Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

Tra "presentabili" e scivolati, le dichiarazioni di voto del direttore di VicenzaPiù

Venerdi 29 Maggio 2015 alle 23:01
ArticleImage Mentre da giorni si attendevano oggi sono arrivati, accompagnati da polemiche che trovano l'apice nella faida interna al suicida PD di sempre, i nomi dei candidati alle regionali del 31 maggio che la Commissione Antimafia bolla come "impresentabili". Chi ci ha seguito in questo mese avrà notato che VicenzaPiu.Com ha seguito solo quel tanto che basta le prossime regionali in Veneto limitandosi a dare spazio, per dovere verso i lettori ed elettori, di fatto solo alle note ufficiali delle varie formazioni e dei numerosi candidati in lizza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PCd'I Veneto: Podemos, Renzi e le elezioni in Veneto

Martedi 26 Maggio 2015 alle 18:44
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario Partito Comunista d'Italia - Veneto

I due “Matteo” che inquinano la politica italiana (Renzi e Salvini) tentano di appropriarsi della vittoria di Podemos nelle elezioni amministrative spagnole. Sconcertante! Sia Renzi che Salvini, e i partiti e le coalizioni che fanno capo a loro, non hanno nulla a che vedere con Podemos che ha vinto con un programma politico completamente diverso da quelli propugnati dai due “Matteo”

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: "L'Altro Veneto" per bloccare la deriva di destra

Domenica 17 Maggio 2015 alle 21:45
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario PdCI Vicenza

Oggi, partecipando alla trasmissione “l'Arena” su Rai1, Renzi, ha affermato (ore 15.38): "Nessun pensionato perderà un centesimo. Noi scriveremo una nuova norma rispetto al blocco dell'indicizzazione che restituirà in tasca a 4 milioni di italiani il 1 agosto, 500 euro a testa".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: a Pettenò abbiamo chiesto firma, ma ora parliamo di programmi non di tali miserie

Sabato 9 Maggio 2015 alle 21:10
ArticleImage La protesta di Sinistra Ecologia Libertà per le modalità di presentazione della lista "L'Altro Veneto. Ora! Possiamo" alle regionali del 31 maggio (firma di "apparentamento del centrista pro Zaia Stefano Valdegamberi), le risposte piccate del Prc e del PdCI che accusavano i "compagni" di Sel di aver traccheggiato e Pietrangelo Pettenò, già eletto con Rifondazione, di aver negato la sua firma pur di avere spazio nella lista pro Moretti "Ven(e)to Nuovo", l'autosospensione di Valentina Dovigo da Sel Vicenza in funzione anti Moretti, la replica a "L'altro Veneto" di Pettenò  che dice che la sua firma mai era stata chiesta sono tutti eventi riportati in anteprima, uno per uno da VicenzaPiu.com.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sel appoggia Moretti alle regionali? Valentina Dovigo: mi autosospendo

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 00:38
ArticleImage Alla protesta di Sinistra Ecologia Libertà con le sferzanti parole su VicenzaPiu.com di Niccolò Della Lucilla, Coordinatore Provinciale di SEL, per la presentazione della lista "L'Altro Veneto. Ora! Possiamo" alle regionali del 31 maggio grazie alla firma di "collegamento" di Stefano Valdegamberi, capolista della lista "antagonista" di Zaia, hanno fatto seguito in anteprima sui nostri media la piccata presa di posizione di Roberto Fogagnoli, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista e candidato nella lista di Vicenza de "L’altro Veneto", e la risposta decisa di Giorgio Langella, segretario regionale vicentino del Partito Comunista d'Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"L'Altro Veneto", i comunisti rispondono a SEL. PCd'I: subdoli. PRC: farneticanti

Domenica 3 Maggio 2015 alle 23:19
ArticleImage La protesta di Sinistra Ecologia Libertà per le modalità con cui è stata presentata la lista "L'Altro Veneto. Ora! Possiamo" alla competizione elettorale regionale del 31 maggio, ha generato la presa di posizione di Roberto Fogagnoli, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista e candidato nella lista di Vicenza de "L’altro Veneto" che definisce la questione "farneticazioni dei dirigenti dei SEL", e la risposta di Giorgio Langella, segretario del Partito Comunista d'Italia Vicenza, alle parole di Niccolò Della Lucilla, Coordinatore Provinciale di SEL.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI e Di Lucia Coletti: black bloc rovinano corteo pacifico per 1° maggio a Milano

Venerdi 1 Maggio 2015 alle 20:55
ArticleImage

Pubblichiamo la posizione sugli scontri di Milano del Partito Comunista d'Italia Federazione Veneta, a firma del suo segretario regionale, il vicentino Giorgio Langella, e condivisa da Laura Di Lucia Coletti, candidata alla Presidenza della Regione Veneto per "L'Altro Veneto. Ora Possiamo!".

A Milano una manifestazione pacifica per il primo maggio è stata rovinata da un centinaio di criminali che si nascondono dietro lugubri "divise" nere. La violenza scatenata da queste bande di provocatori voleva trasformare in qualcosa d'altro e far fallire quella che era una dimostrazione di dissenso verso le politiche del governo.

Continua a leggere

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, il "grido" del PCdI Vicenza

Martedi 28 Aprile 2015 alle 16:14
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario del PCdI Vicenza, ricorda la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro del 28 aprile 2015

Ricordiamo i caduti sul lavoro, persone delle quali è troppo facile dimenticarsi. Dall'inizio dell'anno e come riferisce l'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro, i morti nei luoghi di lavoro sono 187. Un numero che arriva a 380 (una stima per difetto) se si considerano i lavoratori deceduti sulla strada e in itinere.

Continua a leggere

Il ricordo di Langella e Fantò per Franco Busetto, deportato nel lager nazista

Giovedi 16 Aprile 2015 alle 10:51
ArticleImage Dopo quello di Alessandra Moretti (vedi qui), arrivano anche i commossi ricordi del Segretario regionale PCd'I Veneto Giorgio Langella e del Segretario Provinciale PSI Vicenza Luca Fantò, per la morte a 94 anni di Franco Busetto, ex parlamentare del Pci, partigiano, presidente per molti anni dell’Anpi del Veneto e che nel 1944 fu deportato nel campo di concentramento di Mauthausen e liberato dal lager nazista nel maggio 1945.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni in Veneto, la posizione dei comunisti: "non omologati al pensiero unico"

Domenica 12 Aprile 2015 alle 00:36
ArticleImage Il PCdI, Partito Comunista d'Italia – Federazione del Veneto, ripercorre il percorso che ha permesso di costruire una lista unitaria autonoma assieme a forze ambientaliste, comitati presenti nei territori e, recentemente, alla maggioranza del PRC veneto. Il segretario Giorgio Langella spiega: "visto che ultimamente si parla e si scrive di collegamento che favorirebbe la presentazione della lista, penso sia bene puntualizzare alcune cose. Non ultimo il "colpevole" ritardo nel definire la data delle elezioni che ha, di fatto, impedito di raccogliere le firme nelle settimane scorse".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network