Giappone e allarme nucleare, Fracasso: Governo punta su nucleare e punisce rinnovabili!
Sabato 12 Marzo 2011 alle 16:36
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "L'emergenza nucleare in Giappone conferma che il nucleare non è mai una scelta priva di rischi. In Italia servirebbe un deciso cambio di rotta. Il Governo da noi punta sul nucleare e penalizza le rinnovabili. È una scelta sbagliata, rispetto alla quale serve un deciso cambio di rotta". Così Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd e vice-presidente della Commissione Ambiente, commenta gli sviluppi dell'emergenza tsunami in Giappone.
Continua a leggereLangella:corte di B. unita su Ruby e Mubarak. "Loro le chiamano così ... Leggerezze"
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 02:43
Giorgio Langella, FdS - Il nostro "grandioso" presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha dichiarato venerdì riferendosi al "caso Ruby": "Sarei venuto meno ai miei doveri se non avessi chiamato quella sera in questura a Milano". Ma quali sono i doveri di un presidente del consiglio secondo Berlusconi? Ce li spieghi perché, evidentemente, fino ad oggi abbiamo equivocato. Avevamo sempre creduto che un "premier" dovesse governare il paese, aiutare a risolvere i problemi della nazione, trovare la maniera per uscire dalla crisi ...
Continua a leggere
Milleproroghe, Sbrollini: cambiare regole del patto di stabilità per i comuni
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 19:09
Daniela Sbrollini, Partito Democratico -  "Modificare i termini del patto di stabilità , almeno per i comuni piccoli che hanno soldi in cassa e non li possono spendere per fornire servizi ai loro cittadini". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, che oggi alla Camera, nel corso del dibattito sul decreto milleproroghe, ha illustrato un suo ordine del giorno per impegnare il Governo alla modifica della normativa sui vincoli di spesa.
Continua a leggere
De Marchi, Apindustria: cresce pressione fiscale per lavoratori non sindacalizzati
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 22:37
Apindustria Vicenza - Il Presidente di Apindustria non risparmia critiche all'operato del Governo. Il governo aumenta la pressione fiscale per i lavoratori non iscritti al sindacato. Dopo l'ennesima modifica alla detassazione degli straordinari, che riserva le agevolazioni solo alle erogazioni frutto di accordi collettivi.
Continua a leggere
Marchionne senza maglioncino va alla camera in giacca e cravatta. E promette fatti. La Cig?
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 11:06
Marchionne lascia a casa il maglioncino, mette giacca e cravatta e va alla Camera per un'audizione. Dice "Sulla Fiat c'è stata troppa politica, troppa ideologia e poca conoscenza dei fatti. Io sono qui per farvi conoscere i fatti". Dovrebbe spiegare cosa vuol fare la Fiat in Italia nel futuro. E lui "narra". Promette di aumentare i salari e portarli a livello di quelli tedeschi se "Se riusciamo a portare l'utilizzo degli impianti dall'attuale 40% all'80%". Sarebbe anche comprensibile, ma intanto cosa fa? Mette in cassa integrazione i lavoratori a Pomigliano come a Mirafiori. E poi parla. Annuncia "Produrremo 34 nuovi modelli nel giro di 5 anni" ... si, ma quali? Panda e Suv?
Continua a leggere
Federalismo, Filippin: responsabilità dello stallo di Bossi e Berlusconi
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:18
Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Le vere riforme non si fanno a colpi di maggioranza. Il centrodestra sordo ai miglioramenti proposti dal Pd"."Lo stop al federalismo? Quello del Quirinale è per certi versi un atto dovuto. La responsabilità politica dello stallo, invece, è per intero di Bossi e Berlusconi". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, commenta la decisione del Quirinale di dichiarare irricevibile il decreto sul federalismo proposto dal Governo. Continua a leggere
Governo impugna delibera della giunta veneta su caccia in deroga. Zaia si oppone
Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 12:07
Lac, Lega Abolizione Caccia - Il Governatore Zaia risponde con un decreto urgente per difendere con un pool di avvocati la delibera sulla caccia in deroga. Il primo atto formale del 2011 del Presidente del Veneto, Luca Zaia, non ha come oggetto la crisi economica, il buco della sanità veneta, gli alluvionati, i disoccupati, le imprese che rischiano di chiudere o i comuni al lastrico, bensì la costituzione di un pool di avvocati per difendere la delibera della giunta regionale del 5 ottobre del 2010 che consente la cosiddetta "caccia in deroga", ovvero la caccia agli uccellini protetti dallo Stato e dalla Comunità Europea. Continua a leggere
Inaugurazione anno giudiziario, Filippin: basta attacchi alla magistratura
Sabato 29 Gennaio 2011 alle 20:02
Rosanna Filippin, Partito Democratico  -  "Basta attacchi alla magistratura, il Governo ha fallito anche la riforma della giustizia". Rosanna Filippin commenta così l'inaugurazione dell'anno giudiziario.
"In materia di giustizia più che in qualsiasi altro campo - afferma il segretario regionale del Pd - abbiamo visto in questi anni cosa significhi avere un Governo la cui politica è poco più che un'appendice degli interessi personali del premier".
Continua a leggereSbrollini,Pd: in Fiat bene i Si,rispetto per i No, impegno di Marchionne, vergogna per governo
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 19:00
Riceviamo dall'onorevole Daniela Sbrollini del Partito Democratico e pubblichiamo.
Un si importante per salvaguardare i posti di lavoro e gli investimenti nel nostro paese. Ma e' un si sicuramente sofferto, perche' ai lavoratori chiede dei sacrifici. Ho molto rispetto per chi ha votato per il no, perche chiede una maggiore dignità e di non schiacciare i diritti. Oggi, pero' mi aspetto da Marchionne un impegno reale e sostanzioso, gli investimenti promessi devono arrivare per non rendere vani i sacrifici che ancora una volta i lavoratori devono affontare. Ritengo, invece vergognoso il comportamento del Governo, ancora una volta assente, in un momento cruciale per le sorti dei lavoratori e imprese.
Giorgio Conte,Fli:non contribuiremo a ricerche di mercato del governo, Moffa si risparmi
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 20:28
On. Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati - Maggioranza di governo: proseguono le ricerche di mercato, ma FLI non vi contribuirà .Consiglio al collega Silvano Moffa di risparmiarsi inutili e faticose ricerche di mercato per riportare alcuni deputati del nostro gruppo all'ovile di Berlusconi. Futuro e Libertà ha già dato e forse ben più del dovuto. Si sforzi invece nel fornire qualche spiegazione in più del suo comportamento. Continua a leggere

