2 giugno, Primon: con gli immigrati Variati ha fatto flop
Domenica 3 Giugno 2012 alle 17:59
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra - Quando la sinistra si scontra contro il muro dell'evidenza tutto assume toni surreali e fantastici. Stavolta è toccato al sindaco Variati prendere atto che parlare di "cittadinanza attiva" agli immigrati, soprattutto se giovani, è come fare un buco nell'acqua, soprattutto dopo il grave fatto di violenza domestica (imposizione del burqa da parte di un padre alla figlia) avvenuto in città la scorsa settimana.
Continua a leggere
La Lega attacca gli immigrati a Lonigo, Zarantonello e Rui: basta a guerra tra poveri
Sabato 26 Maggio 2012 alle 19:35
Prc FdS - Di recente Giorgio Nicolin, capogruppo consigliare della Lega a Lonigo, attacca l'Amministrazione Comunale sulla presenza di immigrati nel comune. Premesso che non sta a noi difendere l'Amministrazione Comunale leonicense, si fa presente al Consigliere Nicolin che: primo per norma e prassi, si avvisa il cittadino del giorno della visita per l'idoneità alloggio, affinché ci sia qualcuno presente nell'abitazione, per provvedere alle dovute verifiche, e che la presenza del vigile sanitario non è più necessaria con l'entrata in vigore del D.Pr. 425/84.
Continua a leggere
Il Parlamento si muove, gli immigrati montecchiani rispondono: «Voteremo chiunque ci dia la cittadinanza»
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 09:31
Da VicenzaPiù n. 230«Ho davanti 200 persone, forse di più, a un dibattito sulla cittadinanza nel profondo Veneto. Alla faccia della Lega». Così il deputato Pd ed ex conduttore di A sua immagine Andrea Sarubbi presenta su twitter l'incontro tenutosi a Montecchio Maggiore il 2 marzo scorso e intitolato "Veneto, Italia: cittadini di domani". Continua a leggere
Veneto e Vicenza super attrattivi per immigrazione e integrazione
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 11:50
Da VicenzaPiù n. 229 in distribuzione
La Fondazione Leone Moressa di Mestre e il Cnel analizzano l'andamento occupazionale e di integrazione degli immigrati. In questi giorni il governo sta decidendo alcune importanti modifiche normative legate alla durata dei permessi di soggiorno, al loro costo e alle modalità di rinnovo. Contemporaneamente, sono usciti due importanti studi, uno della Fondazione Leone Moressa di Mestre e l'altro del Cnel (Consiglio Nazionale Economia e Lavoro) che analizzano l'andamento occupazionale e di integrazione degli immigrati.
Continua a leggereMutande Day, in Prefettura mutande per tutti
Sabato 4 Febbraio 2012 alle 17:24
Usb, Unione Sindacale di Base - Venerdì 3 febbraio un centinaio di immigrati e italiani si sono trovati con un freddo gelido alla prefettura di Vicenza per il "mutande Day", promosso dall'USB (Unione Sindacale di Base). Due lavoratori e due membri della USB hanno portato un mutande in omaggio, al prefetto di Vicenza. Se l'Italia è in recessione, ciascuno dia quel che può .... (photo gallery) E per gli immigrati messi a nudo dalla crisi, l'ultima frontiera della condivisione diventa il sacrificio dello... slip!
Continua a leggere
Anche a Vicenza addio al contratto di soggiorno
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 17:16
Accordi tra uffici, snellimento burocratico e dati statisticiUna recente nota ministeriale ha finalmente mandato in soffitta il contratto di soggiorno. Un documento che il datore di lavoro doveva compilare e inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno allo sportello Unico Immigrazione della Prefettura, impegnandosi a garantire l'alloggio e le spese di rimpatrio del lavoratore.
Continua a leggereLa guerra fra poveri non giova a nessuno
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 23:01
Irene Rui, responsabile Dipartimento Politiche Migratorie PRC-FdS, Vicenza, Guido Zentile, segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza-nordest - Si legge oggi su "Il Giornale di Vicenza" la lettera di Antonio Lanaro* (Consigliere comunale Lega Nord di Torri di Quartesolo, ndr) dal titolo "Dobbiamo tutelare l'occupazione degli italiani" riferita agli immigrati e ai figli di seconda e terza generazione. Lanaro porta l'esempio della Svizzera. Bene è vero che in Svizzera c'è una politica sull'immigrazione confacente con le richieste del mercato del lavoro, ma e anche reale che i figli di immigrati nati nel Paese, anche dei nostri emigrati, non sono cacciati.
Continua a leggereVeneto quarta regione italiana con 505 mila immigrati
Venerdi 14 Ottobre 2011 alle 19:56
Regione Veneto - Convegno a mestre su integrazione e opportunita' di rientro. Il Veneto è la quarta Regione italiana per consistenza del fenomeno immigratorio, con provenienza prevalente dall'Est europeo e dall'Africa. Se al 31 dicembre 2010 in Italia si contavano 4 milioni 562 mila immigrati, il Veneto ne calcolava circa 505 mila, pari al 10,2%, dietro l'Emilia Romagna (11,4%), l'Umbria (11%) e la Lombardia (10,7%).
Continua a leggereProfughi a Bassano, Pipitone: governo confuso e incapace, venga Maroni a gestire ordine pubblico
Domenica 25 Settembre 2011 alle 11:12
Antonino Pipitone, consigliere regionale Idv  - «Lunedì ci venga Maroni, di persona, a gestire l'ordine pubblico a Bassano». Così Antonino Pipitone, consigliere regionale di Italia dei Valori, sull'arrivo in Veneto di 200 nuovi profughi che, da Lampedusa, verranno trasferiti entro pochissimi giorni alla caserma Monte Grappa nella città vicentina.
Continua a leggere
Immigrati alla Monte Grappa, Lanzarin: nessuna decisione verrà calata dall'alto
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 17:32
Manuela Lanzarin, Lega Nord - Notizia di questi giorni, dopo i primi contatti tra i funzionari della Prefettura di Vicenza e la sezione ANA di Bassano del Grappa, è la possibilità che la Caserma Monte Grappa di viale Venezia a Bassano, possa ospitare gli immigrati di Lampedusa. L'on. Manuela Lanzarin, impegnata quest'oggi a Torino nell'ambito del convegno interregionale Gruppi Giovani Imprenditori Edili sul tema "Innovazione sostenibile: direzione obbligata?", si è subito attivata per acquisire tutte le dovute informazioni e dettagli contattando il ministro dell'Interno Roberto Maroni.
Continua a leggere

