Raimondo: onore, immensa stima e grazie a Germano Nicolini
Domenica 26 Aprile 2015 alle 19:58 
				
			
			
			Giuliano Raimondo, esponente del Pd vicentino ed ex sindacalista Cgil
Da pochi giorni, mettendo in ordine alcuni documenti salvati dalla tracimazione del Bacchiglione del 2010, che aveva allagato anche il garage ove abitavo, nel quale conservavo anche tanta documentazione andata in gran parte perduta, ho ritrovato malconcio anche il libro di Germano Nicolini “NESSUNO VUOLE LA VERITÀ†(nella foto la copertina).
Continua a leggereIlluminazione anti-ladri e buche sulle strade, Raimondo: cosa farà Aim?
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 14:47 Giuliano  Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino ed ex sindacalista, interviene in vista della presentazione in Consiglio Comunale di Vicenza del Piano Industriale del Gruppo AIM
				
			
			
			Giuliano  Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino ed ex sindacalista, interviene in vista della presentazione in Consiglio Comunale di Vicenza del Piano Industriale del Gruppo AIM Ora penso al costante aumento delle condivisibili “lamentazioni†di cittadini rispetto alla carenza di manutenzione al sistema di illuminazione pubblica (punti luce da tempo spenti) quale deterrente contro i furti negli appartamenti e alla carenza di manutenzione delle strade (buche e affossamenti vari) che sono il risultato di carenza di manutenzioni o, in parte, addirittura di quasi stato d’abbandono.
Continua a leggereSe fossi in Grecia...: Tispras fa sognare anche Raimondo
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 07:47 Se fossi in Grecia, in piazza dell'Università ci sarei andato anch'io, per festeggiare quella 'speranza' che il "giovane" Alexis Tsipras ha lanciato e che gran parte del Popolo greco ha condiviso. Mi riferisco, in particolare, a quel Popolo formato da ragazzi, da disoccupati, tra i quali circa il 60% di giovani, da impiegati, da anziani, da operai, da studenti, da uomini della cultura e da circa 400mila famiglie in gravi difficoltà economiche (licenziati o senza lavoro e anziani, ridotti alla fame e quasi senza sanità pubblica).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se fossi in Grecia, in piazza dell'Università ci sarei andato anch'io, per festeggiare quella 'speranza' che il "giovane" Alexis Tsipras ha lanciato e che gran parte del Popolo greco ha condiviso. Mi riferisco, in particolare, a quel Popolo formato da ragazzi, da disoccupati, tra i quali circa il 60% di giovani, da impiegati, da anziani, da operai, da studenti, da uomini della cultura e da circa 400mila famiglie in gravi difficoltà economiche (licenziati o senza lavoro e anziani, ridotti alla fame e quasi senza sanità pubblica).			
			Continua a leggere
			Almirante in Comune, Raimondo (PD): ulteriore stimolo a disertare le urne
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 10:54 Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino, interviene sulla concessione del Patrocinio e della sala Stucchi per una commemorazione di Giorgio Almirante
				
			
			
			Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino, interviene sulla concessione del Patrocinio e della sala Stucchi per una commemorazione di Giorgio Almirante
Sulla concessione del Patrocinio e della sala Stucchi da parte del Sindaco della Città di Vicenza, nonché Presidente della Provincia Achille Variati, per il convegno su Giorgio Almirante, credo che il Partito Democratico della Città di Vicenza e della Provincia debba prendere inequivocabilmente le distanze dal Sindaco Presidente. Nel concedere tal patrocinio il Sindaco Presidente ha generato una situazione estremamente delicata e politicamente complessa.
Continua a leggereImmaginate la "Vicenza che vive" col nuovo progetto di TAV
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 14:13 «ImmaginateVi la "Vicenza che vive" con il nuovo progetto di treno.  Riflessi sulle relazioni tra persone e diritti, sul lavoro,  sull'ambiente naturale e sui costi non solo economici rispetto alle  cosiddette compensazioni», questo il tema afrontato in una lettera da Giuliano Raimondo,che pubblichiamo come ulteriore contributo al dibattito in corso su TAV/TAC e, soprattutto, sulle due stazioni che dovrebbero sostituire quella attuale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«ImmaginateVi la "Vicenza che vive" con il nuovo progetto di treno.  Riflessi sulle relazioni tra persone e diritti, sul lavoro,  sull'ambiente naturale e sui costi non solo economici rispetto alle  cosiddette compensazioni», questo il tema afrontato in una lettera da Giuliano Raimondo,che pubblichiamo come ulteriore contributo al dibattito in corso su TAV/TAC e, soprattutto, sulle due stazioni che dovrebbero sostituire quella attuale.			
			Continua a leggere
			"AIM ha una direzione da mandare finalmente in soffitta!". Parola di Giuliano Raimondo
Domenica 21 Dicembre 2014 alle 11:13 
				
