Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Informazione

Le notizie non si copiano e se le riprendi, devi citare la fonte : la denuncia di ThieneOnLine

Martedi 6 Marzo 2012 alle 13:51
ArticleImage

Ieri abbiamo ripreso il lancio dei colleghi di ThieneOnline.it con questo titolo: «ThieneOnLine.it, Santorso: Alessia Filippi spera, trovato donatore midollo per trapianto». L'incipit della notizia rinviava col link agli autori. C'è chi non avrebbe fatto così e, sia pur col sacro timore di pronunciare cotanto nome, ThieneOnLine ha pubblicato la nota di denuncia che condividiamo e, visto il loro (in)giustificato timore, facciamo noi, pervicaci emuli di Davide, lo scoop del Golia sottinteso dai colleghi, cioè il sito de Il Giornale di Vicenza, e pubblichiamo. Sempre.

Continua a leggere

Infrastrutture, parte la via di Damasco: da Vicenza, zona GdV, a Thiene, zona cacciatori

Domenica 4 Marzo 2012 alle 12:39
ArticleImage Ho migliaia di tessere del Pdl, diceva Sergio Berlato portandole da Alfano a Roma. Farlocche, dicevano Galan & Il Giornale di Vicenza. Una testa un voto, replicava l'eurodeputato. La procura va a caccia di querele, titolava il diArio quotidiano. Allora vado in procura e denuncio 15 anni di appalti truccati nelle infrastrutture, prometteva l'aspirante coordinatore provinciale. Ha pagato lui 8.000 tessere, la contro denuncia (invero minimalista) del giornale più venduto di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

A proposito di bassi salari. E a proposito di comunicati stampa e articoli

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 14:29
ArticleImage

Riceviamo da Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza, e pubblichiamo di seguito volentieri, e come facciamo con tutti, la sua nota con qualche considerazione iniziale.

La filosofia dei quotidiani web che ruotano intorno al "capostipite" Vicenzapiu.com e quella del periodico VicenzaPiù (pur con le ovvie limitazioni di quest'ultimo legato alle pagine stampate e non a quelle immesse nell'oceano della rete), è sempre stata, è e sarà quella di rispettare al massimo tutti i gruppi: partiti, movimenti, confessioni religiose, associazioni "datoriali", sindacati, eccetera.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Berlato, Donazzan, cento euro e il brindisi di Girella

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 18:35
ArticleImage Sono passate due settimane dall'elezione di Sergio Berlato a coordinatore provinciale del Pdl, un'elezione preceduta anche da colpi bassi che gli sono stati inflitti e che, probabilmente, essendo bassi, erano anche ingiusti. Anche se la politica ormai in questo paese si fa così. Noi non abbiamo tifato per nessuno, però certamente abbiamo ritenuto alcuni attacchi a Berlato, quelli non politici ma strumentali, come attacchi di bassa lega e francamente di cattivo gusto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl, Donazzan e Berlato restano separati in casa

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 18:30
ArticleImage POLITICA. Dopo il congresso dei veleni il partito è ancora diviso. Pdl, Donazzan e Berlato restano separati in casa, di Marco Scorzato
Battibecco al direttivo provinciale: l´assessore regionale contesta i compensi previsti dal leader per gli addetti stampa. Sartoriani alla finestra: mercoledì 29 febbraio 2012 CRONACA, pagina 15

 

Altro che pacificazione: nel Pdl vicentino l´aria resta pesante. La bagarre precongressuale, il caso delle tessere sospette, le migliaia di cacciatori iscritti al partito, le roboanti polemiche tra le due (e più) anime che lo compongono, berlatiani e sartoriani; e poi, ultimi solo in ordine di tempo, i "distinguo" posti da Elena Donazzan, assessore regionale, all´indomani del congresso che incoronava Sergio Berlato nel ruolo di coordinatore provinciale del Popolo della libertà:

Continua a leggere
Categorie: Informazione

GdV: ieri non c'era Diliberto ma il sosia di Scilipoti

Sabato 25 Febbraio 2012 alle 15:01
ArticleImage Grazie a Il Giornale di Vicenza per aver dedicato finalmente uno spazio, lungo o corto è nella libera valutazione della redazione, al processo, che si continua a non fare, agli imputati eccellenti della Marzotto per quella che ha definito «una strage di operai morti per tumore» Oliviero Diliberto. All'assemblea pubblica che ieri sera si è svolta all'Alfa Hotel di Vicenza c'erano il segretario provinciale del PdCI Giorgio Langella, il responsabile nazionale Lavoro di massa di quel partito, il collega romano de Il Manifesto, Francesco Piccioni, ma erano assenti "giustificati", anche se annunciati, Gianni Rinaldini, Cgil nazionale, e Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Manca sola 'a verità

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 14:32
ArticleImage I lettori avranno notato oggi sul Gdv un articolo di Gianmarco Mancassola in cui si fa cenno ad una parte del cosiddetto caso Fontana, ampiamente trattato da VicenzaPiù e Vicenzapiu.com sin dall'autunno scorso. Mister Gmm, bontà sua, ha spiegato quali sarebbero stati i motivi formali che avrebbero, dico avrebbero, innescato l'attività della commissione disciplinare che ha sospeso Diego Fontana dalle sue mansioni in comune. Gmm però si è ben guardato dal dire che la stessa era stata sollevata ben prima da VicenzaPiù.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Sanzione a un funzionario comunale

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 14:00
Il Giornale di Vicenza, Giovedì 23 febbraio 2012 - CRONACA - Pagina 17
IL CASO. Sanzione a un funzionario comunale. Non comunica il doppio lavoro. Sospeso 8 giorni
Contestati 5 anni di incarichi Scoppia la battaglia in tribunale

A palazzo Trissino l´argomento del giorno è la sanzione disciplinare adottata ai danni di Diego Fontana, funzionario del settore decentramento, sospeso otto giorni dal lavoro per non aver comunicato all´amministrazione comunale il secondo lavoro.

Continua a leggere

Lo zelo dei servitori

Domenica 19 Febbraio 2012 alle 11:35
ArticleImage

Di Giorgio Langella

Vorrei fare una domanda al GDV (e a Gian Marco Mancassola che firma venerdì 17, in prima pagina, l'articolo intitolato "Gli scalpellini del Politburo berico" **). Giusto rimarcare la cancellazione del nome di Enrico Hüllweck dalla targa (una cosa incomprensibile e talmente "strana" da sfiorare l'idiozia), ma che dire della sistematica cancellazione di intere notizie da parte del Giornale di Vicenza? Mi riferisco alla questione Marlane Marzotto.

Continua a leggere

Spv, secondo il GdV stop del Consiglio di Stato anche a Villaverla

Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 14:55
ArticleImage Il fronte della Pedemontana Veneta si arricchisce di una novità. Oltre al pronunciamento sulla vicenda Zen, secondo Il Giornale di Vicenza di oggi a pagina 9, il Consiglio di Stato si è pronunciato d'urgenza ieri anche sul ricorso di Villaverla. Più nel dettaglio il quotidiano di via Fermi riporta: «... il Consiglio di Stato in tempi record (la notifica del ricorso venerdì, appena sei giorni fa) ha sospeso l'esecutività della sentenza del Tar Lazio che aveva accolto il ricorso del Comune di Villaverla contro la Pedemontana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network