Siamo tutti ricchi ... per alzata di mano
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 10:00
•            Un italiano su quattro (il 24.7%) è a rischio povertà . Si tratta di circa 15 milioni di persone.
•            Immigrati e donne sono sottopagati. I salari sono comunque da fame, intorno ai 1000 euro mensili.
•            Ci sono sempre più disoccupati. I giovani sono i maggiormente colpiti (circa 2.500.000). Gli occupati sono diminuiti (-1.9% al nord, -0.5% al centro, -4.3% al sud).
•            L'indebitamento familiare è cresciuto. Si intaccano i risparmi perché non si arriva a fine mese. Circa il 43% delle famiglie dichiara di vivere economicamente peggio rispetto all'anno precedente.
•            Circa 800.000 donne hanno perso il posto di lavoro a causa della gravidanza. Sono state costrette a dimettersi o sono state licenziate.
Continua a leggereLangella, PdCI FdS: la sentenza del tribunale di Bassano sulla Tricom è vergognosa
Martedi 24 Maggio 2011 alle 20:00
Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - La sentenza del tribunale di Bassano sulla Tricom è vergognosa. "Il fatto non sussiste" ha detto il giudice. Non c'è nessun responsabile. I lavoratori sono morti per nessuna causa. Lavoravano in condizioni precarie e la sicurezza era un optional? Non importa: "il fatto non sussiste".
Continua a leggerePdCI FdS: solidarietà ai lavoratori Fincantieri scesi in lotta per il loro posto di lavoro
Martedi 24 Maggio 2011 alle 16:49
Giorgio langella, PdCI, FdS - Diamo la nostra totale solidarietà ai lavoratori della Fincantieri che sono scesi in lotta per salvaguardare il loro posto di lavoro.
E' indegno di un paese democratico e civile che il lavoro sia considerato una merce che può essere barattata. I lavoratori non sono "esuberi", sono persone che hanno diritto ad avere un lavoro sicuro, continuativo e giustamente retribuito. In un paese come l'Italia dove l'evasione fiscale supera i 100 miliardi di euro ogni anno e dove la corruzione costa ai contribuenti onesti circa 60 miliardi, non si può far pagare la crisi a chi vive del proprio lavoro.
Pisapia sarebbe l'estremista? Mandiamoli a casa intanto !
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 20:55
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Mentre da più parti, anche da destra, si sprecano gli inviti a “moderare i toni†e a parlare dei problemi delle amministrazioni locali, Berlusconi e soci continuano la campagna per eleggere il sindaco di Milano con la consueta “eleganzaâ€
Dice Berlusconi: "Milano non può, alla vigilia dell'Expo 2015, diventare una città islamica, una zingaropoli piena di campi rom e assediata dagli stranieri a cui la sinistra dà anche il diritto di voto" … Milano diventerà "la Stalingrado d'Italia" … “Non credo che vogliamo vedere le piazze di Milano riempite di bandiere rosse con la falce e il martello, con un sindaco che sembra vada a prendere tutti i giorni il caffè con i centri sociali†…
L'accoglienza di Variati: verso i profughi o verso la vecchia destra?
Domenica 22 Maggio 2011 alle 11:40
da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 in distribuzione
di Giorgio Langella, Segretario Federazione provinciale PdCI Vicenza
Questa compariva martedì 16 maggio sul sito internet del comune di Vicenza: “Il sindaco Achille Variati ha confermato in via ufficiale al Prefetto la disponibilità ad accogliere a Vicenza i profughi dall’Africa che potrebbero essere una ventina e dovrebbero arrivare domani in giornata.
Continua a leggereLa sorpresa per portare voti alla Moratti: in arrivo una maxisanatoria per le multe
Sabato 21 Maggio 2011 alle 19:59
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â Leggo su repubblica.it
La sorpresa per portare voti alla Moratti in arrivo una maxisanatoria per le multe
Sarebbe il progetto annunciato dal ministro Calderoli e messo a punto da Berlusconi e Bossi per convincere i milanesi a tornare al voto per il ballottaggio scegliendo il sindaco uscente.  Una maxi-sanatoria sulle contravvenzioni prese in città .
Continua a leggereLangella, PdCI FdS: oggi Fiera dell'oro e attesa per condanna caso Balestra da Assindustria
Sabato 21 Maggio 2011 alle 15:24
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Oggi inizia, a Vicenza, la Fiera dell’oro. Un appuntamento importante, decisivo per l’economia vicentina. Tutti sperano che il settore “ricominci a tirareâ€.
Intanto si legge dell’indagine della Guardia di Finanza sul gruppo Balestra e degli avvisi di garanzia emessi nei confronti di persone molto note in provincia e in città . L’accusa è di quelle che fanno tremare le vene dei polsi e che dovrebbero far crescere l’indignazione verso pratiche “poco legali†ma, evidentemente, molto utilizzate. Una falsa fatturazione per circa 450 milioni di euro.
Continua a leggereProfughi e Variati, la speculazione politica finalmente costretta a cambiare rotta!
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 19:15
Rui: Ricostruire il Partito Comunista, un patto tra forze di sinistra in alternativa al liberismo?
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 10:29
In Via Alberto Mario, si è tenuto ieri un convegno per la presentazione del saggio di Oliviero Diliberto, Fausto Sorini e Giacchè. Un saggio politico-economico che parte da un'analisi storico-politica dal 1789 (Rivoluzione Francese) per finire ai tempi contemporanei del XXI secolo. Un susseguirsi di cicli in cui ci sono gli alti e bassi delle rivoluzioni e delle controrivoluzioni. L'analisi vuole fare una riflessione sulle vicissitudini che hanno portato alla crisi del partito comunista italiano e dei sistemi comunisti in Europa (qui la photo gallery). Continua a leggere
Rui a Variati su profughi: visite e "reclusione" contro Costituzione e Convenzione Rifugiati
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 01:44