Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Giudiziaria

Un paese sempre meno civile, lo "sentenziano" le assoluzioni Marlane Marzotto

Domenica 22 Marzo 2015 alle 10:37
ArticleImage

Riceviamo e òubblichiamo una nota a firma Giorgio Langella - segretario regionale PCd'I Veneto
Luc Thibault - Delegato RSU-USB Greta Alto Vicentino

Il 19 marzo sono state depositate le motivazioni della sentenza del processo Marlane-Marzotto. Le poche informazioni trovate su qualche giornale calabrese (e qui da noi solo su VicenzaPiu.com) fanno capire che le assoluzioni sono basate sulla impossibilità di dimostrare la correlazione causa-effetto nelle morti degli operai.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo Renzi, Langella (PCd'I): parlamento umiliato, deriva autoritaria

Sabato 14 Febbraio 2015 alle 19:07
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario del Partito Comunista d'Italia federazione regionale del Veneto commenta la situazione creatasi nel parlamento italiano per la modifica sostanziale del governo Renzi sulla Costituzione 

In questi giorni, in Parlamento, stiamo assistendo a una rappresentazione penosa ed estremamente pericolosa per la democrazia. Un insieme di deputati “eletti” grazie a una legge elettorale dichiarata incostituzionale nei suoi punti fondamentali sta stravolgendo la Costituzione.

Continua a leggere

Langella (PCd'I): siamo tutti Leonard Peltier

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 16:15
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, del PCd'I comunisti italiani Veneto, e pubblichiamo

Il 6 febbraio 1976 Leonard Peltier, nativo americano, venne imprigionato. Sono, quindi, 39 anni (14.245 giorni) quelli che ha vissuto in carcere perché, accusato dell'uccisione di due agenti FBI, venne condannato a due ergastoli. Una condanna ingiusta, risultato di un processo fatto non tanto per trovare il colpevole ma per negare la libertà e il pensiero a una persona scomoda per il sistema perché Peltier era, ed è, un attivista per i diritti dei nativi americani.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti e suoi finanziamenti, il PCd'I : no ad alleanze, è una questione morale

Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 15:10
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario del PCd'I Comunisti Italiani Federazione regionale del Veneto dopo aver chiuso le porte al Partito Democratico sulla proposta di un'alleanza per le elezioni regionali, interviene con una riflessione sulle recenti notizie di finanziamento della campagna elettorale alle scorse elezioni europee della candidata presidente del Veneto Alessandra Moretti, ribadendo la questione morale e l'impossibilità (viste le condizioni) per la sinistra di stringere patti o alleanze con il PD.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il PD Veneto chiama. E i comunisti rispondono...

Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 12:13
ArticleImage “Scrivo per rinnovare la disponibilità del Partito democratico del Veneto a intraprendere insieme con voi un percorso di profondo rinnovamento politico, sociale ed economico della regione”. Inizia così la lettera preparata dal segretario regionale del PD, Roger De Menech, indirizzata al responsabile regionale del Pdci, il Partito dei comunisti italiani, Giorgio Langella. Dopo le aperture di porte ai partiti della sinistra radicale e agli ex 5 Stelle, il PD veneto comincia a ricevere le prime risposte come quella proprio del Pdci, attraverso un’accorata lettera che pubblichiamo di seguito nella quale sono spiegate le “questioni concrete e non strumentali” di “un'alleanza tra i nostri partiti improponibile".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Almirante, Comunisti Italiani: "decisione indegna". E ricordano partigiano Traforti

Domenica 18 Gennaio 2015 alle 19:10
ArticleImage I Comunisti Italiani di Vicenza del PCd'I tramite Giorgio Langella ricordano il partigiano Quirino Traforti (foto), "mentre l'amministrazione del Comune di Vicenza (medaglia d'oro della Resistenza), con una decisione indegna, dà il proprio patrocinio alla "commemorazione" di un personaggio come Giorgio Almirante (fascista, aderente alla repubblica sociale di Salò, che firmò la condanna a morte per i "renitenti alla leva e i disertori" nel maggio 1944 - in un manifesto diffuso in provincia di Grosseto)".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Francesco Rosi e la denuncia della politica della non responsabilità degli "amici"

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 12:02

Un breve ricordo di Francesco Rosi, un grande regista, è quello che ci ha inviato ieri Giorgio langella, segretario del PCd'I – Comunisti Italiani di Vicenza. Condiviamo con i nostri lettori un saluto che viene da un partito, ma, a nostro parere, non è di parte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

SEL Veneto dichiara e PdCI risponde sulle regionali 2015

Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 21:47
ArticleImage Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, commenta in una nota «con sincera preoccupazione» la dichiarazione di SEL Veneto sulle regionali prossime venture, dichiarazione a firma di Mattia Orlando,
Responsabile Comunicazione e Stampa Sel Veneto, che inizia così: «Sinistra Ecologia Libertà, come tutti gli altri soggetti progressisti presenti sul territorio regionale, deve porsi l'obbiettivo di cambiare radicalmente la governance del Veneto, determinando l'esito della stagione "forza-leghista" durante la quale le forze che hanno governato si sono rese responsabili di collusioni criminali e permeabilità corruttive...»

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Al processo Marlane-Marzotto, i giudici hanno emesso sentenza: 107 morti, nessun colpevole

Domenica 21 Dicembre 2014 alle 15:30
ArticleImage Tutti assolti! Al processo Marlane-Marzotto, i giudici hanno emesso la sentenza: nessuno è colpevole. Non ci sono prove sufficienti o il fatto non sussiste. Comunque in pochi secondi, dopo quasi vent'anni di indagini preliminari, rinvii, dibattimenti, udienze e quant'altro, si è deciso: non ci sono responsabili. Tutti assolti! Così come è successo per il processo sui veleni della Montedison che hanno riempito la discarica di Bussi o per l'indecente sentenza della cassazione nel processo Eternit. Coincidenze? Tutti assolti!

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Assoluzione processo Marlane Marzotto: difesa elogia indipendenza giudici dai media. Che invece di Marlane dicono "Marlène"...

Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 23:46
ArticleImage Pioggia di assoluzioni al tribunale di Paola (Cs) nel processo Marlane Marzotto. "Il fatto non sussiste". Le motivazioni tra 90 giorni. Disposto anche il dissequestro dell'ex area industriale di Praia a Mare di proprietà del Gruppo Marzotto. Tra gli "innocenti illustri" i vicentini Pietro Marzotto, Lorenzo Bosetti e Attilio Rausse.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network