Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Politica

Rassegna stampa: Politica ed Economia

Martedi 10 Aprile 2012 alle 09:16
ArticleImage

Alcune delle più importanti news dall'edizione del 10 aprile di GDV e Gazzettino

Riviera Berica, lavori di risanamento idrico: lo stato stanzierà circa un milione e mezzo di euro per finanziare degli interventi atti a scongiurare futuri pericoli legati ad alluvioni nella zona meridionale di Vicenza. Come annunciato dall'assessore ai lavori pubblici Tosetto si tratta di una parte consistente degli interventi pianificati ed interamente finanziati dal ministero dopo la terribile esondazione del Bacchgilione avvenuta l'anno passato.

 

Continua a leggere

Morti bianche: un convegno a Schio per non chiudere gli occhi. Come fa certa stampa locale

Sabato 7 Aprile 2012 alle 18:26
ArticleImage "La crisi e la riforma dei contratti di lavoro porteranno altri lutti e nuovi infortuni!"
Thyssen Group, Greta, Tricom Galvanica, Marlane Marzotto. Aziende diverse, di aree geografiche distanti anche centinaia di chilometri, ma col minimo comun denominatore di decine di morti bianche, di operai minati nel fisico o scomparsi per cause di lavoro. Un dramma che, stando alle statistiche dell'ultimo biennio, sarebbe in calo del 12%, ma che gli organizzatori del convegno di oggi a Schio contestano duramente.

Continua a leggere

Le Filippi...che e le letterine

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 15:51
ArticleImage «... Quanti Calearo si nascondono tra i tanti saccenti della "società civile" che quotidianamente sputano sui politici e sulla politica? Pronti, per altro, a farsi arruolare?», lo ha scritto ieri il senatore, in pensione, Giuliano Zoso nella sua nota rubrica dell'epistolArio, che spesso ci offre spunti (e spuntature) di riflessione, pur non dimenticandone mai la loro matrice impregnata delle altre Z che a Vicenza contano. Il vecchio democristo si riferiva al Massimo e alla sua Zanzarata. Siamo, quindi, curiosi di leggere domani cosa metterà nella buca della posta confindustriale G.Z. dopo aver letto oggi sul GdV della filippica liberatrice dell'amico di Calearo, Alberto Filippi. Osannato, il primo, qualche giorno fa, beatificato il secondo, oggi, in quel di via Fermi.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Vicenza, GdV: Lega Nord nella bufera e Filippi sorride: «Finalmente, è una rivincita»

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 14:45
ArticleImage Da Il Giornale di Vicenza, di Nicola Negrin
Si dice «rattristato» per quanto sta accadendo. Ma allo stesso tempo non può nascondere un pizzico di soddisfazione per una rivincita personale. Quell'espulsione brucia ancora. Alberto Filippi lo sa bene. Il senatore vicentino, che dopo il cartellino rosso sventolatogli in faccia dal Consiglio federale della Lega ha fondato il progetto politico "Sì sindaci", osserva da spettatore esterno - ma fortemente interessato - la bufera che si è abbattuta in casa Lega. La prima reazione dell'ex leghista è di cuore. La seconda è di testa.

Continua a leggere

Eppur si muove

Lunedi 2 Aprile 2012 alle 10:35
ArticleImage In un quadro economico e politico che sembra inchiodato intorno ai boss noti, qualcosa (e che cosa!), si muove per volontà dei padroni veri del vapore vicentino. E' passato di fatto inosservato, quasi fosse il suo tranquillo e naturale erede, l'arrivo sulla poltrona maxima di Palazzo Bonin Longare di Giuseppe Zigliotto come successore di Roberto Zuccato, di cui il neo presidente è socio in Ares Line. Eppure quell'arrivo potrebbe avere effetti devastanti sugli equlibri di potere in città. Oppure, se si è dietrologi, consolidare gli equilibri già raggiunti. E siccome il potere ha tra i suoi sinonimi l'informazione cerchiamo di capire cosa sta avvenendo o, come prima, cosa è già avvenuto a Via Fermi, sede de Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Zuccato e Il GdV, D'Angelo e VicenzaPiù: ovvero la, diversa, libertà di stampa

