Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

I sondaggi pro Monti bis "firmati" per Langella da chi ne ha ricavato solo privilegi

Domenica 9 Settembre 2012 alle 21:15
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Qualche giorno fa alcuni sondaggi hanno "stabilito" che, dopo le prossime elezioni, l'Italia avrà bisogno di un nuovo governo Monti. Oltre l'80% degli "intervistati" ritiene che sia necessario un governo Monti-bis. Gli artefici di questo vero e proprio "plebiscito" sono 137 banchieri, manager, imprenditori e professori che hanno risposto ai sondaggi de il Sole 24 Ore Radiocor e 275 soci Assiom Forex. Personaggi che fanno parte di quella classe di "lorsignori" che ha, di fatto, diretto l'Italia in questi ultimi decenni. Gli stessi che hanno ottenuto qualsiasi privilegio fosse da loro richiesto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella a Gervasutti su Pluto: "Meglio essere un analfabeta di ritorno che chinare la testa"

Domenica 9 Settembre 2012 alle 19:11
ArticleImage

Di Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS

L'editoriale di oggi sul Giornale di Vicenza l'ho letto e riletto e, sinceramente, non ho capito la logica che il direttore Gervasutti voleva evidenziare (l'articolo è in fondo*, ndr). Ma già, probabilmente sono un "analfabeta di ritorno" che non può capire a fondo le dotte elucubrazioni di un grande intellettuale. Me ne dolgo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Base Pluto, Langella rivendica la sovranità del popolo italiano sul proprio territorio

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 23:55
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS  -  In relazione alla (ri)costruenda base Pluto, ritengo che Vicenza non possa e non debba diventare una città circondata e occupata da basi militari di una potenza straniera abituata a portare guerra e distruzione in varie regioni del nostro pianeta. Una potenza, gli Stati Uniti, che, in nome di una "sua ipotetica democrazia", porta distruzione e morte per controllare territori e paesi strategicamente importanti. Lo ha fatto in passato e continua a farlo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I giovani a casa ma senza lavoro e i vecchi non vadano in pensione: lo denuncia Langella

Domenica 2 Settembre 2012 alle 18:45
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - In cinque anni il numero dei lavoratori sotto i 35 anni è calato di 1.457.000 unità. Nel 2007 erano 7.333.000, oggi sono 5.876.000. Il calo è del 19,9%. In "compenso" nello stesso periodo gli occupati di età superiore a 55 anni (visto che non possono andare in pensione) sono aumentati passando dai 2.403.000 del 2007 ai 3.029.000 di oggi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dati sul lavoro, Langella: nessun commento, solo qualche domanda

Sabato 1 Settembre 2012 alle 12:57
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS Vicenza - I dati sul lavoro sono brutalmente significativi di quanto succede nel nostro paese.
-Tasso di disoccupazione: 10,7% (+2,5% rispetto all'anno scorso)
-Persone alla ricerca di un lavoro: 2.760.000 (+695.000 unità - il 33,6% in più - rispetto all'anno scorso)
-Tasso di disoccupazione giovanile (tra i 15 e 24 anni): 35,3% (+7,4% rispetto all'anno scorso)
-Lavoratori precari: 2.917.000, il livello più alto da sempre.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Religioni

Il cardinale Martini è morto, lo ricorda Giorgio Langella

Venerdi 31 Agosto 2012 alle 22:57
ArticleImage Con profonda tristezza ho appreso che il cardinale Martini è morto. Ho sempre ritenuto che Martini fosse una persona fuori dal comune, degno del massimo rispetto e di grandissima stima. I suoi scritti e le sue parole dimostrano una tolleranza, un ripudio dell'integralismo e un'apertura al dialogo tra "diversi" che è raro trovare, specialmente nel periodo storico che stiamo vivendo.

Continua a leggere

Continua la strage di operai della Marlane Marzotto di Praia a Mare

Venerdi 31 Agosto 2012 alle 10:00
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS  -  Come si può leggere nell'articolo di seguito la strage dei lavoratori della Marlane Marzotto continua. Possiamo solo prenderne nota? Versare qualche lacrima e continuare come se nulla fosse? Non credo. Dobbiamo pretendere di ottenere verità e giustizia. Dobbiamo rifiutare quel conflitto tra salute e lavoro che (dalla Marlane-Marzotto alla Tricom, all'Ilva) vogliono farci credere esista. Il conflitto è tra capitale e lavoro, tra profitto di "lorpadroni" e fatica di chi lavora.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ero-Dem, autogol goliardico per Alessandra Moretti

Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 19:18
ArticleImage

Ieri un quotidiano locale ha dedicato mezza pagina all'adesione da parte del vicesindaco Alessandra Moretti a Ero-Dem (Erotismo Democratico), goliardata in salsa Pd nata su Facebook.

Il segretario regionale dei Comunisti Italiani Giorgio Langella ha bollato come "quisquilie" questo genere di cose.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La politica ridotta a spettacolo

Lunedi 27 Agosto 2012 alle 18:06
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Di fronte a quello che sta succedendo in ogni parte del paese (mancanza di lavoro, chiusura di attività produttive, disoccupazione, crescita della povertà) c'è una "grande" disputa politica (sic) tra PD e 5stelle. Il primo (Bersani-PD) dà del fascista al secondo. Il secondo (Grillo-5stelle) dà del "fallito e amico dei piduisti" al primo. Uno spettacolo "straordinario". Si pensa forse che, così, si risolva qualcosa? Non sembra proprio.

Continua a leggere

Carbonsulcis, PdCI: forze politiche vicentine prendano posizione su questione lavoro

Lunedi 27 Agosto 2012 alle 17:06
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  In Sardegna, i minatori della Carbonsulcis stanno conducendo una battaglia per salvare il lavoro. Si sono barricati a quasi 400 metri di profondità nella miniera di Nuraxi Figus. Chiedono che il governo sblocchi il progetto di rilancio della produzione. Un rappresentante della RSU ha detto che le squadre turniste devono continuare a garantire la presenza perché i lavoratori hanno bisogno di tutelare gli impianti. "Dobbiamo difenderli - ha dichiarato - noi dobbiamo mantenere la miniera viva" (Foto LaPresse).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network