Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La Banca dei Silenzi: tra cronaca e commenti

Domenica 6 Novembre 2011 alle 16:46
ArticleImage Il 19 ottobre, come riportato da Vicenzapiu.com dello stesso giorno, siti specializzati, agenzie, quotidiani e media vari, persino alcuni portali australiani, danno la notizia del declassamento da parte di Standard & Poor's del rating, ovvero dei parametri di affidabilità di obbligazioni e affini, di 24 banche italiane. Fra queste c'è la Banca Popolare di Vicenza, uno dei primi 10 istituti finanziari italiani. Il GdV, maggior quotidiano locale, non ne parla approfonditamente, ma si limita a riportare assai sinteticamente la notizia.

Continua a leggere

Non siamo zingari, non siamo nomadi, siamo sinti o rom

Domenica 6 Novembre 2011 alle 14:52
ArticleImage Caro direttore, scrivo al vostro quotidiano on-line, che è rispettoso dell'informazione, poiché, a quanto sembra, esiste una censura da parte del noto quotidiano cartaceo "Il Giornale di Vicenza" ad alcune mie dichiarazioni o a mie prese di posizione "contro corrente", anche con interviste, che non appaiono o compaiono in forma distorta o stravolta, per affermare una posizione diversa da quella dichiarata.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Langella: il processo per i morti Marlane Marzotto rinviato e "oscurato" dal GdV

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 11:04
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (segretario del PdCI FdS, ma lui ci scrive che è uno "sfogo" anche personale, ndr) e pubblichiamo.

A quanto pare il GdV non ha ancora pubblicato nulla sulla Marlane e lo scandalo dell'ennesimo rinvio del processo al 30 dicembre. Il Giornale di Vicenza risponde all'associazione industriali di Vicenza. Mi sembra ovvio pensare (un ragionevole dubbio) che gli imprenditori vicentini non vogliono che si sappia cosa è successo a Praia a Mare in una fabbrica della (ex)Lanerossi e poi della Marzotto. Non vogliono che si sappia che gli imprenditori, manager e dirigenti vicentini fanno di tutto per non farsi processare.

Continua a leggere

Obama invidia lo staff di Variati, lo documenta il GdV

Giovedi 3 Novembre 2011 alle 23:42
ArticleImage Lo ha denunciato stasera Michele Santoro (bentornato!) nel suo numero 1 di Servizio pubblico contro le caste: Barack Obama ha ventuno collaboratori a staff, il ministro Romano ventiquattro. Un eccesso direte, specialmente nel rapporto collaboratori cittadini interessati dalla funzione pubblica di Barack e Saverio. Oggi Il Giornale di Vicenza, nel dar conto dell'arrivo nel staff di Achille Variati di Nicola Rezzara ("che nel curriculum vanta collaborazioni con varie testate giornalistiche", cioè varie testate oltre a ... Il Giornale di Vicenza, ndr) ci informa (non bastasse il sito del Comune) che "nello staff del sindaco operano il portavoce e capo di gabinetto Jacopo Bulgarini d´Elci, il responsabile del cerimoniale Daniele Andreose, cinque addette alla segreteria, l´ufficio stampa e l´ufficio relazioni con il pubblico". Cioè quanti? Otto collaboratori incluso Rezzara, appunto.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Langella e noi al direttore de Il Giornale di Vicenza: "scriva dei morti Marlane Marzotto"

Giovedi 3 Novembre 2011 alle 11:57
ArticleImage "Ieri (martedì 1° novembre) ho spedito al direttore del Giornale di Vicenza la lettera sotto riportata (sull'oblio o, va più di moda, "bavaglio" del rinvio del processo Marlane Marzotto, ndr)", questa la mail con cui Giorgio Langella accompagnava la trasmissione della lettera anche a tutte le altre testate locali "per opportuna conoscenza.". Non senza aver atteso due giorni utili per leggere qualcosa sull'argomento dopo la lettera (e sei edizioni utili dopo il rinvio del processo) pubblichiamo come facciamo sempre quello che ci scrive Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Sostanza e prosa GdV: BpVI e VicenzaPiu.com brindano insieme

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 23:52
ArticleImage Ieri alle 11.08 titolavamo su VicenzaPiu.com: I pm non ricorreranno contro le assoluzioni di Zonin e Gronchi: la BpVI due volte soddisfatta. E scrivevamo: Dopo l'assoluzione di Gianni Zonin, attuale presidente, e Divo Gronchi, arriva un'altra buona notiza per la Banca Popolare di Vicenza... I due tessitori dell'accusa ... non impugneranno le assoluzioni ... Per i pm, probabilmente, è soddisfacente che i giudici della prima sezione penale ... abbiano in sostanza confermato il loro impianto accusatorio ...