Sabato 31 Marzo 2012 alle 11:53
ArticleImage «Firmato l'accordo alla De Boni Autotrasporti: la determinazione dei lavoratori ha pagato», ha esultato ieri Massimo D'Angello, coordinatore mobilità della Filt Cgil, ringraziando tutti quelli che hanno contribuito al risultato positivo della difficile trattativa. E oggi, in uno scambio di idee con la nostra redazione, aggiunge: «una notizia di stampa vale a volte più di 10 trattative. Un grazie sincero per tutto ciò che avete fatto e fate. Sono consapevole dei vostri enormi sforzi di natura economica e politica per sostenere una stampa libera».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Peroni, Il buongoverno del Pd vs l'esplosione del Pdl

Martedi 27 Marzo 2012 alle 18:36
ArticleImage Enrico Peroni, Pd Vicenza - L'intervista di ieri sul Giornale di Vicenza in cui il consigliere Franzina annuncia il suo addio al PDL mostra con evidenza lo sfarinamento e la distruzione di un Partito, quello di Berlusconi, che ha fallito a livello nazionale ed a livello locale. All'opposto noi Democratici abbiamo intrapreso fin dal 2008 un progetto politico di governo della città con il sindaco Variati, in cui si è espresso un forte cambio di rotta rispetto al decennio delle destre (1999-2008).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vita dura per i "boss" provinciali. E per l'Italia

Venerdi 16 Marzo 2012 alle 11:54
ArticleImage Jacopo Bulgarini d'Elci, il portavoce che il sindaco Variati utilizza, in pubblico, solo quando non vuole parlare di problemi, interviene oggi su Il Giornale di Vicenza riguardo alla proposta "ricicciata" il 14 marzo di una sede della protezione civile nel nascituro Parco della Pace e fatta in contrasto con i presidenti provinciali di tre associazioni di categoria: «È bizzarro che i rappresentanti cittadini di alcune associazioni si discostino da quanto fu condiviso dai presidenti provinciali delle stesse».

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Fisco

Per il Gdv i Mastrotto sono molto provati perchè ... pagano meno del dovuto

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 21:10
ArticleImage Giorgio Langella, segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza  -  I Mastrotto erano stati accusati di avere evaso 106 milioni di euro e di avere fatto "espatriare" (occultandoli in un paradiso fiscale) 1.300 milioni di euro. L'altro giorno sui giornali appare la notizia che il gruppo Mastrotto pagherà al fisco 27 milioni di euro. C'è stato un accordo con l'Agenzia delle Entrate. Due cose risultano evidenti. La prima è che i Mastrotto non hanno versato all'erario quanto dovevano. In sostanza, accettando di pagare, hanno ammesso di avere evaso il fisco e, quindi, di essere colpevoli di un reato odioso.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

L'urlo di Golia. Strozzato in gola

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 20:06
ArticleImage Ieri abbiamo riportato l'accusa dei colleghi di ThieneOnline.it a Il Giornale di Vicenza.it di aver "copiato" e, soprattutto, definito "in esclusiva" un loro indubbio scoop. «Le notizie non si copiano e se le riprendi, devi citare la fonte: la denuncia di ThieneOnLine», questo era il titolo di ThieneOnLine e il suo direttore, Rosa Natalia Bandiera, ci dava gli elementi per confortare le sue "lagnanze" verso Il Giornale Di Vicenza. Oggi il responsabile del settore web de Il Giornale di Vicenza, anzi no, non lo è, ci dirà dopo, un altro povero collega, di cui a questo punto non diamo il nome, che conserviamo, però, gelosamente, ci ha cortesemente telefonato per darci la sua versione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network