L'allarme di Tremonti scuote il governo
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 13:55
Rassegna.it - Il ministro dell'economia da Parigi agita lo spettro della crisi "che non è finita". Il premier lo ignora e continua il suo calciomercato. La caccia ai parlamentari continua: il primo banco di prova sarà il federalismo fiscale Tremonti da Parigi agita lo spettro della crisi "che non è finita", e scuote il già traballante governo Berlusconi. Il premier gli risponde continuando il ‘calciomercato' dei parlamentari e in Transatlantico si scatena la caccia ai deputati dell'opposizione che sarebbero pronti a sostenere il governo.
Continua a leggereAnno nuovo, aumenti: oltre 1000 euro per famiglia e ... 159 mld di evasione
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 10:25
"Non abbiamo mai messo le mani nelle tasche degli italiani" sostengono Berlusconi e il governo PdL-Lega. Poi si legge dell'aumento della pressione fiscale e degli aumenti che ci saranno a partire dal 2011: autostrade da +1,9% fino a +11-13%, trasporti da +20% a +30%, acqua +5% (a Vicenza), gas +7%, rette per asili nido e scuole materne da +30% a +50%, scuolabus +50% ... e così via aumentando.
Continua a leggerePrestigiacomo lascia Pdl, ma resta ministro
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 16:19
Scossa e lacrimante, Stefania Prestigiacomo, ministro per l'ambiente, ha dichiarato (Ansa.it) di "non riconoscersi più" nel Pdl. La polemica è nata con Fabrizio Cicchitto: "sono amareggiata per come sono andate le cose in Aula, pertanto, non mi riconosco più in questo Pdl, mi dimetto, me ne vado al gruppo misto, ma resto al governo. Ovviamente poi chiarirò tutto questo con il presidente Berlusconi... Di sicuro Fabrizio Cicchitto non può essere più il mio capogruppo ".
Continua a leggerePdL: subito 20 mln di euro a Vicenza dal Governo
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 15:55
Bruno Carta, Valerio Sorrentino, Coordinamento cittadino PDL -  A poco più di un mese e mezzo fa dall'alluvione, il Comune di Vicenza si accinge ad incassare il primo contributo di venti milioni di euro. Non può che sottolinearsi la tempestività del Governo nazionale e della Regione, che hanno saputo dare dimostrazione di sensibilità e soprattutto di mantenere le promesse. Crediamo che mai come questa volta si sia verificata una così apprezzabile sinergia con gli enti locali. Da parte del coordimento cittadino del PDL un plauso ai nostri rappresentanti al Governo ed alla Regione, con l'auspicio che ora da parte del Comune non si perda un attimo di tempo.Â
Continua a leggere
Barbieri (LN) e fiducia: solo Lega determinante
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 15:39
Patrizia Barbieri, consigliere comunale Lega Nord - Con il voto di fiducia speriamo sia conclusa l'esperienza tragicomica del Fli. Il paese ha bisogno di chiarezza e stabilità . Per la Lega Nord, e non ne abbiamo mai fatto mistero, era meglio andare al voto perché la sovranità appartiene al popolo. Le beghe di palazzo non ci interessano. Fini ha dimostrato tutta la sua incapacità . La Lega Nord è l'unica forza che sa essere determinante sia nel far cadere i governi che nel sostenerli. Ora la lealtà deve essere pagata: federalismo subito.
Continua a leggere
IdV e fiducia: autocritica e seria alternativa
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 13:26
Alessandro Pesavento, IdV - Berlusconi, grazie alla compravendita e alla pochezza politica di alcuni deputati dell'opposizione, è riuscito ad ottenere alla Camera il rigetto delle due mozioni di sfiducia al Governo per tre voti e con tre astenuti. Il Governo non ha ottenuto pertanto un voto di fiducia e la maggioranza in Parlamento che ha votato la fiducia al suo Governo due anni fa dopo le elezioni non esiste più . Continua a leggere
Sbrollini: voto di fiducia, vittoria inconsistente
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 19:58
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Il PD ha dimostrato di essere la vera forza di opposizione: 206 deputati 206 voti contrari al Governo. È un voto di fiducia che non poggia su reali basi politiche. Oggi si è certificato che è diminuito drasticamente il numero dei parlamentari che appoggiano il Governo e che il fronte dell'opposizione vede aumentare la propria rappresentanza.
Continua a leggere
Giorgio Conte su Futuro e Libertà (Fli) e fiducia in attesa dell'assemblea provinciale odierna
Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 12:09
Giorgio Conte, capogruppo di Futuro e Libertà per l'Italia (FLI) aggiorna i vicentini (guarda qui l'intervista) sulla situazione politica Nazionale in attesa del voto di fiducia del 14 dicembre e sui valori e programmi di Fli.
Info qui sull'Assemblea provinciale di Vicenza
Poliziotti di nuovo in piazza a Vicenza
Martedi 7 Dicembre 2010 alle 19:46
Salvatore Cosentino, Silp-Cgil Veneto -  Comportamento "vergognoso" del governo nei confronti del comparto sicurezza!Il Silp Cgil manifesterà con altri sindacati giovedi 9 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 11.00 in contrà Cavour contro il governo. E' significativo che anche il sindacato autonomo, "notoriamente" vicino al centro destra, continui a scendere in piazza con noi! Questo la dice lunga su come si sta comportando la compagine governativa dopo aver promesso mari e monti alle lavoratrici ed ai lavoratori delle forze dell'ordine!! Continua a leggere
Dvd di Tva, sponsor Aim e Variati: la voglia di apparire. Ma i 300 mln promessi dal governo?
Sabato 4 Dicembre 2010 alle 00:19
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra - I Dvd di Tva sull'alluvione sponsorizzati da Aim e presentati dal Sindaco Achille Variati? Resto sempre "un po'" perplesso dal desiderio (la spasmodica voglia) comunque di apparire. Un'operazione di marketing anche questa? Sembra che il successo e il consenso dipenda dalla pubblicità che alla fine paghiamo sempre e comunque noi cittadini ormai diventati "consumatori" e nulla più. Forse, ormai, il mondo va così ... ma non mi piace.A proposito, che fine hanno fatto i 300 milioni promessi dal governo? E Zaia cosa fa? Dice sempre che la colpa è di Roma? Ma non è la lega che comanda? Brutti tempi. Continua a leggere

