Archivio per tag: Gianni Zonin

Assindustria si scrive con una Z in meno

Giovedi 28 Giugno 2012 alle 23:59
ArticleImage Che l'aria a Palazzo Bonin Longare si stia facendo mano a mano più pesante per Roberto Zuccato lo testimonierebbe il fatto che la Giunta confindustriale, su proposta del neo presidente Giuseppe Zigliotto, avrebbe preso la decisione di ridimensionare (la voce sibila: cancellare) proprio la figura del Past President, che ne faceva tradizionalmente parte e che era stato lo "sponsor" di Ziggiotto.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Zonin & Zigliotto primattori, Variati e Zuccato di rincalzo

Domenica 17 Giugno 2012 alle 20:53
ArticleImage Pochi hanno riflettuto, almeno pubblicamente, su cosa possa significare, al di là dell'ufficialità di una guida monocorde, il nuovo vertice confindustriale di Vicenza negli equilibri di potere e, quindi, economici del capoluogo e del Vicentino. Che poi hanno a che vedere con quelli dell'informazione, vista la catena di controllo de Il Giornale di Vicenza e di Tva, che pone ai lori vertici proprio Assindustria.

Continua a leggere

La querelle bresciana corre sul filo della BpVi

Lunedi 11 Giugno 2012 alle 17:35
ArticleImage «È di questi giorni la notizia di un'indagine della Procura della Repubblica di Milano nell'ambito della quale è stato ordinato l'arresto dell'ex presidente della Banca Popolare di Milano insieme ad altri personaggi, tutti coinvolti in un sistema di “facilitazione” nell'accesso al credito di personaggi gravitanti nel mondo della politica». Comincia con queste parole un post pubblicato sul portale lombardo "Tempo Moderno", vicino al centrosinistra della “Leonessa d'Italia” rimbalzato queste settimane nei palazzi della politica berica. Nello stesso post tra le altre si mette sotto la lente di ingrandimento un mutuo che la Banca Popolare di Vicenza avrebbe erogato nei confronti di Fabio Rolfi, vicesindaco di Brescia in quota Lega.

Continua a leggere

A Vicenzaoro red carpet del gioiello

Sabato 19 Maggio 2012 alle 17:54
ArticleImage Fiera di Vicenza  -  I protagonisti del mondo della gioielleria e oreficeria premiati con gli Andrea Palladio International Jewellery Awards. Aperta oggi l'edizione di primavera del Salone internazionale della gioielleria e oreficeria Vicenzaoro Spring. Vicenzaoro Spring dedica la giornata di apertura alle eccellenze del gioiello internazionale con le premiazioni degli Andrea Palladio International Jewellery Awards. L'evento inaugurale del Salone internazionale della gioielleria e oreficeria è stato una vera e propria celebrazione del fascino e della bellezza del gioiello.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Azioni o cash, dov'è la differenza? Lo dice Verlato al Cda della BpVI

Venerdi 4 Maggio 2012 alle 10:56
ArticleImage

Sulla questione della rinuncia ai benefit da parte dei dirigenti della Banca Popolare di Vicenza e della conversione di parte degli emolumenti in azioni da parte di Presidente e Cda, pubblichiamo il commento di chi l'aveva posta, alla risposta dell'Istituto di via Btg. Framarin.

La risposta della Responsabile delle Relazioni Stampa della Banca Popolare di Vicenza non ha, purtroppo fugato le mie perplessità. In Veneto diciamo che il rammendo é peggiore del buco e mi pare che questo sia il il caso in questione. Lascerei stare il fatto, discutibile, che le azioni ai consiglieri siano un rafforzamento patrimoniale per la banca.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Zonin e il Cda convertono in azioni un terzo degli emolumenti