			
			
			Di Giuliano Raimondo*
Mentre il Paese langue, la Direzione di AIM (Dario Vianello &c.), come in un paese surreale "toppa" ancora! Lo confermano le recenti vicende dei "premi di risultato" per i circa 1.000 dipendenti delle società controllate dal Gruppo. Devono essere premi di risultato per raggiungere obiettivi concreti e misurabili ma... sembra come il gioco dei bussolotti!
Continua a leggereRaimondo: l'ambizioso "eltamiso" che mi minaccia per critiche ad Aim è "in casa mia"
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 11:29 Dopo le accuse personali e minacciose rivoltegli dall'anonimo "eltamiso"  in un post  su questo stesso mezzo a un suo commento critico sulla  situazione dell'Amcps e del gruppo Aim, ci arriva un altro lungo scritto del combattivo Giuliano Raimondo, che come al solito si firma orgogliosamente "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo le accuse personali e minacciose rivoltegli dall'anonimo "eltamiso"  in un post  su questo stesso mezzo a un suo commento critico sulla  situazione dell'Amcps e del gruppo Aim, ci arriva un altro lungo scritto del combattivo Giuliano Raimondo, che come al solito si firma orgogliosamente "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza".			
			Continua a leggere
			Raimondo scrive all'operaio Aim aggredito che perdona. Ma anche a Variati, Zaia e...
Domenica 30 Novembre 2014 alle 18:58 Pubblichiamo la lettera di Giuliano Raimondo, ex sindacalista, a Maurizio, l'operaio Aim aggredito a Bolzano Vicentino, e i consigli operativi dati a chi di dovere per evitare in futuro nuovi rischi per chi svolge mansioni a rischio come quelle di Maurizio.
				
			
			
			Pubblichiamo la lettera di Giuliano Raimondo, ex sindacalista, a Maurizio, l'operaio Aim aggredito a Bolzano Vicentino, e i consigli operativi dati a chi di dovere per evitare in futuro nuovi rischi per chi svolge mansioni a rischio come quelle di Maurizio. Caro maurizio, la tua scelta del perdono, che leggo oggi 29 novembre 2014 ne Il Giornale di Vicenza, fa onore a te ed è motivo di orgoglio per la tua famiglia e per tutti gli uomini e donne animati e impegnati per il bene comune.
Continua a leggere
Da Raimondo solidarietà a chi lavora in AIM: i sindacati siano autonomi dal potere politico
Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:49 Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza,  esprime in una sua lettera, che pubblichiamo di seguito, solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti del Gruppo AIM, «confinati in una situazione che espone a un futuro incerto. È urgente ritornare a fare la voce grossa e dare la sveglia per rimuovere chi tarpa le ali anche al Gruppo berico».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza,  esprime in una sua lettera, che pubblichiamo di seguito, solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti del Gruppo AIM, «confinati in una situazione che espone a un futuro incerto. È urgente ritornare a fare la voce grossa e dare la sveglia per rimuovere chi tarpa le ali anche al Gruppo berico».			
			Continua a leggere
			L'ex sindacalista Raimondo: Variati non privatizzerà l'acqua finchè sarà sindaco
Martedi 25 Novembre 2014 alle 15:28 
				
			
			
			Riceviamo da Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza
Il sindaco della Città di Vicenza, Achille Variati, la mattina della presentazione degli hydrobond nella sede di Acque Vicentine, alla vista dello striscione "NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA" passando davanti allo stesso ha "esclamato" che fino a che sarà sindaco l'acqua non verrà privatizzata.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    