Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Giudiziaria

Morti Marlane Marzotto: tutti assolti meno sindacati e media

Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 21:23
ArticleImage Mentre a Pescara in Abruzzo per il caso Montedison tutti erano stati appena assolti (Repubblica.it: «Il disastro c'è per la mega discarica di Bussi, ma il resto è prescritto. Sono stati tutti assolti i vertici della Montedison nel processo che vedeva imputati a Chieti 19 tra ex amministratori, ex dirigenti e tecnici») è arrivata stasera la seconda "mazzata" per chi, più a sud, a Praia a Mare, sperava che i 107 morti della Marlane Marzotto nella sentenza del tribunale di Paola, attesa a venti anni dall'inizio delle indagini, trovassero almeno una ragione: fare da deterrente con una condanna esemplare per futuri omicidi sul lavoro, da non derubricare con falsa e assolutoria ipocrisia in "morti sul lavoro".

Continua a leggere
Categorie: Politica

I morti della Marlane Marzotto continueranno a morire?

Sabato 6 Dicembre 2014 alle 21:10
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (segr. reg. Veneto – PdCI) e Luc Thibault (USB - Vicenza) e pubblichiamo

Il 19 dicembre, molto probabilmente, ci sarà la sentenza del primo processo Marlane-Marzotto. Le notizie che arrivano dal tribunale di Paola (unite alle ultime sentenze del processo Eternit e di altri procedimenti che hanno visto "assolvere" gli imputati per prescrizione o altro), promettono nulla di buono ai fini di ottenere verità e giustizia.

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Sentenza il 6 o il 19 dicembre per la Marlane Marzotto: non cessano morti e l'inquinamento

Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 10:26
ArticleImage Dopo diciannove anni di indaginie  rinvii, oltre che di prolungati e agghiaccianti silenzi o rumorosi sussurri mediatici e dei sindacati confederali, soprattutto a Vicenza, dovrebbe arrivare tra domani, 6 dicembre, e il 19 sempre di questo mese  la sentenza di primo grado per il processo sul caso della Marlane  Marlane di Praia a Mare, in Calabria, dal 1987 di proprietà della Manifattura Gaetano Marzotto di Valdagno, accusata di essere stata una «fabbrica della morte».

Continua a leggere

Al Toaldi Capra "Marlane Marzotto, vogliamo giustizia". E prende corpo notizia di amianto in fabbriche ex Marzotto nel Vicentino

Domenica 23 Novembre 2014 alle 13:45

Ieri nella sala "Toaldi Capra" a Schio si è svolto un incontro pubblico, ancora più attuale dopo la cancellazione del processo Eternit, sul tema "Marlane Marzotto, vogliamo giustizia. Lavorare per vivere e non morire di lavoro" organizzato anche per contrastare il silenzio dei media dalle sezioni vicentine di PdCI, Usb e Sinistra Anticapitalista del Veneto e trasmesso in diretta streaming con repliche successive da VicenzaPiu.tv .

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Oggi al Toaldi Capra e su VicenzaPiu.Tv: "Marlane Marzotto, vogliamo giustizia. Lavorare per vivere e non morire di lavoro"

Sabato 22 Novembre 2014 alle 09:11
ArticleImage Oggi alle 15.30 nella sala "Toaldi Capra" di via via Pasubio 52 a Schio si terrà un incontro pubblico, ancora più attuale dopo la cancellazione del processo Eternit, sul tema "Marlane Marzotto, vogliamo giustizia. Lavorare per vivere e non morire di lavoro" organizzato anche per contrastare il silenzio dei media dalle sezioni vicentine di PdCI, Usb e Sinistra Anticapitalista del Veneto e trasmesso in diretta streaming con repliche successive da VicenzaPiu.tv .

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

A Milano in piazza "divisi ma uniti" Cub, sindacati di base e Fiom Cgil. I vicentini del PdCI sfilano per i morti Marlane Marzotto

Venerdi 14 Novembre 2014 alle 23:52
ArticleImage I manifestanti della Cgil e della Fiom, tra cui una nutrita delegazione di vicentini guidata da Maurizio Ferron, segretario provinciale della Fiom, e da altri dirigenti sindacali della Cgil vicentina, hanno raggiunto e riempito piazza Duomo a Milano verso le 11 di oggi, 14 novembre, stringendosi intorno al palco allestito a lato della grande piazza in maniera pacifica e ordinata anche se qualche scontro c'è stato a Milano come a Padova..

Continua a leggere

Il processo Marlane Marzotto verso la sentenza di 1° grado. E ll 22 novembre a Schio c'è ancora chi parlerà dei 100 morti di Praia a Mare

Giovedi 13 Novembre 2014 alle 00:11

Mentre dopo decenni di indagini il processo Marlane Marzotto si avvia verso la sentenza di 1° grado, come vedete dal servizio del collega Andrea Polizzo, vi preannunciamo l'incontro/assemblea del 22 novembre a Schio (sala Toaldi Capra) col titolo "Marlane-Marzotto, vogliamo giustizia. Lavorare per vivere e non morire di lavoro", che contiamo di poter trasmettere in diretta streaming su www.vicenzapiu.tv .

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Ora su Repubblica i morti Marlane Marzotto: c'è del marcio in Calabria. E in Veneto

Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 20:30
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (PdCI - Vicenza) e Luc Thibault (USB - Vicenza) e pubblichiamo

Finalmente la stampa nazionale sembra voler scrivere qualcosa di più che semplici e scarne notizie sul caso della Marlane-Marzotto. Oggi, infatti, si può leggere a pag. 42 de "il Venerdì" (inserto de La Repubblica) un articolo dal titolo "Una fabbrica, morti, veleni e misteri. C'è del marcio in Calabria". Finalmente, mentre si avvicina la sentenza di primo grado al processo in corso presso il tribunale di Paola, uno spiraglio di luce squarcia la nebbia mediatica che grava sulla vicenda della fabbrica veneto-calabrese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gli irresponsabili "coraggiosi dissidenti" del PD che votano il Jobs Act: il richiamo del PdCI

Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 22:14
ArticleImage Inizia con un "richiamo" ai "coraggiosi dissidenti" del PD che, comunque, hanno votato la fiducia sul Jobs Act, il documento che ha elaborato il PdCI Veneto sulla deriva di un Partito Democratico che oggi, per il partito di Giorgio Langella, non ha più nulla di sinistra. Incluse le cosiddetta correnti di sinistra... Di seguito pubblichiamo il documento.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Giudiziaria

Uno strano silenzio sulla Marlane Marzotto: intervista di Rete 3 a Giovanni Coviello

Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 17:37

Di Andrea Polizzo da Rete 3 e da BlogTortora

Uno strano silenzio. È quello che è stato registrato sul caso Marlane a Vicenza e provincia, storicamente roccaforte del Gruppo Marzotto, proprietario dell'ex fabbrica tessile di Praia a Mare. Ne abbiamo parlato con Giovanni Coviello, direttore di Vincenza Più media locale che ha seguito passo dopo passo lo svolgersi del processo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network