Domenica 12 Dicembre 2010 alle 19:03
Giorgio Langella, FdS - Marchionne è, come sempre, stupefacente. Il "grande" manager della Fiat, quello che il "nostro grande" industriale Calearo vorrebbe fare santo subito, ci dice finalmente chi sono responsabili della crisi italiana. Sono i lavoratori iscritti alla Fiom. Infatti afferma che "la Fiom bloccherà lo sviluppo del paese" con la sua intransigenza.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 22:07
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra - Quarantuno anni fa, il 12 dicembre 1969, un ordigno esplose nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura a Milano in Piazza Fontana causando una strage: 16 morti e 87 feriti. Di questa strage furono subito accusati gli anarchici e Pietro Valpreda fu incarcerato per molti anni.
Pietro Valpreda era innocente.
Continua a leggere
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 14:45
Lettera aperta (con qualche domanda) di Giorgio Langella (FdS) In relazione alla tragica morte di Vasile Clim, vorremmo porre alcune domande alla direzione dell'AIM e all'amministrazione comunale di Vicenza.
Non si ritiene che l'affidamento di appalti a ditte esterne debba comportare anche il controllo, da parte del committente, di come vengono attuati i lavori?
Quali erano le condizioni di lavoro nel cantiere? Erano rispettate le norme di sicurezza?
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 11:54
Le piogge continue hanno messo a nudo le difficoltà dei piccoli comuni. Centrodestra e Pd fanno fronte comune su Regione e governo, ma la FdS sferza i due poli Nella provincia berica i cascami dell'alluvione di fine ottobre stanno creando disagi notevoli ai piccoli comuni della fascia montana, ma anche di quella collinare. I quotidiani e i tg locali abbondano di lamentele. Seppur tra tante difficoltà la macchina burocratica per i rimborsi ai cittadini e alle imprese si è messa in moto. La Regione Veneto sta cercando di far sentire la sua presenza tanto da avere diffuso tramite le edicole un dettagliato vademecum con i consigli pratici per gli indennizzi.
Continua a leggere
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 10:19
Giorgio Langella, FdS - Dopo 5 giorni di agonia è morto Vasile Clim. Vasile Clim era un operaio moldavo, un nostro cittadino, caduto dal tetto dell'autorimessa AIM di via Fusinieri domenica scorsa, mentre lavorava. Vasile Clim è morto, ucciso da un lavoro sempre più precario e irregolare. Secondo la ricostruzione dello Spisal, lavorava senza essere messo in regola. Il lavoro in nero, senza regole e senza sicurezza, è ormai una delle forme "normali" di lavoro.
Adesso ci sarà qualche articolo sui giornali, un breve ricordo. Si parlerà di "fatale incidente", ci saranno espressioni di "profondo cordoglio".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 19:49
Giorgio Langella, FdS - Ieri l'on. Calearo ha dato vita al Movimento di Responsabilità Nazionale insieme ad altri dueparlamentari: Bruno Cesario e Domenico Scilipoti. È il trentesimo gruppo parlamentare. I tre si stanno preparando al voto di fiducia al governo Berlusconi del 14 dicembre prossimo con ferrea compattezza. Infatti (pur dichiarando che la decisione di come votare sarà , alla fine, univoca) hanno fatto sapere che Cesareo è per la fiducia, Scilipoti per la sfiducia e Calearo per l'astensione. Un gruppo parlamentare con le idee chiare: comunque vada qualcuno avrà vinto! Calearo, forse credendo di essere spiritoso, ha affermato: "Siamo un gruppo di tre persone, con tante anime diverse, unite dalla stessa cravatta". Patetico.
Continua a leggere
Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 12:30
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra - Nottetempo è stato abbattuto il pioppo di Borgo Scroffa.
Chi ha messo in atto quest'azione ha ritenuto di farla di nascosto quasi si vergognasse di ciò che stata facendo.
È un'azione per molti versi "malinconica", fatta in punta di piedi, senza "far rumore", per non farsi scoprire.
Ormai siamo a una politica gestita con poca decenza e tanta arroganza.
Continua a leggere
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 19:54
Giorgio Langella, Federazione della sinistra di Vicenza - Adesso Marchionne se la prende con "Annozero". La Fiat farà causa alla trasmissione della Rai condotta da Santoro e chiederà un risarcimento danni perché "le affermazioni andate in onda nella puntata del 2 dicembre sono fortemente denigratorie e lesive dell'immagine e dell'onorabilità della società , dei suoi prodotti e dei suoi dipendenti fatte a commento di una pseudo-prova compara¬tiva". Adesso il "grande manager" italo-canadese (con passaporto anche svizzero) affermerà che il forte calo delle vendite delle macchine che produce è dovuto a una trasmissione televisiva?
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 4 Dicembre 2010 alle 11:48
Giorgio Langella, FdS - Verdini, coordinatore del PdL, ha dichiarato che, delle prerogative del capo dello Stato, "ce ne freghiamo politicamente". Ha usato espressioni care al ventennio fascista per affermare qualcosa di enorme gravità . Il "signor" Verdini ed, evidentemente, il partito del quale è coordinatore "se ne fregano" del presidente della Repubblica e del suo ruolo istituzionale. Siamo al delirio di una classe dirigente vecchia e decadente, di un'oligarchia il cui unico obiettivo è quello di restare ancorata ai posti del potere. A questa gente non importa nulla del paese e della democrazia. A lorsignori interessa unicamente occupare le "careghe" e, grazie a ciò, guadagnare quanto più possibile.
Continua a leggere
Sabato 4 Dicembre 2010 alle 00:19
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra - I
Dvd di Tva sull'alluvione sponsorizzati da Aim e presentati dal Sindaco Achille Variati? Resto sempre "un po'" perplesso dal desiderio (la spasmodica voglia) comunque di apparire. Un'operazione di marketing anche questa? Sembra che il successo e il consenso dipenda dalla pubblicità che alla fine paghiamo sempre e comunque noi cittadini ormai diventati "consumatori" e nulla più. Forse, ormai, il mondo va così ... ma non mi piace.
A proposito, che fine hanno fatto i 300 milioni promessi dal governo? E Zaia cosa fa? Dice sempre che la colpa è di Roma? Ma non è la lega che comanda? Brutti tempi.
Continua a leggere