Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Sanità

Sbrollini su Tricom e Marlane Marzotto, PdCI: bene suo supporto dopo quello di VicenzaPiù

Giovedi 30 Giugno 2011 alle 09:46
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Apprendo dall'articolo della signora Chiara Rodeghiero, (Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica) che oggi l’on. Daniela Sbrollini interverrà a un convegno sulle morti di amianto e, forse, dirà anche qualcosa su Tricom, Marlane-Marzotto ecc. Bene. Speriamo che, dopo qualche anno che il partito dei comunisti italiani (in perfetta solitudine, ahimè), VicenzaPiù con continuità e altri giornali più raramente (mi riferisco soprattutto a Il Giornale di Vicenza) parlano del caso Marlane Marzotto, qualcosa possa muoversi dalla nebbia appiccicosa che avvolge le morti bianche e le malattie professionali.

Speriamo che anche i "nostri" parlamentari si siano riavuti dal torpore.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La Belfe chiude a Malo e, dopo 95 anni nel Vicentino, delocalizza in Bulgaria

Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 14:27
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Mentre le tre confederazioni firmano di nuovo un accordo unitario con Confindustria, la Belfe, storica azienda vicentina di abbigliamento, nata 95 anni fa, chiude a Malo e delocalizza in Bulgaria. Perderanno il posto di lavoro 55 lavoratori. Ma, a lorsignori interessa veramente la crescita industriale del nostro territorio? O interessa la crescita del loro profitto e nulla più?

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

CGIL, CISL, UIL e Confindustria hanno firmato un'intesa: qualcosa non va

Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 09:05
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  CGIL, CISL, UIL e Confindustria hanno firmato un’intesa su contrattazione e rappresentatività sindacale. Dopo due anni c’è un accordo unitario che vede insieme i tre maggiori sindacati italiani. Tutti sono contenti. Il ministro Tremonti più di tutti. “Si apre una nuova fase” dice la Camusso, per Marcegaglia è la “fine della separatezza”, un accordo per il “bene del paese” viene ribadito da più parti. La notizia, di per sé, potrebbe anche essere positiva. Bisognerà leggere con attenzione e valutare con serietà l’accordo siglato.

Continua a leggere

Confindustria, illegalità ed evasione fiscale

Martedi 28 Giugno 2011 alle 09:12
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Vorrei tornare sulle affermazioni della signora Marcegaglia relative alla “battaglia della Val di Susa”. E in particolare quando dice che “ulteriori illegalità non possono essere tollerate”.

Nella nota di ieri dubitavo della sincerità di tale dichiarazione. Non che la signora Marcegaglia non sia convinta di quello che dice quando afferma, in pratica, che bisogna usare la forza contro chi protesta per un’opera costosa, inutile e devastante (a proposito perché non far sapere che l’attuale linea ferroviaria è utilizzata solo per il 30% della sua potenzialità? Forse perché si dimostrerebbe così la “poca utilità” della TAV?). 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Polizia, in 2.000 contro No Tav. Marcegaglia: colpire l'illegalità. Langella: ... di chi sfrutta

Lunedi 27 Giugno 2011 alle 20:02
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Una giornata come tante? Non proprio. Oggi è la giornata della "battaglia della Val di Susa". Si sono viste scene degne delle rivolte in nord-africa. Le forze dell'ordine hanno attaccato i presidi dei "NO TAV" con circa 2.000 uomini. Un'azione militare per permettere l'inizio dei lavori di un'opera che sarà devastante per il territorio. E, se va bene, inutile. Un’opera che arricchirà soltanto i soliti noti. A quest’opera i cittadini della Val di Susa si oppongono da anni. Una mobilitazione permanente alla quale il governo risponde scatenando la violenza. Vuole mostrare i muscoli.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Montezemolo & c. dicano chiaramente come vorrebbero riscrivere regole della democrazia

