a Sarego per il pranzo, anche questo, si pensa, tornato alla tradizione dopo l'abbuffata romana di coda alla vaccinara, rigatoni alla matriciana e spaghetti alla carbonara, con succosi condimenti aggiuntivi di potere e sottogoverno. Dopo il (fallito) incontro del terzo tipo di ieri a Roma con Monti, che non è riuscito a incontrarli in anticipo sulla data fissata per oggi e valida per tutti i governatori delle regioni (anche quelle autonome ...), lui e Cota, l'altro secessionista (dalle Istituzioni, che pure rappresentano) hanno avuto il meeting programmato da tempo col ministro per gli affari regionali Giarda. Oggi a Roma a rappresentare il Veneto c'è, comunque, l'assessore al bilancio Roberto Ciambetti, da cui contiamo di avere notizie "fresche".

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Rigon, Lega Nord: il no al Piano casa è nato da ragioni tecniche, in tilt la Giunta senza Variati

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 01:16
ArticleImage E quindi parlò lo stato maggiore della Lega Nord di Vicenza, cioè, oltre ai consiglieri Borò, capogruppo, Barbieri, Mazzuoccolo e Bastianello (di cui riferiremo in seguito), Carlo Rigon, segretario cittadino e  architetto, quindi avvezzo a cose che sanno di edilizia. Abbiamo preferito pubblicare qui il "docuvideo" del suo intervento, che, per quanto tagliato, è lungo, ma che solo così potrà dare a ognuno, in piena libertà, un'idea diretta di cosa e come è stato detto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parlamento della Padania domani a Vicenza, Mara Bizzotto: "Da qui la riscossa del nord"

Sabato 3 Dicembre 2011 alle 19:08
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Domani, da Vicenza, partirà la riscossa del Nord, un Nord stanco di mantenere il resto d'Italia e di avere una palla al piede come il Sud che sta trascinando nel baratro tutto il Paese". Queste le parole dell'europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, sul Parlamento della Padania che si svolgerà domani in Fiera a Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network