Quero (Pd): dalla Dal Lago una spiegazione sorprendente, peso el tacon del sbrego
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 16:41
Matteo Quero, Consigliere provinciale del Partito Democratico - Il consigliere provinciale del Partito Democratico commenta la spiegazione fornita dall’On. Dal Lago sulla questione posta nella domanda di attualità a Schneck.
“Peso el tacon del sbregoâ€. Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico, replica così alle dichiarazioni dell’ex Presidente della Provincia, On. Manuela Dal Lago, sull’origine del coinvolgimento di Unichimica nell’area del Cis. La Dal Lago ha dichiarato che fu lei a contattare tramite un avvocato l’azienda del Senatore Alberto Filippi, per proporre una porzione dei terreni del Cis come luogo dove collocare l’impianto di Unichimica.
Continua a leggereDal Lago risponde a Quero sul caso Cis-Filippi: Sì, fui io a parlargli dell'acquisizione
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 10:39
Da Il Corriere del Veneto di oggi, 19 maggio 2011, Dal Lago risponde (a Matteo Quero, n.d.r.) sul caso Cis-Filippi: «Sì, fui io a parlargli dell’acquisizione»
«Sì, sono stata io a parlare con il senatore Filippi della possibilità di acquisire i terreni Cis. Il motivo è semplice: cercava 50mila metri quadrati dove mettere la propria azienda».
Continua a leggereSanità, richiamo a 3 manager: rischio licenziamento. Da Il Corriere del Veneto
Sabato 7 Maggio 2011 alle 13:54
Di Michela Nicolussi Moro su Il Corriere del Veneto di oggi
Entro 15 giorni pronto un dossier completo: Zaia potrebbe sollevare dall'incarico Padoan, Bonavina e Marcolongo. Richiesta scritta di chiarimenti ai direttori generali delle Usl di Venezia, Verona e Rovigo (l'Ospedale di Mestre nella foto de Il Corriere del Veneto).
Continua a leggereMarghera, Maltauro e Giglioli: i silenzi della giunta
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 09:44
Il Giornale di Vicenza e Il Corriere del Veneto di ieri hanno pubblicato due servizi molto documentati sul cosiddetto affaire Aim-Marghera. Ora al di là delle indiscrezioni filtrate sui media locali (poi confermate ieri stesso dal comunicato ufficiale del Comune), rispetto alle quali saranno approfonditi gli elementi di cronaca, rimane sul tappeto della politica berica un grande punto oscuro. Un punto oscuro che va imputato all'assordante silenzio della giunta del capoluogo circa le pesanti responsabilità attribuite al gruppo Maltauro-Ecoveneta.
Continua a leggere
Al liceo Pigafetta voto di condotta elettronico, la denuncia di un genitore
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 10:56
Egregio Direttore, scrivo questa lettera a costo di passare per uno di quei genitori che difendono a priori i propri figli. Non è così e non avrei scritto questa e-mail, se non avessi letto un articolo sul "Corriere del Veneto" in cui si parla della vicenda in oggetto dal quale non si capisce esattamente quanto è successo Foto de Il Corriere del Veneto).http://corrieredelveneto.corriere.it/vicenza/notizie/cronaca/2011/22-febbraio-2011/entrano-scuola-ritardo-sette-condotta-tutti-19070100832.shtml
In breve, la vicenda è la seguente: Continua a leggere
Strip bar, clienti mangiano su donne vassoio
Venerdi 10 Settembre 2010 alle 01:40
Da Il Corriere del Veneto, di Elfrida RagazzoJennipher sorride. Reazione alla mano di un trentenne che solleva una patatina dal suo ombelico. Un po' di solletico, uno dei problemi dell'essere una «ragazza vassoio». Ruggero Piazzon, uno dei titolari del «Diverso strip bar» di Vicenza, la chiama così. Continua a leggere
Variati 2, the day after: ircocervo, appalti, unità
Domenica 5 Settembre 2010 alle 12:40
A margine e dopo la conferenza stampa in cui ieri il sindaco Achille Variati ha annunciato l'allargamento della maggioranza a Udc e Impegno a 360° con la conseguente ‘consegna' di alcuni referati al neo assessore Massimo Pecori e di deleghe al consigliere Claudio Cicero, non sono mancate le reazioni, pro e contro, molte delle quali, locali, regionali e nazionali, riportate dalla nostra testata.
Continua a leggere
Titoli e testi articoli su Aim: polemica con GdV. Lago: Semplificazioni. Fazioli: Fuorviante
Mercoledi 1 Settembre 2010 alle 18:27
Il Giornale di Vicenza a firma Gian Marco Mancassola:Â Â Aim, servizi e cantieri senza fare le gare: ora indaga l'AuthorityÂ
Il Corriere del Veneto a firma Tommaso Quaggio:Â Â
Aim, l'autorità di vigilanza chiede verifiche. In discussione la gestione in house ...Â
Sistema Galan in Veneto. Gli è tutto da rifare? Sanità, appalti, urbanistica, società pubbliche
Domenica 22 Agosto 2010 alle 19:10
Nel "sistema Galan", a cui ha fatto diretto riferimento mercoledì Bossi, ci sono settori che navigano a vista, in attesa delle decisioni dei nuovi proprietari delle chiavi di Cà Balbi. E tra questi la sanità , un puzzle complesso e la cui ricostruzione è affidata al neo governatore, Luca Zaia, non certo quello che si può definire un estimatore del suo predecessore in regione e successore al Ministero dell'Agricoltura.
Continua a leggere
Sistema Galan: gli è tutto da rifare?
Domenica 22 Agosto 2010 alle 19:08
Nel "sistema Galan", a cui ha fatto diretto riferimento mercoledì Bossi, ci sono settori che navigano a vista, in attesa delle decisioni dei nuovi proprietari delle chiavi di Cà Balbi. E tra questi la sanità , un puzzle complesso e la cui ricostruzione è affidata al neo governatore, Luca Zaia, non certo quello che si può definire un estimatore del suo predecessore in regione e successore al Ministero dell'Agricoltura.
Continua a leggere

