Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

La questione morale

Giovedi 28 Luglio 2011 alle 11:39
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Trent'anni fa, il 28 luglio 1981, veniva pubblicata su "La Repubblica" un'intervista del segretario nazionale del PCI Enrico Berlinguer sulla questione morale (clicca qui).  Quell'intervista è diventata un punto fermo nella Politica italiana. La politica onesta, quella che dovrebbe essere la normalità e che, invece, è diventata qualcosa di raro. Per i comunisti italiani quell'intervista fu un'iniezione di fiducia, sicurezza e orgoglio. Il PCI si dimostrava, per l'ennesima volta, un partito diverso da ogni altro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Su strage di Oslo farnetica Borghezio, lo dice anche Calderoli. Ma nessuno lo espelle

Martedi 26 Luglio 2011 alle 20:57
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FDS -  Borhezio Mario, deputato europeo della Lega nord, ha fatto alcune dichiarazioni aberranti. Ieri, durante una trasmissione radiofonica, parlando dell'attentatore di Oslo ha affermato: "Molte sue idee sono buone, alcune ottime. E' per colpa dell'invasione degli immigrati se poi sono sfociate nella violenza". E, poi, ha continuato sulla stessa "lunghezza d'onda" (foto d'archivio Ansa).

Continua a leggere

Ennesimo incidente sul lavoro: a Montecchio due ghanesi investiti da una"fiammata

Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:14
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS - Oggi c'è stato l'ennesimo incidente sul lavoro. A Montecchio Maggiore, in una fabbrica di vernici, due operai ghanesi sono stati investiti da una "fiammata improvvisa" mentre miscelavano alcune materie prime. Le ustioni riportate dai due lavoratori sono gravi tanto che uno di loro è ricoverato in prognosi riservata a Verona. I comunisti italiani di Vicenza danno la loro piena solidarietà ai lavoratori coinvolti, alle loro famiglie, ai loro compagni di lavoro. Ma siamo consci che la solidarietà non basta (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Uffici tre ministeri a Monza: propaganda, ma preoccupante in paese civile e democratico

Domenica 24 Luglio 2011 alle 20:25
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Ieri sono state inaugurate a Monza le sedi distaccate di tre ministeri. Con una cerimonia tinta di verde-lega, i ministri Brambilla, Bossi, Calderoli e Tremonti (più altre "autorità" come il presidente della regione Piemonte Cota e il sindaco di Monza Mariani) hanno mostrato gli uffici allestiti nella villa reale di Monza. Una stanza per Bossi e un'altra in comproprietà (sarà utilizzata da Calderoni, Tremonti e Brambilla).

Continua a leggere

Langella: "Per la strage di Oslo i media italiani avevano subito accusato gli islamici"

Domenica 24 Luglio 2011 alle 12:08
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  L'orrore ha colpito la Norvegia e tutte le nazioni. Quello che è successo a Oslo e, soprattutto, nell'isola di Utoya è qualcosa che va al di là della ragione. Ma alcuni aspetti sono da sottolineare. I "nostri" giornali (scritti o parlati) si sono affrettati a indicare il probabile colpevole in qualche formazione islamica. L'incubo di un nuovo 11 settembre (e delle stragi a Madrid e Londra) è tornato con tutta la sua violenza e un'irragionevole attacco verso chi professa religioni diverse dalla nostra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Morti bianche, politica del lavoro, corruzione: punire i colpevoli e far governare gli onesti

Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 18:26
ArticleImage Giorgio Langella,  PdCI, FdS  - Nel sito dell'Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro si può leggere: "Morti sul lavoro dall'inizio dell'anno al 18 luglio. Dall'inizio dell'anno ci sono stati 343 morti per infortuni sui luoghi di lavoro, ma si arriva a contarne oltre 650 se si aggiungono i lavoratori deceduti sulle strade e in itinere. Erano 288 sui luoghi di lavoro il 18 luglio del 2010, l'aumento è del 16,1%".". Di fronte a notizie come questa il primo istinto è di sorda ribellione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Era il 1981. Sembra oggi

Martedi 19 Luglio 2011 alle 23:48
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Sto diventando (sempre più) intollerante.A trent'anni dall'intervista di Enrico Berlinguer sulla questione morale (era il 28 luglio 1981) molte, troppe, delle cose dette dal segretario del PCI si sono avverate. Berlinguer denunciava una situazione che stava nascendo e che oggi è la "normalità". La trasformazione dei partiti in comitati di affari, in oligarchie che occupano le istituzioni con arroganza è la morte (o l'agonia) della politica. In questi ultimi decenni è stato un continuo peggioramento. Una deriva che sembra non avere fine.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sindaco di Firenze, di nome Matteo, cognome Renzi. E di professione? Fa il meraviglioso

Lunedi 18 Luglio 2011 alle 20:20
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il sindaco di Firenze, tale Renzi Matteo, è "meraviglioso". La situazione italiana è disastrosa. La maggioranza parlamentare, con la "benevolenza responsabile" dell'opposizione, vota una finanziaria che prende i soldi prevalentemente dai ceti medio-bassi; l'ISTAT ci dice che nel nostro paese esiste una povertà diffusa che ha tutta l'intenzione di crescere; il lavoro, quando c'è, è sempre più precario; la corruzione raggiunge livelli mai visti; l'evasione fiscale, da sola, vale ben più di 120 miliardi ogni anno ... e lui, il giovane Matteo, seguendo l'insegnamento di Brunetta, se la prende con i dipendenti del suo comune e con i sindacati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

E questi governano l'Italia...

Sabato 16 Luglio 2011 alle 18:21
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Guardiamoci il video di Renzo Bossi su "vecchia TV vs nuova TV" (clicca qui) e ascoltiamolo bene. Quasi commovente per la malinconia profonda che suscita. Imbarazzante. Questo video è la dimostrazione di come e dove si spreca il denaro pubblico. Il giovanotto è consigliere regionale della Lombardia. Prende un lauto compenso pagato da tutti i cittadini (pardon, da quelli che pagano le tasse). Dare migliaia di euro ogni mese a uno come il giovane Bossi ... questo è il vero spreco di risorse. L'esempio eclatante di quei costi della politica che bisogna assolutamente tagliare. Renzo Bossi è un "lusso" che l'Italia non può permettersi. Mandiamolo a lavorare.

Continua a leggere

Siamo con gli operai di Melfi ... e, come Gramsci, odiamo gli indifferenti

Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:12
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Adesso Marchionne sarà contento. Il giudice del lavoro, Amerigo Palma, ha accolto il ricorso presentato dalla Fiat contro il reintegro di tre operai dello stabilimento di Melfi. I tre operai erano stati licenziati per "sabotaggio" ed erano stati reintegrati quasi immediatamente. Adesso sono stati ri-licenziati. Molti operai presenti al momento della sentenza hanno protestato in difesa dei colleghi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network