Archivio per tag: Giorgio Langella

Langella (FdS): Marchionne e soci hanno rotto le trattative, prendiamoci la Fiat!

Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 18:15
ArticleImage

Giorgio Langella, Federazione della Sinistra  -  Oggi alle 13.15 la Fiat ha rotto le trattative con i sindacati sul futuro di Mirafiori. La delegazione dei padroni, che ad ogni incontro continua a voler imporre sempre maggiori limitazioni ai diritti dei lavoratori, ha fatto sapere che "non esistono le condizioni per raggiungere un'intesa sull'investimento". Verrebbe da dire "come volevasi dimostrare". Marchionne e la Fiat hanno sempre mentito. Il loro obiettivo era ed è quello di abbandonare l'Italia.

Continua a leggere

Questione del pioppo ... ma è questa la priorità

Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 09:55
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (FdS) e pubblichiamo

Sarà perché non capisco le cose o perché sono "ancorato al passato", ma la "questione del pioppo" sinceramente non mi prende.

Mi chiedo se quella è veramente la priorità. Da tanto tempo come segretario provinciale del PdCI-Federazione della Sinistra e, anche, personalmente sto chiedendo alle forze politiche e sociali democratiche di aiutarci in qualche iniziativa rivolta verso quelli che, credo, siano i problemi prioritari del paese e del nostro territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Libri

Sergio Chiamparino a Palazzo Trissino. Langella: sono entrato prevenuto, sono uscito deluso

Domenica 28 Novembre 2010 alle 19:03
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (Federazione della Sinistra) e pubblichiamo

Ieri ho assistito alla presentazione del libro "La sfida" di Sergio Chiamparino. Lo dico a scanso di equivoci e per chiarezza: pur ritenendo che sia un buon sindaco, non mi piacciono le sue posizioni politiche. Non mi piace la sua "vicinanza" con Marchionne, non posso condividerla. Quindi sono andato alla tavola rotonda di palazzo Trissino "prevenuto". E quanto esposto mi ha deluso.

Continua a leggere

Lavoratori,pensionati,studenti uniti nella lotta

Sabato 27 Novembre 2010 alle 16:13
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra  -  Dopo le centinaia di migliaia di cittadini scesi in piazza lo scorso 16 ottobre per la manifestazione indetta dalla FIOM, oggi, 27 novembre, i lavoratori, gli studenti, i pensionati in corteo a Roma hanno risposto numerosissimi all'appello della CGIL. Una grandiosa manifestazione in difesa dei diritti costituzionali, contro il precariato, per un lavoro sicuro e a tempo indeterminato, per un'istruzione pubblica garantita a tutti, per un fisco equo che non colpisca solo ed esclusivamente i lavoratori e i pensionati ma faccia pagare più tasse a chi si arricchisce con la finanza, a chi delocalizza, a chi specula.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: solidarietà a studenti, docenti, ricercatori

Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 22:45
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS) e pubblichiamo
Diamo la nostra piena e totale solidarietà agli studenti, ai ricercatori, ai docenti che stanno lottando contro la controriforma Gelmini. L'istruzione e la cultura sono un bene comune, un diritto di ogni cittadino. Questo governo in agonia, invece, toglie investimenti alla scuola pubblica, all'università e alla ricerca per finanziare i privati ai quali vengono regalati centinaia di milioni di euro. Soldi nostri, soldi di tutti quelli che pagano le tasse. In questa maniera ci sta togliendo il futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Se non ci fosse Marchionne ...

Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 21:11
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo

Dagli Stati Uniti, Sergio Marchionne, con la consueta saccente arroganza, ci ha fatto sapere che "qui si agisce, in Italia si parla". Fatti, non parole.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: 1° congresso della Federazione della Sinistra. Diliberto portavoce nazionale di FdS

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 18:06
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Sabato 20 e domenica 21 novembre si è svolto a Roma il primo congresso della Federazione della Sinistra, il nuovo soggetto politico che riunisce PdCI, PRC, Socialismo 2000 e altre associazioni e movimenti di sinistra. Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI, è stato eletto portavoce nazionale della Federazione. Nella storia recente della sinistra italiana, per la prima volta una nuova forza politica nasce dall'unità di partiti politici, associazioni e movimenti.

Continua a leggere

Pisapia candidato sindaco a Milano rinuncia alla difesa Marlane Marzotto

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 12:38
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (Fds)
Dopo quanto affermato dagli organizzatori dell'assemblea sulla Marlane Marzotto di venerdì scorso 19 novembre 2010 a Valdagno sul coinvolgimento dello studio dell'avvocato Pisapia nella difesa degli imputati nel processo Marlane, noi avevamo fatto un appello chiedendo all'avvocato un chiarimento. Pochi minuti fa ci è arrivata una risposta inequivocabile direttamente da Milano.

Continua a leggere

Marlane Marzotto: Slai Cobas, soddisfazione per l'assemblea di Valdagno

Domenica 21 Novembre 2010 alle 23:36
ArticleImage Slai Cobas - Valdagno, città del vicentino, dove anche le piazze denotano l'inquietante "presenza" della dinastia Marzotto, nella serata di venerdì 19 novembre ha ospitato l' attesa assemblea sulla vicenda ormai nota come il caso Marlane. L'evento, mediato in modo egregio da Annalisa dell'organizzazione Primomaggio, era stato organizzato in quella sede dallo SLAI Cobas nazionale e dal rappresentante della sicurezza nella Marzotto locale Daniele Faccin, per far conoscere le implicazioni che hanno determinato negli anni la strage operaia di Praia a Mare.

Continua a leggere

Marlane Marzotto, ieri sera a Valdagno: continuare la lotta. Appello a Giuliano Pisapia

Sabato 20 Novembre 2010 alle 10:07
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCi, Prc) e pubblichiamo
Finalmente, dopo tanti appelli, lettere e tutti i tentativi di rendere pubblico il caso che come comunisti vicentini portiamo avanti ormai da oltre un anno, ieri a Valdagno ha avuto luogo un'assemblea pubblica su quanto successo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare. Con il coordinamento dell'organizzazione Primomaggio di Schio, sono intervenuti il vicedirettore di Medicina Democratica Fulvio Aurora, Daniele Faccin (RSU-LRS USB della Marzotto), Alberto Cunto (SLAI Cobas di Praia a Mare ed ex operaio della Marlane) e Mara Malavenda (coord. naz. Slai Cobas).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network