Archivio per tag: immigrati
Categorie: Immigrazione
Roberto Ciambetti, assessore regionale Veneto - “Diverso stile da Letta, ma soprattutto una chiara scaletta di priorità rispetto al governo italiano: dalla Gran Bretagna giunge un’altra lezione†L’assessore regionale del veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti, tra i primi a criticare la presa di posizione del ministro Kyenge sullo ius soli commenta oggi il discorso della Regina Elisabetta al parlamento britannico in cui la sovrana ha annunciato le linee guida del governo nel prossimo anno e tra queste “una nuova legge sull’immigrazione" – ha detto Ciambetti -. Ma è nei primi secondi del discorso reale che si capisce il baratro che ci separa da una democrazia liberale".
Continua a leggere
Immigrati, Ciambetti: anche la Regina è d'accordo. Altro che ius soli
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 17:34
Roberto Ciambetti, assessore regionale Veneto - “Diverso stile da Letta, ma soprattutto una chiara scaletta di priorità rispetto al governo italiano: dalla Gran Bretagna giunge un’altra lezione†L’assessore regionale del veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti, tra i primi a criticare la presa di posizione del ministro Kyenge sullo ius soli commenta oggi il discorso della Regina Elisabetta al parlamento britannico in cui la sovrana ha annunciato le linee guida del governo nel prossimo anno e tra queste “una nuova legge sull’immigrazione" – ha detto Ciambetti -. Ma è nei primi secondi del discorso reale che si capisce il baratro che ci separa da una democrazia liberale".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione
Lista Cicero... Impegno a 360° - "Il tema degli spazi da concedere in uso a comunità di stranieri è di stretta attualità e deve rientrare nelle valutazioni di ogni amministrazione e nel dibattito di questa campagna elettorale. La "Lista Cicero... Impegno a 360°" ritiene che ci si debba avviare verso la concessione di spazi pubblici ad associazioni e comunità di stranieri, purché organizzate e regolarmente costituite, con criteri di rotazione e parità di accesso". Lo dichiara il candidato sindaco Claudio Cicero.
Continua a leggere
Immigrati, Cicero: "Vicenza a chi la ama", sì a spazi per comunità straniere
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 14:14
Lista Cicero... Impegno a 360° - "Il tema degli spazi da concedere in uso a comunità di stranieri è di stretta attualità e deve rientrare nelle valutazioni di ogni amministrazione e nel dibattito di questa campagna elettorale. La "Lista Cicero... Impegno a 360°" ritiene che ci si debba avviare verso la concessione di spazi pubblici ad associazioni e comunità di stranieri, purché organizzate e regolarmente costituite, con criteri di rotazione e parità di accesso". Lo dichiara il candidato sindaco Claudio Cicero.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Variati 2013 - Domani, sabato 4 maggio, alle 14.30 il sindaco Achille Variati incontrerà gli immigrati al Teatro Astra. L'incontro, organizzato dall'Unione Immigrati di Vicenza, nasce come occasione di confronto con la realtà dei tanti stranieri che vivono in città e che - anche attraverso l'organizzazione di questo appuntamento - dimostrano la voglia di impegnarsi per la crescita della comunità e per la convivenza.
Continua a leggere
Domani Variati incontra gli immigrati di Vicenza al Teatro Astra
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 15:01
Variati 2013 - Domani, sabato 4 maggio, alle 14.30 il sindaco Achille Variati incontrerà gli immigrati al Teatro Astra. L'incontro, organizzato dall'Unione Immigrati di Vicenza, nasce come occasione di confronto con la realtà dei tanti stranieri che vivono in città e che - anche attraverso l'organizzazione di questo appuntamento - dimostrano la voglia di impegnarsi per la crescita della comunità e per la convivenza.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lavoro, risoluzione di Bizzotto in Europa: stop all'ingresso di nuovi extracomunitari
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 14:04
Mara Bizzotto, europarlamentare Lega Nord - "L'Europa ponga fine all'ingresso di nuovi lavoratori extracomunitari che andrebbero a saturare un mercato del lavoro già in sofferenza e ad aggravare la condizione sociale ed economica dei nostri cittadini.
