Dal Molin e Serenissima, Quero: Schneck è passato all'opposizione del governo?
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 17:10
Matteo Quero, Partito Democratico  - "Le dichiarazioni di Attilio Schneck? Mi chiedo se da oggi dobbiamo considerare il Presidente leghista della Provincia un oppositore del Governo di Bossi e Berlusconi". Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico di Vicenza, commenta così le dichiarazioni di Attilio Schneck sulle decisioni del Cipe in merito ai finanziamenti per il Parco della Pace e alla progettazione della Tangenziale Nord.
Continua a leggere
Piazza Castello gremita: lo sciopero generale Cgil è davanti alla sede di Confindustria
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 11:30
A un primo colpo d'occhio Piazza Castello è gremita da oltre 3.000 persone in sciopero, se così si possono definire anche i manifestanti senza lavoro, adulti e, troppi, giovani, "inviati in sciopero" dalla "società " tout court.  La piazza di fronte alla sede di Confindustria Vicenza è stata scelta non a caso come  sede della parte conclusiva dello sciopero generale odierno della Cgil (foto d'archivio, a breve quelle di oggi).Â
Continua a leggereLe comiche finali: la mozione approvata sulla guerra in Libia confusa, raffazzonata, inutile
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 20:04
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Le affermazioni degli esponenti della Lega sarebbero veramente comiche se non si riferissero alla guerra in Libia. Oggi è stata votata e approvata la mozione della Lega. Il governo "ha tenuto". Ieri alla trasmissione "Ballarò" Tosi (sindaco leghista di Verona) e il ministro La Russa hanno detto uno il contrario dell'altro.
Continua a leggereImmigrati, Variati a Zaia: basta spot elettorali, non si può approfittare della Caritas
Venerdi 15 Aprile 2011 alle 17:39
Achille Variati, Comune di Vicenza -  "Ieri sera sembrava che a Vicenza arrivasse qualche decina di immigrati. Stamani contrordine: non arriva più nessuno. Stasera chissà ... Non ne possiamo più. E' tanto semplice fare i cartelli elettorali, gli slogan, le accuse a "Roma ladrona" ... Ma quando si è al Governo bisogna governare. Qui servono chiarezza, organizzazione, certezze. E invece l'unica cosa chiara è che questo Governo è riuscito soltanto a isolare l'Italia dall'Europa. Per il resto è il caos. E noi sindaci, che siamo l'ultimo anello della catena, abbiamo l'impressione che lo Stato ci stia scaricando addosso di tutto, senza regole e senza risorse".
Continua a leggere
Infiltrazioni mafiose, Sbrollini: bene risultati forze dell'ordine, no ai tagli di PDL e Lega
Venerdi 15 Aprile 2011 alle 13:34
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - L'affermazione: "anche nel Lombardo Veneto ci sono infiltrazioni mafiose" non è più una frase che può trovare schieramenti opposti tra favorevoli o contrari; ormai è certo anche il nord-est del Paese conosce questa "brutta malattia".Non posso che sottolineare l'ottimo lavoro fatto dalle forze dell'ordine, che hanno condotto una azione seria e concreta che ha portato i risultati che abbiamo potuto leggere in questi giorni. A loro va il mio apprezzamento e la mia riconoscenza. Continua a leggere
Camorra, Dal Lago: grazie a Maroni la stiamo sconfiggendo
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 16:23
Manuela Dal Lago, Lega Nord -  "La lo tta alla criminalità organizzata non conosce pause e il lavoro condotto dal ministro Maroni e dal Governo sta portando a risultati straordinari che non hanno precedenti nella storia del nostro Paese e che ci danno la speranza di poterla sconfiggere definitivamente".
Continua a leggere
Libia: 300 sì per mozione maggioranza, 547 sì per mozione Pd, Idv e Terzo polo, no a radicali
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 23:51
Rassegna.it - La mozione della maggioranza alla Camera approvata con soli 7 voti di scarto. Determinanti le assenze. Anche oggi nessun accordo bipartisan. Non si è visto Berlusconi, unico tra i premier dei paesi impegnati in Libia a non confrontarsi col Parlamento.
La Camera ha approvato le mozioni di maggioranza e opposizione sulla crisi libica. La mozione della maggioranza è stata approvata con soli 7 voti di scarto: 300 voti favorevoli, 293 contrari e 2 astenuti.
Continua a leggereFp Cgil domani informa territorio su problemi servizi socio sanitari ed educativi
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 20:53
Fp Cgil di Vicenza - Domani, venerdì 25 marzo, al mattino all'Ospedale di Vicenza (punto stampa). Volantinaggio a Vicenza, Noventa, Schio, Valdagno e Bassano del Grappa La Fp Cgil di Vicenza ha promosso per la giornata del 25 marzo un momento di comunicazione diffusa nel territorio per informare e comunicare ai lavoratori ed ai cittadini i danni causati dai provvedimenti del Governo sul lavoro e sui servizi pubblici, in particolare sui servizi socio sanitari ed educativi.
Continua a leggereLibia, Filippin:uso della forza necessario, ma insufficiente. Italia indebolita da gestione Berlusconi
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 18:49
Rosanna Filippin, Partito Democratico  -  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta la partecipazione italiana alle operazioni militari contro le truppe del rais. "Il passaggio politico che vive il Nord Africa è storico. L'uso della forza è sufficiente ad esportare democrazia e diritti umani? Sicuramente no: questa era l'illusione di Bush e Berlusconi. È necessario per impedire la violenza contro un popolo? Sicuramente sì.
Continua a leggere
Energia, Filippin: Governo ritiri opzione nucleare e riveda norme su rinnovabili
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 18:14
Rosanna Flippin, Partito Democratico - "Forze politiche Veneto siano unite nella pressione sul Governo"."Ci sono momenti in cui bisogna guardare a quello che succede nel mondo tanto quanto a quello che succede in casa nostra, collegare globale e locale. Oggi, nel dibattito sulla questione energia, viviamo uno di quei momenti". Continua a leggere

