Archivio per tag: Gianni Zonin
Categorie: Informazione
Tanto tuonò che piovve. Sta per uscire a giorni il nuovo magazine mensile di Giulio Antonacci, «tanto per partire» dice lui, l'ex direttore "rottamato" da Il Giornale di Vicenza che sotto l'egida delle pubblicazioni Kyoss sarà coeditore e direttore di "Kyoss terza pagina": «Ci occuperemo di cultura e avremo anche una testata online». Le firme previste? «Molti sono "vecchi" collaboratori del Gdv e soprattutto amici: Andrea Libondi, Antonio Trentin, Stefano Ferrio e poi ...».
Continua a leggere
Antonacci si (dis)rottama
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 00:58
Tanto tuonò che piovve. Sta per uscire a giorni il nuovo magazine mensile di Giulio Antonacci, «tanto per partire» dice lui, l'ex direttore "rottamato" da Il Giornale di Vicenza che sotto l'egida delle pubblicazioni Kyoss sarà coeditore e direttore di "Kyoss terza pagina": «Ci occuperemo di cultura e avremo anche una testata online». Le firme previste? «Molti sono "vecchi" collaboratori del Gdv e soprattutto amici: Andrea Libondi, Antonio Trentin, Stefano Ferrio e poi ...».
Continua a leggere
Categorie: Sanità, Banche
Regione Veneto - "Un'iniziativa lodevole e da imitare; un esempio di banca del territorio che ne sostiene le eccellenze e le necessità in funzione di un servizio sempre migliore ai cittadini". Con queste parole il presidente del Veneto Luca Zaia ha espresso la sua soddisfazione per la decisione della Popolare di Vicenza di destinare 215 mila euro a favore dell'ospedale San Bortolo, ringraziando per questo il presidente dell'Istituto di credito Gianni Zonin.
Continua a leggere
Contributo BPVi al San Bortolo, Zaia: esempio di banca del territorio che sostiene eccellenze
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 19:15
Regione Veneto - "Un'iniziativa lodevole e da imitare; un esempio di banca del territorio che ne sostiene le eccellenze e le necessità in funzione di un servizio sempre migliore ai cittadini". Con queste parole il presidente del Veneto Luca Zaia ha espresso la sua soddisfazione per la decisione della Popolare di Vicenza di destinare 215 mila euro a favore dell'ospedale San Bortolo, ringraziando per questo il presidente dell'Istituto di credito Gianni Zonin.
Continua a leggere
Categorie: Sanità, Banche
Ulss 6 - Oggi, martedì 23 ottobre 2012, il Presidente della Banca Popolare di Vicenza Cav. Gianni Zonin ed il Direttore Generale dell' Azienda U.L.SS. N. 6 "Vicenza", Dr. Antonio Alessandri hanno illustrato gli aiuti economici erogati dalla Banca Popolare di Vicenza, a favore delle strutture dell'Ospedale San Bortolo, per l'anno 2012 (qui dettagli sui progetti, qui la presentazione).
Continua a leggere
Contributo 215.000 euro Banca Popolare di Vicenza all'Ospedale San Bortolo per il 2012
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 17:24
Ulss 6 - Oggi, martedì 23 ottobre 2012, il Presidente della Banca Popolare di Vicenza Cav. Gianni Zonin ed il Direttore Generale dell' Azienda U.L.SS. N. 6 "Vicenza", Dr. Antonio Alessandri hanno illustrato gli aiuti economici erogati dalla Banca Popolare di Vicenza, a favore delle strutture dell'Ospedale San Bortolo, per l'anno 2012 (qui dettagli sui progetti, qui la presentazione).
Continua a leggere
I Palazzi informano: Bertotti non torna, Ario ci ringrazia, Antonio no
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 11:32
Il 5 ottobre, dopo che era stata da tempo resa nota la relativa richiesta ufficiale, riferivamo della possibilità che Cristina Bertotti, traferita dal tribunale di Vicenza alla Procura di Brescia, fosse incaricata, comunque, di portare a compimento il primo grado del processo Aim Marghera, primo e ultimo vista la prescrizione comunque incombente.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Sabato abbiamo letto con dolore la punizione inflitta a un collega de Il Giornale di Vicenza. Ecco la storia o, meglio, la nostra ricostruzione. Malefica. Il 3 ottobre, complici prima la distrazione propria (o il subconscio) e, poi, quella dei correttori di bozze (comunisti di sicuro sia quello informatico che quello fisico), un collega de Il Giornale di Vicenza dava del "sigillato" al presidente dell'azionista di controllo, Giuseppe "Sigillato" alias Zigliotto, patron di Confindustria Vicenza.