Domenica 26 Giugno 2011 alle 21:03
ArticleImage

Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Processo "Marlane-Marzotto" e manifestazione per la vergognosa sentenza "Tricom" ... erano sfuggite le esternazioni di Luca Cordero di Montezemolo riportate venerdì dai giornali. Dichiarazioni che meritano qualche considerazione.  Sostiene Montezemolo: "dobbiamo avere il coraggio di aprire una fase costituente per riscrivere le regole della democrazia".
Il ricchissimo Luca (come presidente della Ferrari e solo nel 2010, ha ricevuto 8.700.000 di euro), invoca una Terza Repubblica (le maiuscole sono sue). Vuole una nuova costituzione. Con altre regole, altri principi, altri valori.

Continua a leggere

Ennesimo rinvio processo Marlane Marzotto: un'altra giornata buia per la giustizia

Venerdi 24 Giugno 2011 alle 20:09
ArticleImage

Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Il processo Marlane-Marzotto viene ancora una volta rinviato. Le prossime udienze si terranno il 7 e il 14 ottobre. Questa è l'ennesima fuga verso la prescrizione. È indegno per un paese civile che i lavoratori e le loro famiglie non possano avere Giustizia. I continui rinvii, spesso pretestuosi, ci convincono sempre di più che la Giustizia NON è uguale per tutti. Evidentemente questo processo non deve essere portato a conclusione. Evidentemente per "lorsignori" la morte di decine di operai, la malattia per altre decine e il disastro ambientale che si sono state a Praia a Mare sono cose che devono essere nascoste e taciute. Per chi antepone il profitto alla vita umana sono fatti "normali" che non devono essere giudicati.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Riforma fiscale di Tremonti con tre aliquote: il guadagno maggiore per i redditi più alti

Giovedi 23 Giugno 2011 alle 20:45
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Anche se il condizionale è d'obbligo è giusto conoscere le prime indiscrezioni della famosa riforma fiscale di Tremonti. Quella delle tre aliquote, tanto per intendersi. Ebbene, queste aliquote sarebbero, secondo la CGIA di Mestre, le seguenti: 20% fino a 15.000 euro di imponibile, 30% da 15.001 euro a 55.000 euro, 40% per la parte di imponibile eccedente i 55.000 euro. Le aliquote attuali sono 5: 23% fino a 15.000 euro, 27% da 15.001 a 28.000 euro, 38% da 28.001 a 55.000 euro, 41% da 55.001 a 75.000 euro, 43% oltre i 75.000 euro.

Continua a leggere

Non cali il silenzio su oltre 100 morti sul lavoro: processo Marlane Marzotto dal 24

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 22:35
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il 24 giugno si terrà al tribunale di Paola la prima vera udienza del processo "Marlane-Marzotto" (guarda qui il video). Come spesso abbiamo scritto questo è un processo che non ha il dovuto risalto. I capi di imputazione sono gravissimi: omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, disastro ambientale. Di questi reati sono accusati a vario titolo i massimi dirigenti della Marlane, della Lanerossi e della Marzotto. Ben oltre 100 sono gli operai deceduti o che sono ammalati di cancro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bossi sulla verifica odierna di Berlusconi: "Aspettiamo i fatti". E intanto il nostro futuro?

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 16:50
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Berlusconi parla (per la verifica chiesta da napolitano, n.d.r.). Fa l'elenco dei 5 punti qualificanti del programma di governo fino al 2013: federalismo fiscale, riforma della giustizia, immigrazione, sicurezza, piano per il sud. Gli stessi presentati nel settembre dell'anno scorso. Bossi commenta il discorso dell'amico Silvio dicendo "a parole è bello, ma aspettiamo i fatti".
L'attesa è la "nuova" strategia politica della lega. Del resto non può staccare la spina. Perderebbe quei
privilegi e quelle poltrone che ormai sono l'obiettivo principale di troppi esponenti di quel partito. E, allora,
lancia la muova parola d'ordine "aspettiamo i fatti". E tira a campare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network