La Banca dei Silenzi: tra cronaca e commenti
Domenica 6 Novembre 2011 alle 16:46
Non siamo zingari, non siamo nomadi, siamo sinti o rom
Domenica 6 Novembre 2011 alle 14:52
Langella: il processo per i morti Marlane Marzotto rinviato e "oscurato" dal GdV
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 11:04
Riceviamo da Giorgio Langella (segretario del PdCI FdS, ma lui ci scrive che è uno "sfogo" anche personale, ndr) e pubblichiamo.
A quanto pare il GdV non ha ancora pubblicato nulla sulla Marlane e lo scandalo dell'ennesimo rinvio del processo al 30 dicembre. Il Giornale di Vicenza risponde all'associazione industriali di Vicenza. Mi sembra ovvio pensare (un ragionevole dubbio) che gli imprenditori vicentini non vogliono che si sappia cosa è successo a Praia a Mare in una fabbrica della (ex)Lanerossi e poi della Marzotto. Non vogliono che si sappia che gli imprenditori, manager e dirigenti vicentini fanno di tutto per non farsi processare.
Continua a leggereObama invidia lo staff di Variati, lo documenta il GdV
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 23:42
Langella e noi al direttore de Il Giornale di Vicenza: "scriva dei morti Marlane Marzotto"
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 11:57
Sostanza e prosa GdV: BpVI e VicenzaPiu.com brindano insieme
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 23:52
Oggi su Il Giornale di Vicenza abbiamo letto il titolo: Assoluzioni BpVi, i pm non ricorreranno. Il testo era: I pubblici ministeri non ricorreranno contro le assoluzioni di Gianni Zonin e Divo Gronchi. Secondo motivo di soddisfazione, dunque, per la Banca popolare di Vicenza. I pm, evidentemente, ritengono soddisfacente che i giudici della prima sezione penale abbiano confermato il loro impianto accusatorio...
Sostanza, ovviamente, (quasi) la stessa. Prosa anche: oggi la soddisfazione è grande anche per noi. Che brindiamo con Zonin (se ce lo permette).
Continua a leggereRui: Il Giornale di Vicenza è un quindicinale
Martedi 1 Novembre 2011 alle 20:26
Anche noi siamo partigiani. Dell'informazione
Martedi 1 Novembre 2011 alle 20:19
Caro signor Vuerich, fare politica è mettersi al servizio della polis
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 21:59
Probabilmente negli anni 1958 i ragazzini dell'epoca non pensavano ad impegnarsi politicamente se non in sacrestia, ma già negli anni Settanta si viveva quest'idea come contributo per la comunità , per contribuire a cambiare la società che non ci piaceva. Mi ricordo che nel lontano 1978 anch'io, che vivevo all'epoca a Chiarano (TV), nella profonda campagna veneto-orientale, pensavo di impegnarmi politicamente. Continua a leggere
Pepe, Mantoan, Zaia e il gioco delle tre carte
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 13:14
In queste ore i media vicentini sono pieni di peana della politica in cui ci si lamenta senza sosta della scarsità delle risorse a disposizione degli enti pubblici. Tra le doglianze più gettonate ci sono quelle relative ai minori trasferimenti da parte della Regione Veneto agli enti locali. Ora è simpatico accorgersi che in un Veneto in cui da destra a sinistra si spara sui privilegi e sul clientelismo del sud, non si usi la stessa durezza quando certe stranezze si scoprono a casa nostra. Un piccolo esempio? Il 15 settembre Il Gazzettino raccontava una storia di ordinaria malapolitica: 15.000 euro annui per un incarico di addetto stampa in seno ad un ente sanitario regionale para-inutile o allo stallo come l’Arss. La singolarità è che il beatificato, Franco Pepe, un noto giornalista vicentino, ex dirigente della provincia berica, firma fissa de Il Giornale di Vicenza, nei suoi articoli parla, guarda caso… di sanità veneta.
Leggi l'intero articolo di Marco Milioni su LaSberla.Net
Continua a leggere