Archivio per tag: Giorgio Langella

La luce fuori dal tunnel? Langella commenta amaramente i dati del lavoro di agosto

Domenica 7 Ottobre 2012 alle 01:04
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Basterebbe leggere i dati sulla cassa integrazione e sulla mobilità in deroga per rendersi conto di cosa sta succedendo nel paese, nel Veneto e nella nostra provincia. I numeri, infatti, descrivono una situazione veramente drammatica. A fine agosto le domande di mobilità in deroga sono, in Veneto, 7.068 (furono 3.891 nello stesso periodo del 2011). La cassa integrazione in deroga coinvolge 41.593 lavoratori veneti. Tra questi, i vicentini sono 7.668.

Continua a leggere

Oggi prima udienza con testimoni al processo Marlane Marzotto, Langella: inizia Luigi Pacchiano

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 07:36
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - Oggi dovrebbe svolgersi, al tribunale di Paola, l'udienza del processo Marlane-Marzotto. Dopo tanti anni di attese, cavilli ed eccezioni che hanno portato rinvii più o meno pretestuosi, il processo dovrebbe iniziare con la calendarizzazione delle prossime udienze e l'ascolto dei primi testimoni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi cerca una sinistra lontana dalla Fiom, Langella: Variati cosa dice?

Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 08:09
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS  - Dice Renzi "Cerchiamo una sinistra lontana dalla Fiom". Sarebbe da domandare a lui e a chi lo appoggia (a partire dal sindaco Variati): e perché? Credono forse, questi signori sedicenti di sinistra, che l'arrogante presunzione di un Marchionne che indica la Fiom come responsabile dei mali della Fiat e dell'Italia intera sia la verità? Se siamo ridotti a questo punto è perché la classe dirigente italiana è inadeguata, incompetente, spesso corrotta ... utile solo al proprio tornaconto, ma non al paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incontro col governo, Langella: dopo ricatto Fiat ai lavoratori, ora tocca al paese intero

Domenica 23 Settembre 2012 alle 13:32
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS  -  Ieri i vertici della della Fiat si sono incontati con il Governo. Dai resoconti diffusi si legge una dichiarazione di Marchionne il cui senso è "la Fiat resta in Italia perché c'è questo governo, ma poi?". Il senso è chiaro. Se gli elettori sceglieranno un governo che farà una politica diversa da quella iper-liberista di Monti e ministri vari, magari ripristinando i diritti cancellati, la Fiat se ne andrà dall'Italia. In pratica Marchionne e i proprietari della Fiat, dopo aver ricattato i lavoratori (nei referendum fatti a Pomigliano e Mirafiori la "scelta" era "o accettate tutto quello che imponiamo o chiudiamo gli stabilimenti"), ricattano il paese intero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: Sergio Marchionne, il "bugiardino" della Fiat

Sabato 22 Settembre 2012 alle 11:37
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario generale PdCI FdS  -  Qualche tempo fa l'ineffabile Marchionne aveva più volte dichiarato che la Fiat non voleva finanziamenti dallo Stato. Anzi, aveva detto che l'azienda da lui diretta non aveva mai ricevuto un euro di soldi pubblici. Queste affermazioni sono contestate dai calcoli realizzati dall'Ufficio studi della CGIA di Mestre che stimano come la Fiat, dal 1977, avesse ricevuto ben 7,6 miliardi di euro dallo Stato sotto varie forme. I numeri "sparati a caso" dal grande manager vengono cancellati dalla realtà di un'analisi seria.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto rinviato al 28, Langella rinnova appello a partiti e sindacati

Venerdi 21 Settembre 2012 alle 13:37
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza -  Come ci si poteva immaginare il processo Marlane-Marzotto è stato rinviato ancora. Questa volta di una settimana. La prossima udienza (in realtà sempre la prima vera udienza che dovrebbe iniziare con la testimonianza di Luigi Pacchiano) è fissata per venerdì 28 settembre.

Continua a leggere

Salterà l'udienza Marlane Marzotto, Langella: un insulto a «chi cerca verità e giustizia»

Giovedi 20 Settembre 2012 alle 09:07
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI-FdS Vicenza, condividiamo pienamente e pubblichiamo invitando anche i colleghi a farsi parte attiva perchè sia dato spazio anche nei media locali a questo insulto a «chi cerca verità e giustizia» come hanno coraggiosamente fatto Giulia Zanfino e Francesco Cirillo nella puntata del 16 novembre 2011 di Crash, la trasmissione di Rai3 condotta da Valeria Coiante. 

Continua a leggere

Indagine su due casi di mesotelioma alla Valbruna, Langella: bisogna intervenire prima

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 09:45
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS  -  Dopo l'indagine alla Marzotto, per le conseguenze dell'amianto negli stabilimenti di Valdagno, Piovene e Schio, viene aperta un'altra indagine che vede implicati la Valbruna per la morte di due operai colpiti da mesotelioma. Non sono casi isolati. Il problema delle malattie che sono conseguenza di poca o nulla sicurezza nei posti di lavoro è un problema serio. L'Eternit e l'Ilva, la Marlane-Marzotto e la Tricom, queste ultime indagini evidenziano un pericolo diffuso, spesso tollerato o considerato una "tragica fatalità", una conseguenza inevitabile del lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Fiat ha mentito, Langella: aveva ragione la Fiom

Lunedi 17 Settembre 2012 alle 13:28
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  E cosi' la Fiat ha mentito. I "famosi" 20 miliardi da investire in Fabbrica Italia non ci sono piu'. Ricordiamo i referendum-ricatto di Pomigliano e di Mirafiori? E le prese di posizione di personaggi come Ichino, Fassino, Chiamparino, Renzi, Cota, Berlusconi e tanti altri a favore del nulla imposto dalla Fiat in cambio dei diritti dei lavoratori? Ricordiamo le polemiche di Bonanni contro la Fiom? Ricordiamo l'arroganza di Marchionne e della famiglia Agnelli? Ricordiamo?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pakistan, Langella: una tragedia immane che diventa normale

Domenica 16 Settembre 2012 alle 17:07
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo

Poche righe nascoste nelle "brevi" di cronaca. Una nebbia avvolgente. La notizia bisogna cercarla con attenzione, "navigando" su internet, raccogliendo informazioni in giornali poco diffusi e in siti stranieri. Un paio di giorni fa, in Pakistan, oltre 300 persone sono morte nell'incendio di due fabbriche. Uomini, donne e bambini che lavoravano senza alcuna sicurezza sono morti, bruciati vivi. Una tragedia immane che, grazie al silenzio e all'indifferenza, diventa "normale". Qualcosa alla quale ci si deve abituare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network