Eppur si muove
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 10:35
In un quadro economico e politico che sembra inchiodato intorno ai boss noti, qualcosa (e che cosa!), si muove per volontà dei padroni veri del vapore vicentino. E' passato di fatto inosservato, quasi fosse il suo tranquillo e naturale erede, l'arrivo sulla poltrona maxima di Palazzo Bonin Longare di Giuseppe Zigliotto come successore di Roberto Zuccato, di cui il neo presidente è socio in Ares Line. Eppure quell'arrivo potrebbe avere effetti devastanti sugli equlibri di potere in città . Oppure, se si è dietrologi, consolidare gli equilibri già raggiunti. E siccome il potere ha tra i suoi sinonimi l'informazione cerchiamo di capire cosa sta avvenendo o, come prima, cosa è già avvenuto a Via Fermi, sede de Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Popolare Vicenza, approvato progetto bilancio 2011
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 18:19
Banca Popolare di Vicenza -Â Forte il sostegno all'economia dei territori, con una crescita degli impieghi del 5,8% rispetto all'anno precedente. Migliora sensibilmente il risultato netto della gestione operativa che cresce del 95%, anche grazie all'aumento delle quote di mercato. Miglioramento dell'efficienza aziendale a seguito della riorganizzazione di gruppo e grazie ad una riduzione dei costi operativi del 3%. Utile netto di gruppo a 95,1 milioni (+1%).
Continua a leggere
La Banca dei Silenzi: tra cronaca e commenti
Domenica 6 Novembre 2011 alle 16:46
Il 19 ottobre, come riportato da Vicenzapiu.com dello stesso giorno, siti specializzati, agenzie, quotidiani e media vari, persino alcuni portali australiani, danno la notizia del declassamento da parte di Standard & Poor's del rating, ovvero dei parametri di affidabilità di obbligazioni e affini, di 24 banche italiane. Fra queste c'è la Banca Popolare di Vicenza, uno dei primi 10 istituti finanziari italiani. Il GdV, maggior quotidiano locale, non ne parla approfonditamente, ma si limita a riportare assai sinteticamente la notizia.
Continua a leggere
Sostanza e prosa GdV: BpVI e VicenzaPiu.com brindano insieme
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 23:52
Ieri alle 11.08 titolavamo su VicenzaPiu.com: I pm non ricorreranno contro le assoluzioni di Zonin e Gronchi: la BpVI due volte soddisfatta. E scrivevamo: Dopo l'assoluzione di Gianni Zonin, attuale presidente, e Divo Gronchi, arriva un'altra buona notiza per la Banca Popolare di Vicenza... I due tessitori dell'accusa ... non impugneranno le assoluzioni ... Per i pm, probabilmente, è soddisfacente che i giudici della prima sezione penale ... abbiano in sostanza confermato il loro impianto accusatorio ...Oggi su Il Giornale di Vicenza abbiamo letto il titolo: Assoluzioni BpVi, i pm non ricorreranno. Il testo era: I pubblici ministeri non ricorreranno contro le assoluzioni di Gianni Zonin e Divo Gronchi. Secondo motivo di soddisfazione, dunque, per la Banca popolare di Vicenza. I pm, evidentemente, ritengono soddisfacente che i giudici della prima sezione penale abbiano confermato il loro impianto accusatorio...
Sostanza, ovviamente, (quasi) la stessa. Prosa anche: oggi la soddisfazione è grande anche per noi. Che brindiamo con Zonin (se ce lo permette).
Continua a leggereI pm non ricorreranno contro le assoluzioni di Zonin e Gronchi: la BpVI due volte soddisfatta
Martedi 1 Novembre 2011 alle 11:08
Dopo l'assoluzione di Gianni Zonin, attuale presidente, e Divo Gronchi, all'epoca dei fatti dg dell'Istituto e da poco consigliere delegato dimisionario, arriva un'altra buona notiza per la Banca Popolare di Vicenza, per i cui vertici i pm Luigi Orsi e Gaetano Ruta avevano chiesto tre anni di reclusione e 600 mila euro di multa. I due tessitori dell'accusa, secondo La Stampa, non impugneranno le assoluzioni con cui sono stati scagionati anche Pierluigi Stefanini, presidente di Unipol, Giovanni Berneschi alla guida di Carige, Filippo De Nicolais e Rafael Gil-Alberdi, manager di Deutsche Bank e Giulio Grazioli.
