La Banca Popolare di Vicenza va giù a BB+: termina male l'ansia per il rating Fitch
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 00:53
E' da ieri che sul sito di Fitch, dalle agenzie di stampa e sulle versioni web dei quotidiani italiani campeggia un verdetto nuovamente negativo per 7 banche italiane, per giunta emesso dall'agenzia di rating che solo pochi giorni fa aveva espresso un giudizio positivo sull'evoluzione della crisi italiana e la cui decisione appare, perciò, ora più negativa anche nei suoi effetti psicologici oltre che per quelli pratici. La scure si è abbattuta anche sulla Banca Popolare di Vicenza: il suo rating a lungo termine, infatti, scende a BB+ da BBB- e da oggi nascono problemi ulteriori di costo dell'approvvigionamento di liquidità e, maggiori, di accesso al finanziamento.
Continua a leggereLa Popolare di Zonin guadagna sugli sprechi siciliani
Venerdi 24 Agosto 2012 alle 13:38
Nella rubrica Riservato, L'Espresso da oggi in edicola titola che «gli amici di Schifani si fanno la banca», cioè un nuovo istituto di credito in Sicila che aprirebbe nel 2013 i primi sportelli grazie a Francesco Maiolini amico del presidente del Senato ed «ex direttore generale di Banca Nuova, l'Istituto del gruppo Zonin (in effetti la Banca Popolare di Vicenza presieduta dall'imprenditore vitivinicolo che ha anche tenute proprio in Trinacria, ndr)».
Continua a leggere
Face parade: Variati giù, Berlato su, Z su e giù
Sabato 18 Agosto 2012 alle 11:06
Il giornalismo è bello quando si basa sui fatti. Su cui si possono esprimere opinioni. O da cui nascono ipotesi. E' un fatto, quindi, che il faccione del sindaco Achille Variati è praticamente desaparecido da tempo, ben prima che il suo mitico P.R., Jacopo Bulgarini d'Elci andasse in ferie ..., dalle pagine del quotidiano di Via Fermi, ma anche delle Z che contano, quelle dei cognomi di Gianni, tutto banca e vino, e di Giuseppe, un (bel) po' membro del Cda della Popolare di Vicenza, l'altro po' presidente degli industriali (rimasti) a Vicenza.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza in ansia per il rating della Fitch
Lunedi 13 Agosto 2012 alle 10:58
La Banca Popolare di Vicenza e il suo Cda attendono con ansia la comunicazione dei rating di Fitch, la seconda agenzia (a suo pagamento, ovviamente, mentre Moody's non è sotto contratto con BpVI) che si occupa delle sue valutazioni, dopo che la prima, la Standard % Poor's, come da noi pubblicato in esclusiva, il 3 agosto lo aveva abbassato da BBB-, l'ultimo associato alla categoria "investment grade", a BB, che sancisce lo "speculative grade", con conseguenze negative per il costo della raccolta. Ma non solo.
Continua a leggereSorato risponde a VicenzaPiù. Nel salotto buono
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 11:53
E' da tempo, ancor prima del 25 maggio quando, rifiutatoci l'incontro con Samuele Sorato da parte dell'ufficio stampa della Banca Popolare di Vicenza, le abbiamo cominciate a rendere ripetutamente pubbliche, che poniamo domande senza risposta a lui e alla banca di cui è direttore generale. Domande che potevano fare anche i colleghi de Il Giornale di Vicenza, che, però e almeno fino a oggi, non le avevano poste all'Istituto di Gianni Zonin.
Continua a leggere
Rating S&P della Banca Popolare di Vicenza crolla a BB+ da BBB-. Ma tutto tace
Sabato 4 Agosto 2012 alle 23:53
Come riferito prima dalle agenzie e dai media web e poi oggi anche dai quotidiani italiani, Standard & Poor's, l'agenzia di rating a cui la Banca Popolare di Vicenza ha affidato la valutazione del suo rating, ieri ha diffuso i suoi dati impietosi per 32 banche italiane tra cui 15 primari istituti bancari e, in particolare, quello presieduto da Gianni Zonin (nella foto col Dg Samuele Sorato). La BpVI, infatti, si è visto pericolosamente abbassare nuovamente e dopo pochi mesi il rating a lungo termine dal precedente, già preoccupante, BBB- a BB+. Anche l'indice a breve è sceso passando da A-3 a B. Il tutto con outlook (previsioni sul futuro) negativo.
Continua a leggere
Alessandro Bianchi entra nel Cda della Banca Popolare di Vicenza
Martedi 10 Luglio 2012 alle 18:38
Banca Popolare di Vicenza - Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza, riunitosi oggi sotto la Presidenza del Cav. Lav. Dott. Gianni Zonin, ha cooptato Alessandro Bianchi. Alessandro Bianchi è un noto imprenditore veronese del settore industriale delle costruzioni di componenti e impianti per i mezzi di trasporto pubblici. La IMET Srl, azienda di cui è il Presidente, ha da sempre un ruolo importante nella realizzazione dei più prestigiosi programmi italiani di sviluppo di componenti per veicoli per il servizio ferroviario, oltre ad aver partecipato al programma Alta Velocità Italiana.
Continua a leggere
Silvano, il fratello prodigo di Gianni Zonin
Domenica 8 Luglio 2012 alle 23:15
Silvano Zonin, fratello di Gianni, presidente della Banca Popolare di Vicenza e imprenditore dell'omonima azienda vitivinicola, è anche, come scrive L'Espresso di questa settimana, «capo dell'immobiliare del gruppo vinicolo ...» e si è trovato al centro di una vicenda negativa che coinvolge la compagnia di assicurazioni Arfin di cui è socio al 7,7% (Il Corriere della Sera) e di cui «il 26 aprile, lontano dagli sguardi dei cronisti - continua L'Espresso -, il Tribunale di Milano ha dichiarato lo stato di insolvenza».
Continua a leggere
Repetita juvant: rifacciamo le sette domande alla Popolare di Vicenza
Sabato 7 Luglio 2012 alle 14:58
Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.Â
Sul n. 235 di VicenzaPiù (26 maggio scorso) rendevamo pubbliche sette domande alla Banca Popolare di Vicenza dopo che, invano, dal 3 maggio avevamo chiesto di porle direttamente al Direttore generale Samuele Sorato e dopo averle a lui inviate perché, al limite, rispondesse anche via mail a noi e,soprattutto, ai lettori (i nostri sono 150.000 medi, unici al mese), suoi correntisti se non azionisti.
Continua a leggereDomenico Zonin presidente di Assindustria? Ellero: Gianni pensi ai bilanci della Popolare!
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 23:06
Dopo le indiscrezioni da noi rilanciate, ad oggi senza smentite, sulla cancellazione delle figure dei Past President in Confindustria Vicenza da parte del neo presidente Giuseppe Zigliotto, uomo molto vicino a Gianni Zonin presidente della Banca Popolare di Vicenza nel cui Cda "Bepi" siede fin dal 2003, abbiamo sentito il professore Renato Ellero sulla sua lettura della decisione. A parte i commenti, arguti, sentiti nei corridoi di Palazzo Bonin Longare ("Gheto visto? Gheto letto? Gheto sentio?") le motivazioni del passo, che abbiamo riportato all'ex senatore perché ce lo commentasse, sarebbero queste.
Continua a leggere

