Pagherete caro e pagherete tutto: la manovra colpisce di nuovo chi ha sempre pagato
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 10:07
Marchionne dice la sua ... noi non c'eravamo arrivati
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 18:32
Vergognosa tassa sulle cause di lavoro: così ci saranno meno lavoratori a intentare causa
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 00:38
Pozzan, Pd di Schio, non può confondere tra chi si richiama alla Resistenza e i fascisti
Sabato 9 Luglio 2011 alle 16:45
"La città non sopporta più nè i facinorosi "reduci " in camicia nera, nè certa sinistra, nostalgica a tutti i costi". Ritengo che affermazioni di questa natura siano vergognose. Chi fa veramente parte della sinistra, quella vera, non può confondere tra loro chi si richiama alla Resistenza e chi è stato ed è fascista.
Continua a leggere
Reggio Emilia, 7 luglio 1960: 5 manifestanti uccisi. Governo Tambroni si dimette
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 13:17
Tremonti non avrebbe saputo della norma "salva Fininvest" nella manovra finanziaria
Martedi 5 Luglio 2011 alle 18:42
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â Grandi statisti e grandi elettori
Dalle ultime notizie sul governo e la manovra finanziaria si scopre uno scenario desolante. Il ministro Tremonti rinvia una conferenza stampa. Perché? Da quello che trapela, sembra che Tremonti non fosse a conoscenza della norma "salva-Fininvest". Un comma nascosto nella manovra secondo il quale le multe oltre i 10 milioni di euro per le sentenze di primo grado, e di oltre 20 milioni di euro per le sentenze in appello, vengono sospese fino al giudizio della cassazione.
Continua a leggereLangella: l'accordo firmato tra sindacati e Confindustria il 28 giugno va cancellato
Martedi 5 Luglio 2011 alle 09:31
Il testo del documento mi fa sorgere parecchie perplessità .
Continua a leggere
No Tav, PdCI FdS: per media prevalgono black block su decine migliaia dimostranti pacifici
Domenica 3 Luglio 2011 alle 20:11
Al convegno Cgil di oggi tutti concordi su un dato: la crisi continua a mordere
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 20:47
Giorgio Langella, PdCI FdSÂ -Â Al convegno della CGIL di oggi, su una cosa hanno concordato tutti: la crisi sta continuando a mordere. E con ragione. Dai dati diffusi da Veneto Lavoro, infatti, risulta che se calano in maniera significativa le ore di cassa integrazione richieste (sia a livello provinciale che regionale), in provincia di Vicenza ci sono (da gennaio a maggio 2011) 91 aziende in crisi. Di queste 46 sono del settore metalmeccanico (foto delel manifestazioni in Grecia).
Continua a leggerePrc e PdCI uniti: positivo ma da sostanziare convegno Cgil di oggi: A che punto è la crisi?
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 16:50
Comunicato congiunto Prc PdCI, Giulaino Ezzelini Storti, Giorgio Langella - “A che punto è la crisi? … e cosa possono fare gli attori di un territorio per promuovere nuove traiettorie di crescita?â€
Questo il titolo del convegno promosso dalla CGIL vicentina che ha riunito sindacati, imprenditori e studiosi. Una cosa positiva.A nostro avviso, però, il problema della crisi è stato affrontato in una maniera e con presupposti parziali. Riteniamo che le soluzioni per uscire dalla crisi non possano essere ricercate solamente nelle “sensazioni†degli imprenditori o nelle “convenienze†delle imprese.
Continua a leggere