Continua a leggere
Sigillato non c'è più. E neanche Scienza
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 23:16
Sabato abbiamo letto con dolore la punizione inflitta a un collega de Il Giornale di Vicenza. Ecco la storia o, meglio, la nostra ricostruzione. Malefica. Il 3 ottobre, complici prima la distrazione propria (o il subconscio) e, poi, quella dei correttori di bozze (comunisti di sicuro sia quello informatico che quello fisico), un collega de Il Giornale di Vicenza dava del "sigillato" al presidente dell'azionista di controllo, Giuseppe "Sigillato" alias Zigliotto, patron di Confindustria Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Sembrava strano che il buon Roberto Zuccato rimanesse così silente di fronte alla diminutio della sua iniziale sepolta dalla Z&Z che, artefici Zigliotto e Zonin (anzi Zonin e Zigliotto), domina in Confindustria. Ma a Palazzo ... Zonin Longare (il copyright non è nostro, ma l'autore ce ne ha concesso l'uso) ci spiegano il perchè: il suo silenzio (prono?) varrà la sua candidatura al posto di Andrea Tomat al vertice di Confindustria Veneto: zero parole, una carega in più per il produttore di sedie di Carrè. Â
Continua a leggere
I Palazzi informano: Zuccato zitto zitto nuovo Tomat. E Gervasutti bis al GdV, o al GdV bis
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 00:28
Sembrava strano che il buon Roberto Zuccato rimanesse così silente di fronte alla diminutio della sua iniziale sepolta dalla Z&Z che, artefici Zigliotto e Zonin (anzi Zonin e Zigliotto), domina in Confindustria. Ma a Palazzo ... Zonin Longare (il copyright non è nostro, ma l'autore ce ne ha concesso l'uso) ci spiegano il perchè: il suo silenzio (prono?) varrà la sua candidatura al posto di Andrea Tomat al vertice di Confindustria Veneto: zero parole, una carega in più per il produttore di sedie di Carrè. Â
Continua a leggere
Martedì 11 settembre alle 12 inaugurazione del monumento a Neri Pozza
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 18:11
Comune di Vicenza - Sarà inaugurato martedì 11 settembre alle 12 a ponte San Paolo il busto in bronzo di Neri Pozza. Il monumento è stato fatto realizzare da Banca Popolare di Vicenza sulla base del modello donato dal maestro Nereo Quagliato. Nella ricorrenza del centenario della nascita di Neri Pozza, eclettico artista ed editore vicentino, Banca Popolare di Vicenza ha voluto così rendere omaggio ad una figura illustre e significativa per la cultura del Novecento.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione
I Palazzi informano eccome, basta "voler ascoltare", come supponevamo il 6 settembre per quella che rischia di diventare più di «un'ipotesi di rubrica sulle azioni in gestazione dei vari Palazzi vicentini e su quelle già intraprese ma non rese note». Sempre che gli attuali ... muri non vengano rinforzati, magari con i contributi montiani per le ristrutturazioni. Se ci si sposta, allora, da Corso Palladio da cui avevamo iniziato le nostre auscultazioni, in direzione piazza Castello, sulla destra si trova Palazzo Zonin Longare, sede della Confindustria vicentina.
Continua a leggere
I Palazzi informano: il nuovo direttore di Assindustria, sulla carta. E della carta
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 12:29
I Palazzi informano eccome, basta "voler ascoltare", come supponevamo il 6 settembre per quella che rischia di diventare più di «un'ipotesi di rubrica sulle azioni in gestazione dei vari Palazzi vicentini e su quelle già intraprese ma non rese note». Sempre che gli attuali ... muri non vengano rinforzati, magari con i contributi montiani per le ristrutturazioni. Se ci si sposta, allora, da Corso Palladio da cui avevamo iniziato le nostre auscultazioni, in direzione piazza Castello, sulla destra si trova Palazzo Zonin Longare, sede della Confindustria vicentina.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione
L'8 settembre si celebra la festa patronale di Vicenza, per chi non lo sapesse, e da oggi, lo si sappia, sarà calendariata anche la ricorrenza della discesa in campo, forte e decisa, del direttore de Il Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti. Non per commentare banalmente, che so, la Pastorale del Monsignore della città del santuario della Madona di Monte Berico, Beniamino Pizziol. O, ancora più ovvio, la lotta "fratricida" (?) tra bersaniani e renziani oppure, udite udite, il rapporto della Gdf che dice che c'è un "boom di evasori fiscali nel Vicentino".
Continua a leggere
Lo spread e 'a Purpetta ... avvelenata di Ario
Sabato 8 Settembre 2012 alle 11:45
L'8 settembre si celebra la festa patronale di Vicenza, per chi non lo sapesse, e da oggi, lo si sappia, sarà calendariata anche la ricorrenza della discesa in campo, forte e decisa, del direttore de Il Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti. Non per commentare banalmente, che so, la Pastorale del Monsignore della città del santuario della Madona di Monte Berico, Beniamino Pizziol. O, ancora più ovvio, la lotta "fratricida" (?) tra bersaniani e renziani oppure, udite udite, il rapporto della Gdf che dice che c'è un "boom di evasori fiscali nel Vicentino".
Continua a leggere
Categorie: Banche
Chi ci legge, e chi con noi legge media nazionali, conosce ormai con dovizia di particolari le vicende dei vari downgradind che S&P e Fitch hanno decretato per molte banche italiane portando addirittura a BB+, il primo gradino dello "speculative grade" (titoli ad alto rischio o, volgarmente, spazzatura) la Banca Popolare di Vicenza, quella che più interessa al maggior numero di vicentini, perché, oltre che essere uno dei primi dieci istituti bancari italiani, è la banca per antonomasia del territorio. Ma se Atene piange, di certo Sparta non ride, direbbe nella sede di Montebelluna di Veneto Banca Vincenzo Consoli, il suo amministratore delegato, materano di origine ma da una vita con casa a Vicenza (nella foto a sinistra con Gianni Zonin, ndr).
Continua a leggere
Se BpVI piange, Veneto Banca non ride
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 21:05
Chi ci legge, e chi con noi legge media nazionali, conosce ormai con dovizia di particolari le vicende dei vari downgradind che S&P e Fitch hanno decretato per molte banche italiane portando addirittura a BB+, il primo gradino dello "speculative grade" (titoli ad alto rischio o, volgarmente, spazzatura) la Banca Popolare di Vicenza, quella che più interessa al maggior numero di vicentini, perché, oltre che essere uno dei primi dieci istituti bancari italiani, è la banca per antonomasia del territorio. Ma se Atene piange, di certo Sparta non ride, direbbe nella sede di Montebelluna di Veneto Banca Vincenzo Consoli, il suo amministratore delegato, materano di origine ma da una vita con casa a Vicenza (nella foto a sinistra con Gianni Zonin, ndr).
Continua a leggere