Continua a leggere
Categorie: Diritti umani
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo
Ci si ricorda della shoah degli ebrei, dei gay, delle lesbiche - per dire il vero queste all'epoca non erano nemmeno considerate - dei disabili, dei comunisti e degli asociali, nonché del porrajmos solo nei giorni della memoria, ma il porrajmos, la shoah queste persone insieme agli immigrati e alle donne (il femminicidio) lo vivono quotidianamente. Continua a leggere
La Shoah e il nostro porrajmos ieri e oggi
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 17:32
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamoCi si ricorda della shoah degli ebrei, dei gay, delle lesbiche - per dire il vero queste all'epoca non erano nemmeno considerate - dei disabili, dei comunisti e degli asociali, nonché del porrajmos solo nei giorni della memoria, ma il porrajmos, la shoah queste persone insieme agli immigrati e alle donne (il femminicidio) lo vivono quotidianamente. Continua a leggere
Cittadinanza immigrati. Sbrollini: «Chi nasce in Italia è italiano»
Martedi 8 Gennaio 2013 alle 14:51
Daniela Sbrollini, deputata PD - «È giunta l’ora di riconoscere pienamente il diritto fondamentale all’uguaglianza, contro una legge inadeguata che alimenta discriminazioni e ingiustizie» dichiara l’onorevole Daniela Sbrollini riguardo la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori immigrati, tema su cui in questi giorni si sono espressi, a favore, i vescovi del Triveneto in vista della giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato in programma la prossima domenica.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione
Rapporto Veneto: 600.000 stranieri, la crisi investe gli immigrati, boom nella scuola
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 06:29
Daniele Stival, Regione Veneto - “Serve molta attenzione. Dati preziosi per nuove scelteâ€
Alla fine del 2011 gli stranieri residenti in Veneto erano circa 530.000, cifra che sale a 600.000 calcolando quelli regolarmente presenti ma non residenti ed una stima sul numero degli irregolari. Rispetto al totale, i non comunitari sono circa 426.000. Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione
Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie Prc FdS - E' chiaro che con la crisi economica, e la diminuzione dell'occupazione, ci siano meno immigrati. D'altronde si emigra, per fuggire dalle tante situazioni difficili e soprattutto per lavoro e fame. E lo si fa verso quei Paesi dove c'è la possibilità di trovare un impiego e, quindi, da mangiare.
Continua a leggere
La crisi economica, Rifondazione: non è con l'aiuto ai rientri che si risolve la questione degli immigrati
Domenica 29 Luglio 2012 alle 13:38
Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie Prc FdS - E' chiaro che con la crisi economica, e la diminuzione dell'occupazione, ci siano meno immigrati. D'altronde si emigra, per fuggire dalle tante situazioni difficili e soprattutto per lavoro e fame. E lo si fa verso quei Paesi dove c'è la possibilità di trovare un impiego e, quindi, da mangiare.
Continua a leggere
Diminuiscono immigrati, Manzato: ulteriore fotografia della crisi
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 12:45
Regione Veneto - "I dati Istat sull'immigrazione sono una ulteriore fotografia della crisi". Lo constata l'assessore alla tutela dei consumatori Franco Manzato commentando le rilevazioni diffuse oggi dall'Istituto centrale di statistica. "La diminuzione del 40 per cento dei nuovi ingressi di extracomunitari nel nostro Paese e la riduzione del 65 per cento dei permessi di lavoro, con percentuali più alte nel Nord Est, è l'ennesimo segnale che la nostra economia non riesce a creare ricchezza ed è soffocata dai contorsionismi di una finanza rubamazzo.
Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Fisco
Irene Rui, PRC FdS Vicenza - Rifondazione Comunista sarà presente accanto agli immigrati, sabato 30 giugno in Piazza Poste a Vicenza, alla manifestazione contro la tassa di soggiorno promossa dalla CGIL e dalle associazioni di immigrati, per affermare che in tempi di crisi dover pagare 272,50 euro a componente, per un permesso di soggiorno di un anno, è per una famiglia molto pesante. Il PRC ribadisce che questa tassa ingiusta, emessa e voluta dal governo Berlusconi e mantenuta da Monti, va ritirata.
Continua a leggere
Tassa su permesso di soggiorno, Rui: il 30 con gli immigrati per dire no
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 16:44
Irene Rui, PRC FdS Vicenza - Rifondazione Comunista sarà presente accanto agli immigrati, sabato 30 giugno in Piazza Poste a Vicenza, alla manifestazione contro la tassa di soggiorno promossa dalla CGIL e dalle associazioni di immigrati, per affermare che in tempi di crisi dover pagare 272,50 euro a componente, per un permesso di soggiorno di un anno, è per una famiglia molto pesante. Il PRC ribadisce che questa tassa ingiusta, emessa e voluta dal governo Berlusconi e mantenuta da Monti, va ritirata.
Continua a leggere

