Firmiamo per "smontare" le controriforme del governo Monti: Fds presenta due refendum
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 13:02
Appello della Thyssenkrupp, Langella: "ora danno la colpa della tragedia ai lavoratori!
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:48
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - Sono i padroni e i loro servitori. In questo caso, quelli della Thyssenkrupp. Ricordiamo? Cinque anni fa sette operai morirono bruciati nella fabbrica torinese dopo giorni di atroci sofferenze. Ci fu un processo che condannò i dirigenti aziendali (italiani e stranieri) giudicati responsabili di omicidio colposo e volontario. Gli avvocati di un dirigente italiano, adesso, hanno scritto nel ricorso in appello che la morte è stata "in modo decisivo condizionata dalle ripetute negligenze ascrivibili ai lavoratori".
Continua a leggerePdCI a Sel: mai chiamati dal centro sinistra. Langella: logica del leader non dei programmi
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 13:09
La lettura delle notizie di questi ultimi giorni relative alle prossime elezioni amministrative a Vicenza evidenzia come la questione delle alleanze venga affrontata in una maniera che ricalca una prassi purtroppo comune da tempo nel nostro paese. Al di là della condivisione o meno delle primarie, l'obiettivo di tale "(mal)costume" è prioritariamente la forma della coalizione e non la sostanza di un progetto da proporre agli elettori. Continua a leggere
Langella a Verlato: problema non è sindacato, ma lo smantellamento dello Stato sociale
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 22:05
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario PdCI fDS, e pubblichiamo
Mi dispiace (ma neanche tanto) di essere in totale disaccordo con quanto scrive Adriano Verlato sui sindacati. Il problema in Italia non è un sindacato (o più d'uno) che fa il suo mestiere. La stranezza italiana, casomai, è la prudenza sindacale di questi ultimi anni di fronte allo smantellamento dello Stato sociale. Bisogna essere chiari: il problema fondamentale del nostro paese è la mancanza di lavoro.
Continua a leggereTrentadue anni fa moriva Luigi Longo, il comandate "Gallo"
Martedi 16 Ottobre 2012 alle 23:43
Ancora solidarietà a VicenzaPiù: Ossigeno per l'Informazione e Langella
Martedi 16 Ottobre 2012 alle 10:34
Eppure (qualcosa) si muove
Domenica 14 Ottobre 2012 alle 21:58
Elsa Fornero contestata a Torino da un gruppo di lavoratrici che protestano contro le "riforme" del governo Monti e la cancellazione dell'articolo 18. È il sintomo di un malessere diffuso dovuto alle scelte governative di rendere sempre più precario il lavoro. Finalmente il "celeste" Formigoni viene contestato (e spintonato) a Lecco. Sembra di rivivere la scena del lancio di monetine a Craxi a Roma. È la caduta rovinosa di un personaggio che sembrava invincibile.
Continua a leggereSeconda udienza processo Marlane Marzotto: nessun ministro ne ha denunciato i ritardi
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 19:38
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdSÂ
Si sta svolgendo al tribunale di Paola la seconda vera udienza del processo Marlane-Marzotto. Dopo la testimonianza di Luigi Pacchiano (ex operaio che è sopravvissuto a quello che accadeva nello stabilimento di Praia a Mare e che ha iniziato oltre 15 anni fa ad agire per arrivare ad ottenere giustizia), è stata la volta di Emilio Osso e di Alberto Cunto.
Continua a leggereMa che razza di politica è questa? La reazione di Langella agli "show" alla Renzi
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 23:16
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale di PdCI FdS, e pubblichiamo.
Nel nostro paese è di moda uno strano modo di "fare politica". Non si propongono modelli di sviluppo diversi, strategie a lungo termine, piani di crescita seri. Non si danno battaglia ideali e ideologie contrapposte. No. Tutto è ridotto alla cronaca (spesso nera o, per lo meno, antracite) e allo slogan di "sicuro impatto" ma fine a se stesso (nella foto Renzi abbraccia Variati).
Continua a leggereIl rottamatore su Marchionne: "ha tradito la Fiat". Langella: "Ma quanti Renzi esistono?"
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 23:06