Statuto Veneto o Catalano? No, statuto serio!
Domenica 15 Agosto 2010 alle 19:29
Il vice governatore della Catalogna, Josep-Lluis Carod-Rovira (nella foto), 58 anni, storico rappresentante di Esquerra Republicana de Catalunya, dell'opposizione al dittatore Francisco Franco e delle battaglie indipendentiste, mostra il massimo rispetto per le aspirazioni autonomiste di chiunque, ma (come ha detto a Elisabetta Rosaspina de Il Corriere del Veneto di sabato) "per noi l'identità nazionale è un'altra cosa" rispetto a quella disegnata nella bozza dello statuto del Veneto dalla maggioranza PdL - Lega Nord Padania.
Continua a leggere
Statuto, Tomat: positivo legame col territorio
Sabato 14 Agosto 2010 alle 17:27
Il presidente degli industriali veneti, Andrea Tomat, si è ufficialmente dichiarato in sintonia col governatore Zaia e con i partiti di maggioranza, Lega e Pdl, autori della bozza di statuto firmata prima delle ferie estive. Andrea Tomat, come riferisce nell'intervista a Il Corriere del Veneto di oggi a firma Sara D'Ascenzo, dietro il principio del "prima i veneti", sottinteso nella bozza (nel comma 6 dell'articolo 4 prevede che "la Regione si adoperi in particolar modo a favore di tutti coloro che dimostrano un particolare legame con il territorio") non crede che ci sia "un principio di razzismo, piuttosto un'attenzione al territorio".
Continua a leggere
Castelli: Tav, quale scippo a Vicenza per Lecco? In Veneto pesa opposizione o indecisione locale
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 01:07
Ieri sui giornali locali c'è stata particolare attenzione sull'ipotizzato disinteresse dei politici veneti in Parlamento e, soprattutto, del Governo verso il Veneto col conseguente spostamento di fondi per la Tav da Vicenza a Lecco, su cui anche noi già l'1 agosto titolavamo Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza. Oggi pubblichiamo, essendone venuti in possesso, una lettera a Il Corriere del Veneto di Roberto Castelli, Vice Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti e senatore della Lega Nord.
Continua a leggere
Scippo Tav? VicenzaPiù, Il Corriere del Veneto, Il Giornale di Vicenza e un ... documento
Martedi 3 Agosto 2010 alle 23:41
Mentre preannunciamo che successivamente contiamo di pubblicare un autorevole documento al riguardo (nella foto la stazione Tav a Venezia-Mestre), oggi sui giornali locali c'era attenzione sull'ipotizzato spostamento dei fondi per la Tav da Vicenza a Lecco, di cui ci siamo occupati anche noi già l'1 agosto con l'articolo Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza, commentato dal capogruppo del Pd vicentino Federico Formisano e dal senatore Alberto Filippi.
Continua a leggere
Vicenza Calcio: la voce di tifosi e stampa
Sabato 17 Luglio 2010 alle 20:15
Alla presentazione della squadra, avvenuta ieri pomeriggio, erano presenti pochissimi tifosi. Sarà stato per il caldo africano o per l'orario (le 17) che si sovrapponeva ad impegni lavorativi, ma allo stadio "Menti" non c'era certo un bagno di folla. Segno di disaffezione ai colori biancorossi? Perplessità sulla squadra che si sta costruendo quest'anno?
VicenzaPiù ha raccolto il parere di qualche tifoso vicentino per cercare di capire quali sono i sentimenti che serpeggiano in città .
Continua a leggerePnv: furto frequenze, federalismo senza p ...
Domenica 11 Luglio 2010 alle 22:47
Pnv - Ieri sera sera ho potuto finalmente capire meglio la situazione della cosidetta "legge bavaglio", grazie all'intervista fatta al suo editore, Filippo Jannacopulos, da Rete Veneta. Senza fare discorsi roboanti, con chiarezza e precisione, tipica del linguaggio dell'ingegnere è stato chiarito in circa 40 secondi tutto il trucco della norma italiana, che infrange la stessa legge italiana.