Continua a leggere
Zonin e Gronchi assolti per fallita scalata a Bnl di Unipol. Tra i condannati Fazio e Consorte
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 15:37
Di Giovanni Coviello e Marco Milioni
Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, e Divo Gronchi, all'epoca dei fatti contestati suo direttore generale, sono stati assolti nel primo grado del procedimento penale per la poi fallita scalata alla Bnl da parte di Unipol. Come spiega ilfattoquotidiano.it il processo ha fatto seguito all'inchiesta condotta dalla procura milanese e ha visto come principali imputati, a vario titolo, l’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e l’ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, entrambi condannati, il primo a tre anni e sei mesi, il secondo a tre anni e dieci mesi.
Continua a leggereTipi vicentini: Achille, Dario e Gianni
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 13:31
Alluvione vicentina? No, torinese. Casa Vianello. BpVi e quei segreti bancari...
Sono i tre gustosi argomenti affrontati da Asso Di Picche di Alessio Mannino che attacca così:
Alluvione vicentina? No, torinese. Cà pita che per sapere cosa pensi davvero il sindaco della propria città occorra leggerne le dichiarazioni su giornali nazionali. Vuoi per la comprensibili remore dell'interessato a dire tutta la verità ai concittadini quando questa dovesse essere una verità amara da digerire, vuoi per la latitanza della stampa locale, che spesso non fa le domande giuste.Â
Per l'articolo completo clicca Asso di Picche.
Continua a leggereSi dimette da tutte le cariche Divo Gronchi, Consigliere Delegato Banca Popolare Vicenza
Martedi 27 Settembre 2011 alle 22:36
Banca Popolare di Vicenza - Il Presidente Zonin: "Grazie per l'impegno e la competenza, ma anche per l'umanità e l'entusiasmo che ha sempre dimostrato".Divo Gronchi, Consigliere Delegato di Banca Popolare di Vicenza, nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione, ha annunciato le proprie dimissioni. Lascerà l'incarico di Consigliere Delegato della capogruppo il 7 ottobre 2011 e le altre cariche all'interno del Gruppo nel mese di ottobre. Divo Gronchi è stato Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza dal 2001 al 2005. Dopo una parentesi alla guida della Banca Popolare Italiana, è rientrato a Vicenza nel 2007, prima nuovamente come Direttore Generale e, dal 2008, come Consigliere Delegato (nella foto da sinistra Gronchi, Zonin e Sorato). Continua a leggere
Accademia Olimpica: La grande traversata. Venerdì: imprese vicentine e anni della crisi
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 22:58
Accademia Olimpica - Come le imprese vicentine stanno attraversando gli anni della crisi trasformandoli in anni di cambiamento. Convegno: Venerdì 13 maggio 2011 - ore 17.00 - 19.30 Palazzo Bonin Longare Piazza Castello, 3 - Vicenza
Le imprese manifatturiere vicentine hanno affrontato il complesso passaggio della crisi, nei suoi aspetti locali e globali, riuscendo in molti casi a riorganizzarsi e a tracciare nuovi percorsi di sviluppo. Interpretando la "crisi" nel suo significato etimologico, cioè "scelta" o "decisione", le imprese vicentine hanno dimostrato capacità di reazione, di adattamento, di cambiamento.
Continua a leggereIl Vicenza, più che Maran preoccupa il futuro. Fuori Sisa e Preto, dentro BpVI e Zonin?
Domenica 8 Maggio 2011 alle 12:35
Non si può che definire una Waterloo la sconfitta di ieri a Frosinone, non solo perché subita contro l'ultima in classifica, ma anche per l'incapacità (mancanza di volontà ?) palese di tentare di opporsi ai ciociari che hanno rifilato un umiliante 4-0 ai biancorossi di mister Maran. Ex mister, come sussurrano alcune voci prima del Cda di urgenza convocato per oggi e come reclamano a gran voce invece, anche su facebook, i tifosi inviperiti con lui e con la società del Lanerossi del tempo che fu?
Continua a leggere
