Qualcuno ha ancora il coraggio di resistere ... e lottare
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 19:44
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo.
Nonostante l'indifferenza crescente e una rassegnazione che sta diventando abitudine, in Italia qualcuno resiste ancora. Resistono gli operai che non si piegano al volere di Marchionne e votano contro l'accordo-ricatto che la Fiat vuole imporre a Pomigliano. Resistono i lavoratori che scendono in piazza e lottano per il diritto al lavoro, alla sicurezza e a un salario decente.
Continua a leggereGiorgio Langella e Marlane Marzotto: Lettera aperta ai partiti, ai sindacati, ai media di Vicenza
Domenica 14 Novembre 2010 alle 15:05
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI - Venerdì 12 novembre 2010, il giudice del tribunale di Paola, Salvatore Carpino, ha stabilito che esiste una relazione causa-effetto tra le condizioni alle quali erano costretti i lavoratori della Marlane e le malattie devastanti che hanno colpito e hanno ucciso decine di loro. Con questa sentenza risulta chiaro che, giudicare i dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto indagati, non solo è legittimo, ma che deve essere fatto per arrivare alla verità ed avere finalmente giustizia.
Continua a leggereTagli a scuola pubblica, fondi alla privata. Togliere a tutti per dare ai ricchi
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 21:04
Il processo Marlane Marzotto ora può iniziare. Tutti a giudizio: ora si potrà avere giustizia!
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 20:00
Giorgio Langella, PdCI,- Federazione della sinistra, Prc - Oggi, dopo 5 ore di camera di consiglio, il giudice delle udienze preliminari del tribunale di Paola, Salvatore Carpino, ha deciso di rinviare a giudizio i dirigenti della ex-Lanerossi e della Marzotto accusati a vario titolo di disastro ambientale, lesioni colpose e omicidio colposo plurimo. L'inizio del processo sarà il 19 aprile 2011.
Continua a leggereLangella e la "vera notizia" dopo l'alluvione: "ora noi imprenditori pagheremo le tasse"
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 16:15
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo
Oggi, dopo la visita di Berlusconi e Bossi (contestati) e quella del presidente Napolitano (applaudito), dopo che il governo ha promesso 300 milioni di euro per tutto il Veneto, vorrei fare una considerazione sul comportamento e sulle dichiarazioni di alcuni alti esponenti della confindustria vicentina (nella foto l'incontro in Comune delle categorie economiche). Non lo faccio per polemica ma solo per puntualizzare alcune cose.
Continua a leggereMarchionne e il premio, nuove cronache da un paese del capitalismo reale
Domenica 7 Novembre 2010 alle 12:24
Giorgio Langella, PdCI, Federazione della sinistra, Prc - A Sergio Marchionne è stato la "star" del premio Pico della Mirandola che gli è stato consegnato per i suoi meriti nel "rilancio" della Fiat. A questo punto dovrebbe sorgere spontanea una domanda: ma la Fiat è stata rilanciata anche se ha avuto un tracollo di vendite (il 40% circa)? Una percentuale che è di parecchie volte più alta rispetto alle altre case automobilistiche europee. Ma si sa, Marchionne è un manager che il mondo ci invidia.
Continua a leggereProcesso Marlane Marzotto procede lentamente ma procede. Il predente Montefibre
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 20:18
La lega dei furbi
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:46
Una breve nota su dichiarazioni di Bossi ... Durante il disastro del nostro territorio allagato tra crolli e distruzioni che avvengono in assenza di controlli o prevenzione, ho provato a indignarmi anche per certe dichiarazioni leghiste. Un governo che sta franando tra scandaletti e situazioni da basso impero, incapace di fare qualcosa ... un disastro pari a quello che succede ogni volta che piove. E non è una fatalità . Continua a leggere
La lega dei furbi
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:44
Una breve nota su dichiarazioni di Bossi ... Durante il disastro del nostro territorio allagato tra crolli e distruzioni che avvengono in assenza di controlli o prevenzione, ho provato a indignarmi anche per certe dichiarazioni leghiste. Un governo che sta franando tra scandaletti e situazioni da basso impero, incapace di fare qualcosa ... un disastro pari a quello che succede ogni volta che piove. E non è una fatalità .
Giorgio Langella Continua a leggere
Giorgio Langella: oggi da Lucia Annunziata la vera classe dirigente del paese
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 18:36
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
La trasmissione "In mezz'ora", condotta da Lucia Annunziata su Rai3, oggi ha avuto come protagonisti le operaie e gli operai della Fiat. Com'è naturale e logico hanno voluto rispondere alle affermazioni fatte da Marchionne durante l'intervista di domenica scorsa a "Che tempo che fa". Le argomentazioni dei lavoratori sono state puntuali e hanno rilevato alcuni aspetti di quanto detto da Marchionne.
Continua a leggere