Oggi su Il Giornale di Vicenza abbiamo letto il titolo: Assoluzioni BpVi, i pm non ricorreranno. Il testo era: I pubblici ministeri non ricorreranno contro le assoluzioni di Gianni Zonin e Divo Gronchi. Secondo motivo di soddisfazione, dunque, per la Banca popolare di Vicenza. I pm, evidentemente, ritengono soddisfacente che i giudici della prima sezione penale abbiano confermato il loro impianto accusatorio...

Sostanza, ovviamente, (quasi) la stessa. Prosa anche: oggi la soddisfazione è grande anche per noi. Che brindiamo con Zonin (se ce lo permette).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Rui: Il Giornale di Vicenza è un quindicinale

Martedi 1 Novembre 2011 alle 20:26
ArticleImage Caro Direttore, vorrei comunicarle per diritto di cronaca la risposta ricevuta de "Il Giornale di Vicenza" a seguito della mia lettera di "risposta al Signor Vuerich" da voi correttamente pubblicata. Ciò non per polemica, ma perché trovo scorretto non permettere repliche. Ricevo la seguente comunicazione dal Capo Redattore: "Gentile signora, vorrei ricordarle che ormai da tempo, almeno un anno e mezzo, la regola indicata dal direttore per le lettere è questa: una lettera dello stesso autore ogni quindici giorni" (qui un nostro commento).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Anche noi siamo partigiani. Dell'informazione

Martedi 1 Novembre 2011 alle 20:19
ArticleImage Irene Rui ci scrive per esprimere disaccordo con Il Giornale di Vicenza, quotidiano locale per antonomasia, sui motivi addotti per il rinvio della pubblicazione di una sua lettera già da noi pubblicata. Anche se ai benpensanti potrebbe apparire non fair dare spazio alle lamentele di un lettore rivolte a un altro giornale, noi preferiamo sempre pubblicare tutto, per nostra linea editoriale.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Caro signor Vuerich, fare politica è mettersi al servizio della polis

Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 21:59
ArticleImage Caro direttore, Le invio la lettera di risposta al signor Vuerich, apparsa su "Il Giornale di Vicenza" dal titolo "Ragazzini - i tempi sono davvero cambiati".
Probabilmente negli anni 1958 i ragazzini dell'epoca non pensavano ad impegnarsi politicamente se non in sacrestia, ma già negli anni Settanta si viveva quest'idea come contributo per la comunità, per contribuire a cambiare la società che non ci piaceva. Mi ricordo che nel lontano 1978 anch'io, che vivevo all'epoca a Chiarano (TV), nella profonda campagna veneto-orientale, pensavo di impegnarmi politicamente.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Informazione

Pepe, Mantoan, Zaia e il gioco delle tre carte

Domenica 30 Ottobre 2011 alle 13:14
ArticleImage

In queste ore i media vicentini sono pieni di peana della politica in cui ci si lamenta senza sosta della scarsità delle risorse a disposizione degli enti pubblici. Tra le doglianze più gettonate ci sono quelle relative ai minori trasferimenti da parte della Regione Veneto agli enti locali. Ora è simpatico accorgersi che in un Veneto in cui da destra a sinistra si spara sui privilegi e sul clientelismo del sud, non si usi la stessa durezza quando certe stranezze si scoprono a casa nostra. Un piccolo esempio? Il 15 settembre Il Gazzettino raccontava una storia di ordinaria malapolitica: 15.000 euro annui per un incarico di addetto stampa in seno ad un ente sanitario regionale para-inutile o allo stallo come l’Arss. La singolarità è che il beatificato, Franco Pepe, un noto giornalista vicentino, ex dirigente della provincia berica, firma fissa de Il Giornale di Vicenza, nei suoi articoli parla, guarda caso… di sanità veneta.

Leggi l'intero articolo di Marco Milioni su LaSberla.Net

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network