Archivio per tag: Lega Nord

Fondi Ue al Veneto alluvionato, Bizzotto: premiati gli sforzi di un anno

Martedi 13 Dicembre 2011 alle 20:04
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il Parlamento Europeo, a larghissima maggioranza, ha dato il via libera definitivo ai 16,9 milioni di euro: a un anno dall'alluvione, arriva finalmente il contributo dell'Europa. Con il voto di oggi è stato riconosciuto e premiato l'impegno e la cultura di operosità di un territorio, il Veneto, che da sempre ha generosamente dato il suo spontaneo e naturale contributo umano ed economico al benessere e allo sviluppo dell'Italia e dell'Europa".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Bergamin, Refosco e Dal Lago: summit con i parlamentari berici Conte, Franco e Sbrollini

Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 18:27
ArticleImage Cgil, Cisl, Uil  -  Nella mattinata di oggi 12 dicembre 2011 i segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Riccardo Dal Lago hanno incontrato una delegazione di parlamentari vicentini per discutere i contenuti della manovra "Salva Italia" varata dal governo Monti e che è attualmente al vaglio del Parlamento.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Immagini dell'incontro di Cgil, Cisl e Uil con i parlamentari Sbrollini, Conte e Franco

Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 11:54
ArticleImage I segretari generali provinciali Marina Bergamin, Cgil, Gianfanco Refosco, Cisl, e Riccardo Dal Lago, Uil, si stanno incontrando (clicca qui per il video) presso la sede della Cisl di Viale Carducci, prima dello sciopero pomeridiano e come annunciato, con i parlamentari vicentini per illustrare le richieste sindacali per le modifiche alla manovra Monti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conte, Fli: Galan, bene le sue dichiarazioni su Governo, Pdl e Lega ma non su Berlusconi

Domenica 11 Dicembre 2011 alle 15:52
ArticleImage On. Giorgio Conte, Fli  -  "Sono molte di più le cose che mi uniscono al pensiero di Galan, letto oggi sul GdV, rispetto a quelle che mi dividono. Mi unisce il giudizio sul governo, sul PDL e soprattutto sul rapporto con la Lega volgare e populista che non potrà mai essere autentica forza di governo. Ci divide invece il giudizio su Berlusconi al quale, si evince, Galan è legato più da un sentimento di riconoscenza che da un rapporto politico, oramai logoro.

Continua a leggere

Equitalia, Baggio (Lega Nord): aumentare numero delle rate di riscossione

Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 12:02
ArticleImage Luca Baggio, Lega Nord  -  "E' assolutamente prioritario dare una risposta a tutte le aziende, soprattutto alle Pmi che costituiscono il tessuto produttivo del Veneto e del Paese, per arginare non solo le conseguenze di una crisi che le sta strangolando, ma anche le modalità di azione di Equitalia dopo l'inasprimento delle norme dallo scorso ottobre. Per questo, un primo passo sarebbe la modifica della rateizzazione delle somme in riscossione, passando dalle attuali 72 rate a 120".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lovat a VicenzaPiù: resistere ad oltranza in nome della libertà e della democrazia

Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 18:46
ArticleImage

Un contributo di Davide Lovat, Progetto Veneto.

Con l'incremento della tecnica ci sarà sempre meno spazio per la libertà, perché la tecnica presuppone degli automatismi e vuole ridurre al minimo ogni variabile e ogni elemento d'incertezza. Questa considerazione del filosofo tedesco Horkheimer descrive perfettamente quanto sta avvenendo nei sistemi politici delle cosiddette democrazie occidentali.

Continua a leggere

Donne e pensioni: nel 2012 ben 2.900 venete dovranno attendere

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 23:28
ArticleImage Arianna Lazzarini, Consigliere Regionale Lega Nord - Lazzarini: "svilito ruolo sociale importante per figli e nipoti". La consigliera leghista commenta i dati sulle dilazioni previdenziali per le lavoratrici venete.
"Il 60% delle donne cui la riforma impedisce di andare in pensione è al Nord, e per il 2012 ben 2.900 sono in Veneto. Il numero salirà nel 2013 (13.168 lavoratrici!) e si attesterà nel 2014 (11.364). La nostra Regione è la terza più penalizzata in un sistema Paese, dopo Lombardia e Piemonte. Ma quel che è peggio, è che con questo sistema verrà a compromettersi il ruolo sociale che la donna ha nei confronti del marito, dei figli che lavorano e dei nipoti".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pensioni, Caner e Tosato: 6,9 miliardi di sacrifici sulle spalle della Padania

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 17:48
ArticleImage Gruppo consiliare Lega Nord, Regione Veneto   -  "Nel 2012 dovranno posticipare l'uscita dal lavoro 234.000 persone, che saliranno a quasi 490.000 nel 2013, fino a sfiorare le 553.000 unità nel 2014. i lavoratori direttamente toccati dalle nuove regole si concentrano soprattutto nelle regioni settentrionali (302.699 nel 2014) ed in misura più contenuta al Sud (141.268). Più sinteticamente, al Nord risiede il 55% dei lavoratori danneggiati da questa riforma, mentre al Sud tale percentuale non arriva al 26%". Così il capogruppo leghista Federico Caner e il vicecapogruppo Paolo Tosato commentano i dati, desunti da quelli ufficiali Istat e Inps, sulla modifica del sistema previdenziale nel decreto Monti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manovra, Giovine: sgomento e perplessità per il decreto Salva Italia

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 17:33
ArticleImage Silvio Giovine, presidente regionale Giovane Italia - Abbiamo accolto con sgomento e perplessità le misure che Monti intende assumere per "salvare l'Italia". Sgomento e perplessità amplificati esponenzialmente nel dover leggere dichiarazioni di leader dei partiti che sostengono questo governo illegittimo ai quali andrebbe ricordato che in Italia nonostante tutto vige ancora una democrazia rappresentativa grazie alla quale i parlamentari, eletti dal popolo sovrano, dovrebbero votare leggi o decreti in cui credono; uscire sui giornali criticando la manovra per poi approvarla alla Camera e al Senato denota un atteggiamento poco coerente.

Continua a leggere

Alluvione, Bizzotto: via libera del Parlamento Europeo a 16,9 milioni per il Veneto

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 17:00
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Ieri la Commissione Bilancio del Parlamento Europeo ha dato il via libera allo stanziamento dei fondi UE per il Veneto alluvionato. A meno di improbabili e clamorose sorprese dell'ultima ora, la prossima settimana ci sarà l'approvazione definitiva da parte del Parlamento riunito in sessione plenaria a Strasburgo". Con grande soddisfazione l'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, annuncia gli ultimi sviluppi inerenti lo stanziamento di 16,9 milioni di euro da parte dell'Europa in favore della Regione Veneto per la tragica alluvione del novembre 2010.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network