Giovedi 3 Maggio 2012 alle 10:35
ArticleImage Alla domanda fatta ieri tramite Vicenzapiu.com sulle retribuzioni del Cda della Banca Popolare di Vicenza la risposta è prontamente arrivata stamattina dalla Responsabile delle Relazioni Stampa dell'Istituto vicentino, Maria Gabriella Toller: «Nel suo discorso il presidente Zonin, come riportato dalla stampa, ha anche annunciato che tutto il Cda rinuncia alla monetizzazione di un terzo degli emolumenti convertendolo in azioni della banca, con ciò avvantaggiandone anche la patrimonializzazione» (nella foto d'archivio Gianni Zonin col dg Samuele Sorato)

Continua a leggere
Categorie: Banche

Zonin e Cda della Popolare: Verlato li interroga sui loro benefit

Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 16:38
ArticleImage Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo.
Una piccola, ma legittima curiosità. In relazione all'assemblea annuale della Banca Popolare di Vicenza, il quotidiano locale riporta che il presidente Zonin ha accolto con soddisfazione la decisione dei dirigenti dell'Istituto di rinunciare ai loro benefit vista la delicata situazione economica in cui ci troviamo. Sembra, a chi scrive , trattarsi di una cosa apprezzabile. Mi chiedo, però, se il presidente e il consiglio di amministrazione della banca non si siano sentiti un po' a disagio per i loro emolumenti non proprio trascurabili che, a quello che si sa, non sono stati toccati. Non sarebbe opportuno da parte degli interessati un qualche chiarimento?

Continua a leggere
Categorie: Banche

Popolare di Vicenza: approvato il bilancio 2011

Sabato 28 Aprile 2012 alle 17:20
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  -  Deliberata la distribuzione di un dividendo di 0,80 euro per azione (+60%) che verrà corrisposto mediante azioni proprie in portafoglio. Fissato il valore delle azioni a 62,50 euro, invariato rispetto al 2011. Riconfermati i Consiglieri di Amministrazione in scadenza: Vittorio Domenichelli, Maria Carla Macola, Andrea Monorchio, Paolo Tellatin, Nicola Tognana, Giuseppe Zigliotto e Roberto Zuccato.

Continua a leggere

Il senatore Lannutti interroga il Ministro dell'economia sulla Popolare di Vicenza

Lunedi 9 Aprile 2012 alle 17:09
ArticleImage Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-06988 - Pubblicato il 1 marzo 2012, Seduta n. 684
Elio Lannutti, Idv, Al Ministro dell'economia e delle finanze.
Premesso che
si legge su un articolo pubblicato su "Linkiesta" il 29 febbraio 2012: «Si dice che Gianni Zonin, da quindici anni alla guida della Popolare di Vicenza, scalpiti per entrare in Palladio Finanziaria al fianco di Vincenzo Consoli, plenipotenziario di Veneto Banca, che ha una quota di poco inferiore al 10% nella società di Drago e Meneguzzo.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Rating sì, rating no. Notizie sì, notizie no

Martedi 3 Aprile 2012 alle 16:24
ArticleImage Il 13 febbraio scrivevamo: «In data 10 febbraio Standard & Poor's, dopo averlo già fatto il 19 ottobre 2011, ha ulteriormente abbassato i rating della Banca Popolare di Vicenza a lungo e breve termine, rispettivamente a BBB- (da BBB) e A-3 (da A-2) e, dopo il Credit Watch negativo del 7 dicembre, le ha assegnato un Outlook negativo...» E, dopo aver sottolineato per ovvia correttezza che «il downgrading è una diretta conseguenza della decisione presa il 13 gennaio di abbassare il rating a lungo e breve termine del debito sovrano dell'Italia ... ricordavamo che « i titoli che hanno un rating superiore a BBB- per S&P (o Baa3 per Moody's) rientrano nella categoria degli "investment grade" (qualità da investimento), mentre al di sotto di tale soglia si passa negli "speculative grade" (letteralmente "qualità speculativa" quindi alto rischio, o "titoli spazzatura").»

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network