"Scaccomatto a Raimondo? Ma valà!": l'ex sindacalista a caccia di "eltamiso" setaccia Aim & AMCPS
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 10:14 Giuliano Raimondo, "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012", ci aveva già inviato una replica a un commento sulla sua nota («Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la  firma "eltamiso" (in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie, da qui la foto) .			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuliano Raimondo, "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012", ci aveva già inviato una replica a un commento sulla sua nota («Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la  firma "eltamiso" (in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie, da qui la foto) .			
			Continua a leggere
			L'accoltellamento dei tecnici Aim e le "opinioni propositive di Giuliano Raimondo
Sabato 15 Novembre 2014 alle 10:01 Dopo le vicende connesse con l'accoltellamento a Bolzano Vicentino di alcuni lavoratori dipendenti di AIM Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012, ci invia un suo personale contributo con opinioni propositive, derivante da esperienza lavorativa nel settore dell'energia elettrica e successivamente da lunga esperienza sindacale nei settori luce, gas e acqua.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo le vicende connesse con l'accoltellamento a Bolzano Vicentino di alcuni lavoratori dipendenti di AIM Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012, ci invia un suo personale contributo con opinioni propositive, derivante da esperienza lavorativa nel settore dell'energia elettrica e successivamente da lunga esperienza sindacale nei settori luce, gas e acqua.			
			Continua a leggere
			Raimondo a "eltamiso", difensore n.n. di Aim: "è al soldo della municipalizzata? Serve tavolo su Aim!"
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 22:36 
				
			
			
			Giuliano Raimondo, che ama firmarsi come "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012" ci invia una replica a un commento sulla sua nota («Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la firma "eltamiso" (in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie) .
Continua a leggereCaso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici
Domenica 9 Novembre 2014 alle 18:12 
				
			
			
			Da Giuliano Raimondo (ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia e ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza)
Egregio Direttore, anch'io ho letto commenti sul "caso" AMCPS. Ciò premesso, ritengo indispensabile che il Consiglio del Comune di Vicenza debba finalmente analizzare a fondo la situazione del Gruppo AIM e delle sue controllate Servizi a Rete srl, Aim spa, Valore Ambiente, Aim Mobilità compresa la partecipata Sit, al fine di evitare situazioni definitivamente critiche.
Continua a leggereI "buchi" nella rete all'origine dei blackout, Giuliano Raimondo: le responsabilità di Aim
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 23:52 
				
			
			
			Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione, e pubblichiamo
Egregio Direttore, seguo da tanti anni le vicende AIM e leggendo un articolo sui "buchi" nella rete che sarebbero all'origine dei blackout, debbo ricordare che urge analizzare le cause di frequenti fuori servizio (emblematici sono stati quelli che hanno messo al buio la fiera mondiale dell'oro).
Continua a leggereRaimondo: da Viveracqua impulsi per analisi acque e per contenere costi gestori idrici
Sabato 18 Ottobre 2014 alle 17:21 
				
			
			
			    Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione, e pubblichiamo
Il consorzio tra i gestori idrici del Veneto, denominato Viveracqua (manca la Medio Chiampo) dia ulteriori impulsi per ampliare vigilanza sulle acque, in particolare quelle che poi sgorgano dai rubinetti.
Continua a leggereLa "nuova" provincia e il vecchio campanilismo
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 21:56 Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione, e pubblichiamoEgregio Direttore, il nuovo governo della provincia di Vicenza che scaturirà dalle imminenti elezioni, eredita tanti problemi e vincoli non solo finanziario contabili. Mi riferisco in particolare ai tanti comuni vicentini (troppi) che sono proprietari di centinaia di enti o società partecipate (troppe e troppo piccole) che costano tanti euri rispetto alla qualità e sicurezza dei servizi pubblici erogati. Continua a leggere
Complimenti dott.Colla! Lettera aperta di Giuliano Raimondo all'amministratore unico di Aim
Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 17:12 Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione una lettera aperta, che volentieri pubblichiamo, indirizzata all'amministratore unico di Aim, Paolo Colla, in cui Raimondo con la sua competenza e lucidità, tra l'altro ora extra partes, evidenzia lacune e disservizi accanto alla soddisfazione per i 45 milioni di euro del finanziamento della Bei alla utility locale, che l'ex sindacalista si augura indirizzati anche secondo le linee da lui prospettate (nella foto l'annuncio della nascita di 2V Energy, società partecipata AIM- AGSM).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione una lettera aperta, che volentieri pubblichiamo, indirizzata all'amministratore unico di Aim, Paolo Colla, in cui Raimondo con la sua competenza e lucidità, tra l'altro ora extra partes, evidenzia lacune e disservizi accanto alla soddisfazione per i 45 milioni di euro del finanziamento della Bei alla utility locale, che l'ex sindacalista si augura indirizzati anche secondo le linee da lui prospettate (nella foto l'annuncio della nascita di 2V Energy, società partecipata AIM- AGSM).			
			Continua a leggere
			Aim si potrà salvare se la rottamazione verrà completata
Lunedi 23 Giugno 2014 alle 10:32 Riceviamo da Giuliano Raimondo, ex sindacalista della Cgil vicentina, e pubblichiamo - Ho sentito dell' "ulteriore" accordo in AIM (qui nostro servizio) e leggo che "La storia di Aim si arricchisce così di un nuovo capitolo che potrebbe, il condizionale come sempre è d'obbligo, sancire un punto di svolta". Per l'impegnativa esperienza vissuta nella "municipalizzata" come operatore sindacale esterno, ho i miei dubbi che per gli utenti e per i dipendenti ci sia finalmente la svolta verso, se non viene completata la "rottamazione" (utilizzo il termine coniato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, per essere meglio compreso!).			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Riceviamo da Giuliano Raimondo, ex sindacalista della Cgil vicentina, e pubblichiamo - Ho sentito dell' "ulteriore" accordo in AIM (qui nostro servizio) e leggo che "La storia di Aim si arricchisce così di un nuovo capitolo che potrebbe, il condizionale come sempre è d'obbligo, sancire un punto di svolta". Per l'impegnativa esperienza vissuta nella "municipalizzata" come operatore sindacale esterno, ho i miei dubbi che per gli utenti e per i dipendenti ci sia finalmente la svolta verso, se non viene completata la "rottamazione" (utilizzo il termine coniato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, per essere meglio compreso!).			
			Continua a leggere
			Raimondo non molla sulla trasparenza in Avs, Ava e Greta. I dubbi di USB
Venerdi 18 Aprile 2014 alle 00:00 Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia della Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali della Cgil vicentina, aveva denunciato con una nota inviata ai vari media locali e da noi pubblicata "gli stipendi di sicuro "ignoti" e magari anche super dei manager di Avs, Ava e Greta, aziende pubbliche di servizi ambientali" , come scrivemamo il 13 aprile scorso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia della Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali della Cgil vicentina, aveva denunciato con una nota inviata ai vari media locali e da noi pubblicata "gli stipendi di sicuro "ignoti" e magari anche super dei manager di Avs, Ava e Greta, aziende pubbliche di servizi ambientali" , come scrivemamo il 13 aprile scorso.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    