Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Lo "strappo" da Assindustria Vicenza

Sabato 10 Dicembre 2011 alle 22:07
ArticleImage Mercoledì sera, a margine della presentazione di una nuova iniziativa editoriale promossa da Luca Bortolani, presidente della Sezione Servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Vicenza, il discorso con alcuni dei presenti al brindisi augurale è scivolato proprio su Palazzo Bonin Longare. Dopo l'uscita definitiva dalla proprietà di Athesis, la casa editrice anche de Il Giornale di Vicenza, di soci storici di riferimento come Amenduni, Stella e Ingui che hanno ceduto le loro quote "milionarie" all'associazione presieduta da Roberto Zuccato, si starebbe consumando a Vicenza un ulteriore strappo ("alla Marchionne"?).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zoso parla chiaro. E "avverte" Variati

Sabato 10 Dicembre 2011 alle 19:00
ArticleImage Giuliano Zoso, sempre ben informato, ma spesso criptico, nella "sua" rubrica delle lettere a Il Giornale di Vicenza oggi lancia, invece, un chiaro "warning", come si usa dire nell'era della politica decisa da spread e rating, sofisticate "Montiane" evoluzioni dei precedenti conflitti di interesse e comportamenti corruttivi. Il motivato "avvertimento" (?) è rivolto ad Achille Variati, di cui il senatore (demo-cristo come lui, ma di più datata annata) scopre il, non unico, tallone.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Acque Vicentine: un lettore chiede chiarezza alla società e al GdV. E informa VicenzaPiù

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 15:06
ArticleImage Buongiorno, mi chiamo Giammaria Muraro e sono residente a Vicenza, mi riferisco all'articolo pubblicato a pag. 27 de Il Giornale di Vicenza di sabato 3.12.11. Sulla nuova sede di Acque Vicentine spa avrei una domanda da porre, una semplice curiosità perciò scrivo, sia a Voi (del GdV, ndr) che avete pubblicato l'articolo che alla società Acque Vicentine spa e per conoscenza anche a VicenzaPiù, spiegando il perchè a seguire.

Continua a leggere

A Vicenza torna la libido segaiola di ciceriana memoria

Venerdi 25 Novembre 2011 alle 00:14
ArticleImage Amici della Legalità  -  Proprio nel giorno della festa degli alberi Il Giornale di Vicenza, meglio conosciuto come La Pravda di Vicenza vista la continua censura sui nostri comunicati e non solo, dà ampio risalto all'assoluta necessità di abbattere gli alberi secolari di Pontara Santa Libera. Noi siamo convinti che l'esecuzione sia evitabile e, se malauguratamente saranno segati, chiediamo di assistere alle operazioni per constatare di persona l'esistenza delle malattie strombazzate. Riteniamo poco attendibili le conclusioni della perizia prodotta giacché fatta senza bloccare il traffico.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Giornale di Vicenza e Athesis, Amenduni li vende per 7 milioni a Confindustria Vicenza

Domenica 20 Novembre 2011 alle 12:18
ArticleImage Da Il Corriere del veneto, C.T.
Gli industriali avrebbero pagato 7 milioni di euro
Il preliminare d'acquisto è di qualche mese fa, ma il perfezionamento è atteso in questi giorni. La famiglia Amenduni e l'architetto Gaetano Ingui, nomi di primissimo piano dell'impresa vicentina, sono usciti dalla compagine societaria di Athesis, l'editrice del Giornale di Vicenza e de L'Arena, oltre che controllante di altri media e testate, come il quotidiano BresciaOggi o Telearena.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Santagiuliana e l'apologia della Gelmini

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 21:00
ArticleImage Se qualche giorno fa c'è stato chi vi ha paragonato Vicenza a Las Vegas (magari!), oggi Il Giornale di Vicenza "ospita" il presidente dell´associazione Vetrine del centro storico e i suoi appelli alla vita sicura. Antonio Santagiuliana confessa ai preoccupatissimi lettori di «girare con la bomboletta al peperoncino in tasca», si dice «stufo e impaurito, perché il centro sembra diventato improvvisamente il bronx ...», sentenzia: «se si va avanti così tanto meglio stabilire il coprifuoco.» e "chiama in causa" Achille Variati per la sicurezza.

Continua a leggere

La nuova coppia della bretella alla statale Pasubio

Martedi 15 Novembre 2011 alle 21:06
ArticleImage Amici della Legalità - Il Giornale di Vicenza, da qualche giorno, dà ampio spazio* a un neonato comitato che si occuperebbe della bretella alla Strada Pasubio. Tale nuova associazione, a detta dei portavoce, non è contraria all'infrastruttura e dovrebbe produrre osservazioni sulla realizzazione. Ricordiamo però che il termine previsto dalla normativa per la presentazione di osservazioni sulle varianti urbanistiche è abbondantemente scaduto.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

La stampa nella prateria

Lunedi 14 Novembre 2011 alle 16:20
ArticleImage

Quello passato è stato un week-end che ha cucinato alcune notiziole gustose. Si parte venerdì 11 nomembre col GdV che a pagina 19 parla di difficoltà finanziarie in capo al Gruppo Sartorello. Sullo stesso quotidiano il giorno appresso lo stesso nome addirittura lo si associa ad una possibilità di fallimento (pagina 25). I toni sono molto soft a differenza di altre bordate riservate in passato, tanto per dire, al caso Send. E poi, sarà pure una coincidenza, la vicenda Sartorello emerge proprio mentre l’opposizione di centrodestra che siede nelle fila del consiglio comunale di Vicenza chiede l’entità dei rapporti economici tra Sartorello, amministrazione e controllate municipali. Ancora, il Corriere del Veneto di ieri a pagina 7 riserva un trattamento “smart&smooth” ad una indagine a carico di Valter Peretti (titolare dell’omonimo gruppo conciario e leader del settore pelle in Assindustria Vicenza).

Per l'intero articolo di Marco Milioni clicca la Sberla.net

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Solidarietà ai miei amici cani nomadi

Sabato 12 Novembre 2011 alle 13:46
ArticleImage Caro direttore, ancora una volta sono costretto ad intervenire nei confronti di una ingiustizia perpetuata nei nostri confronti. La mia mamma questa mattina mi ha letto un articolo riportato ne "Il Giornale di Vicenza", che riguardava ancora i miei amici, questa volta nomadi. Nell'articolo si legge che il consigliere Sorrentino - persona a me antipatica tanto, confesso, da lasciargli ogni qual volta passeggio sotto il suo studio, un ricordino che civilmente sgridandomi, la mia mamma raccoglie - se l'è presa questa volta con i miei amici di Viale Diaz.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Gli opinionisti epistolari ZoZO e il trio Lescano

Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 10:18
ArticleImage Da qualche tempo, complice forse la crisi della carta stampata che non permette nuovi costi dopo i recenti pre pensionamenti, Il Giornale di Vicenza ospita nella sua rubrica delle lettere, pensiamo gratis anche se con qualche disagio nella "redazione ufficiale", si mormora in Via Fermi,  un ex senatore nonché ex editorialista (de La Domenica di Vicenza da cui fu "espulso" prima di approdare da noi che gli abbiamo fatto da viatico per un Corriere del Veneto, poi non più accogliente). Ma l'Uomo, forte della sua esperienza di "navigato" politico della prima repubblica, non si sente ex nel leggere (e a volte condizionare) i fatti locali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network