Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Informazione

Il Giornale di Vicenza e Aim Energy: l'informazione alla canna del gas

Domenica 12 Febbraio 2012 alle 12:26
ArticleImage Che ci siano da sempre legami tra l'informazione vicentina, nello specifico Il Giornale di Vicenza visto che tra i tanti difetti abbiamo anche quello dell'assenza di ipocrisia, e i centri di potere locale non è certo una nostra scoperta. Anche perchè quel legame non è per nulla illecito in sè. Legalmente si intende, perchè diverso, ma opinabile e soggettivo ovviamente, sarebbe parlare di deontologia professionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Galan si "autodenuncia" per le tessere fasulle: «si è sempre fatto così»

Sabato 11 Febbraio 2012 alle 20:27
ArticleImage «Qualcuno si meraviglia? Ma si è sempre fatto così nella vecchia politica!», lo ha detto, e confessato, sul Tg Regione di Rai 3 delle 19.45 Giancarlo Galan, riferendosi ai nuovi casi di tessere del suo partito, il Pdl, date per farlocche anche a Padova e Treviso, dopo il can can suo e dei suoi fans sulle tessere dei cacciatori amici di Sergio Berlato.

Continua a leggere

No Pedemontana, pronto un altro presidio? Davanti a Confindustria o al GdV

Sabato 4 Febbraio 2012 alle 12:48
ArticleImage Fare una manifestazione e fare un presidio, magari anche davanti a Confindustria Vicenza o al Giornale di Vicenza. Sono queste le proposte finali che escono dall'incontro pubblico svoltosi giovedì a Montecchio Maggiore (sala civica stracolma) indetto dalle associazioni contrarie alla Pedemontana.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Tessere "farlocche" del Pdl: D.N. ipotizza, il GdV sentenzia, l'editore vende

Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 15:22
ArticleImage Sul caso tessere e congressi Pdl riportiamo per completezza di informazione (oltre che per qualche successiva, modesta considerazione) quanto abbiamo letto anche, in parte, su Il Corriere del Veneto di oggi a pag. 3 a firma Andrea Priante. Per sintesi e per rispetto ("ubi maior minor cessat") ci soffermiamo su quanto scritto su Il Giornale di Vicenza di oggi a pag. 20 da D.N. (Diego Neri, ndr).

Continua a leggere

Per giro d'Italia Villanova Tosi, Nicolai, Preto: un groupage che sarebbe stato meglio evitare

Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 00:12
ArticleImage Ieri mattina avevo appena terminato di sfogliare la cronaca del GdV di domenica 29 gennaio per cercarvi, invano, qualcosa sull'annuncio ufficiale del congresso del Pdl provinciale, apparso da venerdì sul sito del partito, o sull'appello per la "pura e semplice" celebrazione del processo Marlane Marzotto che vede una certa signora Margherita Hack come prima firmataria in un sempre più lungo e corposo elenco di nomi della cultura, della società e della politica italiana (ci sono, invero tra i pochi di Vicenza, anche il prof. Renato Ellero, e, perdono, l'immeritevole sottoscritto).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Langella denuncia: il GdV pubblica lettera ma cancella PdCI, Marlane Marzotto e Tricom

Sabato 28 Gennaio 2012 alle 20:09
ArticleImage

Egregio Direttore, scriviamo a Lei, perché siamo sicuri che il suo giornale non taglierà nulla. Non è abituato a nascondere né nomi, né cognomi, né ragioni sociali. Tanto meno le notizie anche se possono essere scomode e suscitare reazioni da parte di qualche potente. Giorgio Langella,Segretario Provinciale PdCI FdS di Vicenza

Oggi il Giornale di Vicenza ha pubblicato la lettera "Non dev'essere perduta la memoria di tante vittime". È una lettera sulla giornata della memoria. In quanto pubblicato dal Giornale di Vicenza rilevo due "stranezze".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

I timori della Beltrame

Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 23:58
ArticleImage

Arrivano voci di crescenti preoccupazioni alla Beltrame dopo gli ultimi fatti e dopo le notizie pubblicate dal quotidiano locale sull'azienda e sulla qualità dei rifiuti ferrosi dalla stessa conferiti per farne la base di strade, autostrade, Dal Molin e così via. I dirigenti e la proprietà dell'acciaieria, che ha la sua base  a Vicenza, da tempo rinviavano le risposte a un nostro collaboratore per informazioni che lui vuole chiedere su una controllata in Toscana, di cui sta scrivendo per il numero di VicenzaPiù in uscita, proprio perchè "perennemente riuniti" per affrontare, pensiamo, le preoccupazioni di cui ora riferiamo.

Continua a leggere
Categorie: English news

English news

Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 20:30
ArticleImage The tragic sinking of the Concordia off the island of Giglio has brought to international attention what seem to be two sides of Italy - the famous order to the fleeing captain to return to his post - ‘vada a bordo, cazzo!'. This could be a metaphor for our newspaper's message to mayor Variati. Stop protecting vested interests, start cleaning up the local council as promised, instead of remaining silent.
One of our ongoing enquiries regards a council employee, a certain Diego Fontana, who has been acting manager of the council department responsible for the outlying areas of the town, or ‘decentramento' in Italian.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

VicenzaPiù e l'Odg solidali col collega de Il Giornale di Vicenza aggredito a Montegaldella

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 11:35
ArticleImage VicenzaPiù, BassanoPiù e le testate web VicenzaPiu.com esprimono solidarietà piena e incondizionata al collega de Il Giornale di Vicenza Antonio Gregolin e lo fanno con le parole dell'Ordine dei giornalisti del Veneto che "esprime solidarietà al collega Antonio Gregolin e preoccupazione per l'episodio di violenza di cui è rimasto vittima a Montegaldella, in provincia di Vicenza, dove lavora come collaboratore del Giornale di Vicenza."

Continua a leggere

I documenti di 2.205 tesserati nel carniere di Berlato: "votiamo per lui". Gli altri a seguire

Domenica 15 Gennaio 2012 alle 20:41
ArticleImage Il GdV il 12 scorso ricordava le modalità di partecipazione al congresso pidiellino, riferendo della riunione dell'associazione dei cacciatori vicini storicamente all'eurodeputato Sergio Berlato, al momento unico candidato ufficiale al vertice provinciale del Pdl e al centro delle polemiche sulle tessere "sospese" perché incomplete secondo lui, se non "farlocche", come sostengono a livello provinciale i suoi avversari galaniani-sartoriani e a livello cittadino i terzo polisti (?) di Marco Zocca e Lucio Zoppello, il cui referente, però, per loro stessa dichiarazione è il galaniano Costantino Toniolo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network