Continua a leggere
Zoso su Il Corriere del Veneto di oggi,da VicenzaPiù Inciucio urbanistico. Ora si faccia chiarezza
Sabato 19 Giugno 2010 alle 23:13
Che Giuliano Zoso parta da un articolo del nostro Luca Matteazzi su VicenzaPiù n. 193 per sviluppare delle sue considerazioni su Il Corriere del Veneto di oggi e che la nostra testata sia citata esplicitamente dall'edizione locale de Il Corriere della Sera, come noi varie volte citiamo apertamente altre testate cittadine, è un riconoscimento che merita per noi e per chi ci legge che il pezzo di Zoso su Il Corriere del veneto sia da noi pubblicato. Anche perché altre volte nostre informazioni (rilevanti come nel caso Ivem tanto per ricordarne una) sono state utilizzate senza essere citate. Grazie a Zoso, grazie a Il Corriere del Veneto da VicenzaPiù ... orgoglioso.
Il direttore di VicenzaPiù
Inciucio urbanistico. Ora si faccia chiarezza
di Giuliano Zoso su Il Corriere del Veneto
Ma questo inciucio c'è o non c'è? Premessa. Tutti chiedono ai politici di dire pane al pane e vino al vino. E c'è, persino, qualche politico che lo fa. E usa linguaggio e concetti da Bar Sport.
Blitz GdF: La cricca e il giallo degli appoggi politici Un'interpellanza di Lega e Pdl contro il pm Salvarani Il Corriere del Veneto cita anche l'on. Stefano Stefani
Venerdi 18 Giugno 2010 alle 16:50
Il Corriere del Veneto (su web e su carta) di oggi a firma Andrea Priante titola:
La cricca e il giallo degli appoggi politici. Spunta un'interpellanza di Lega e Pdl
Due indagati , (Vittorio Bonadeo e Mario Pietrangelo, n.d.r.) poi arrestati, parlano della necessità di fermare la procura.
Azione contro Salvarani, il deputato Stefani: l'ho fatta io ma nessuno me l'ha ordinata
Accomunare Togliatti e Mussolini,insulto alla storia
Venerdi 30 Aprile 2010 alle 17:30
Giorgio Langella - Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo
Leggo sul "Corriere del Veneto" (Vicenza - pag. 15) un articolo dal titolo "Alex Cioni e la messa al Duce - La si faccia anche per Togliatti - Non protesterei mai, sarebbe un esercizio di libertà ".
Alex Cioni (che, come specificato nell'articolo, è membro della direzione provinciale del Pdl e già responsabile di "Continuità ideale") probabilmente confonde o vuol confondere la verità .
Palmiro Togliatti (nella foto in una sfilata partigiana), segretario del Partito Comunista Italiano, combatté il fascismo e fu uno di quei padri nobili che costruirono la nostra libertà .
Scontro Federico Formisano-Luca Balzi a ... sediate, il caso Berlusconi-Fini in salsa vicentina
Venerdi 23 Aprile 2010 alle 19:08
Mentre continuava il Consiglio Comunale sul Bilancio, la Sala Bernarda oggi pomeriggio risuonava dell'eco, non solo simbolico, ma prodotto fisicamente dalle voci dei protagonisti che raccontavano la mattina delle ... sediate, magari trascurando di ascoltare gli interventi di chi parlava, a favore o contro. Malvezzo questo, bisogna dirlo, notato da chi scrive, che per la prima volta assisteva ad una seduta del Consiglio dal vivo, e imputabile anche ad altri consiglieri che leggevano giornali, entravano ed uscivano, parlavano al telefono. Erano disattenti, insomma, a meno che non avessero la capacità di fare più cose insieme, anche se non erano presi dalla questione sedie.
Continua a leggere
