Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

Firmiamo per "smontare" le controriforme del governo Monti: Fds presenta due refendum

Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 13:02
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI FdS, Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS  -  La Federazione della Sinistra (Prc Pdci) ha presentato due referendum per cancellare la legge sulle pensioni, primo atto della Ministra Fornero. Questo nuovo referendum si aggiunge ai due sul lavoro (ripristino dell'articolo 18 e abrogazione dell'articolo 8) per i quali da qualche settimana stiamo raccogliendo le firme.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appello della Thyssenkrupp, Langella: "ora danno la colpa della tragedia ai lavoratori!

Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:48
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza  -  Sono i padroni e i loro servitori. In questo caso, quelli della Thyssenkrupp. Ricordiamo? Cinque anni fa sette operai morirono bruciati nella fabbrica torinese dopo giorni di atroci sofferenze. Ci fu un processo che condannò i dirigenti aziendali (italiani e stranieri) giudicati responsabili di omicidio colposo e volontario. Gli avvocati di un dirigente italiano, adesso, hanno scritto nel ricorso in appello che la morte è stata "in modo decisivo condizionata dalle ripetute negligenze ascrivibili ai lavoratori".

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI a Sel: mai chiamati dal centro sinistra. Langella: logica del leader non dei programmi

Sabato 20 Ottobre 2012 alle 13:09
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI FdS, e pubblichiamo
La lettura delle notizie di questi ultimi giorni relative alle prossime elezioni amministrative a Vicenza evidenzia come la questione delle alleanze venga affrontata in una maniera che ricalca una prassi purtroppo comune da tempo nel nostro paese. Al di là della condivisione o meno delle primarie, l'obiettivo di tale "(mal)costume" è prioritariamente la forma della coalizione e non la sostanza di un progetto da proporre agli elettori.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Langella a Verlato: problema non è sindacato, ma lo smantellamento dello Stato sociale

Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 22:05
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario PdCI fDS, e pubblichiamo

Mi dispiace (ma neanche tanto) di essere in totale disaccordo con quanto scrive Adriano Verlato sui sindacati. Il problema in Italia non è un sindacato (o più d'uno) che fa il suo mestiere. La stranezza italiana, casomai, è la prudenza sindacale di questi ultimi anni di fronte allo smantellamento dello Stato sociale. Bisogna essere chiari: il problema fondamentale del nostro paese è la mancanza di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Trentadue anni fa moriva Luigi Longo, il comandate "Gallo"

Martedi 16 Ottobre 2012 alle 23:43
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  In un momento nel quale la politica italiana è oppressa da personaggi che fanno della mediocrità e della disonestà il loro "modello" è giusto e doveroso ricordare politici integerrimi come lo fu Luigi Longo (a sx nella foto come "comandante Gallo, ndr). Antifascista e comunista (fu tra i fondatori del PCI nel 1921) partecipò alla guerra civile spagnola nelle file repubblicane, fu internato e confinato dal regime fascista, fu a capo delle Brigate Garibaldi e guidò l'insurrezione armata contro il nazifascismo.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ancora solidarietà a VicenzaPiù: Ossigeno per l'Informazione e Langella

Martedi 16 Ottobre 2012 alle 10:34
ArticleImage Dopo la sentenza di condanna a 800 euro (Se fosse una parola diremmo nomen omen!), che rispettiamo ma contro cui faremo i passi subito annunciati, perchè la libertà di stampa non deve costare neanche 1 euro, continuano ad arrivare attestati di solidarietà personali e a nome di gruppi, associazioni e movimenti che ringraziamo qui tutti insieme. M adue, per tutti, li citiamo. Il primo è stato immediato, ieri sera, ed è quello di Ossigeno per l'informazione, l'agenzia dell'Ordine dei Giornalisti nazionale e della Federazione Nazionale dela Stampa Italiana (FNSI).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Eppure (qualcosa) si muove

Domenica 14 Ottobre 2012 alle 21:58
ArticleImage

Elsa Fornero contestata a Torino da un gruppo di lavoratrici che protestano contro le "riforme" del governo Monti e la cancellazione dell'articolo 18. È il sintomo di un malessere diffuso dovuto alle scelte governative di rendere sempre più precario il lavoro. Finalmente il "celeste" Formigoni viene contestato (e spintonato) a Lecco. Sembra di rivivere la scena del lancio di monetine a Craxi a Roma. È la caduta rovinosa di un personaggio che sembrava invincibile.

Continua a leggere

Seconda udienza processo Marlane Marzotto: nessun ministro ne ha denunciato i ritardi

Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 19:38
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS 

Si sta svolgendo al tribunale di Paola la seconda vera udienza del processo Marlane-Marzotto. Dopo la testimonianza di Luigi Pacchiano (ex operaio che è sopravvissuto a quello che accadeva nello stabilimento di Praia a Mare e che ha iniziato oltre 15 anni fa ad agire per arrivare ad ottenere giustizia), è stata la volta di Emilio Osso e di Alberto Cunto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ma che razza di politica è questa? La reazione di Langella agli "show" alla Renzi

Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 23:16
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale di PdCI FdS, e pubblichiamo.

Nel nostro paese è di moda uno strano modo di "fare politica". Non si propongono modelli di sviluppo diversi, strategie a lungo termine, piani di crescita seri. Non si danno battaglia ideali e ideologie contrapposte. No. Tutto è ridotto alla cronaca (spesso nera o, per lo meno, antracite) e allo slogan di "sicuro impatto" ma fine a se stesso (nella foto Renzi abbraccia Variati).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il rottamatore su Marchionne: "ha tradito la Fiat". Langella: "Ma quanti Renzi esistono?"

Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 23:06
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Oggi Renzi afferma che Marchionne ha tradito gli operai. Qualche tempo fa (ma non tanto) lo stesso Renzi appoggiava "senza se e senza ma" la politica dell'amministratore delegato della Fiat. Era dalla parte di Marchionne quando la Fiom e i comunisti si opponevano alle imposizioni della Fiat a Pomigliano e Mirafiori. E solo pochi giorni fa, sempre Renzi, diceva di cercare "una sinistra lontana dalla Fiom".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network