Archivio per tag: Gianni Zonin

Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Variati e le risposte non date

Lunedi 15 Aprile 2013 alle 00:52
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online 

Il 10 settembre Massimo Pecori entra ufficialmente in giunta. Cinque giorni dopo nella sua veste di avvocato libero professionista firma un atto come consulente legale di BpVi, banca che in quel momento è tesoriere comunale e sulla cui vigilanza rispetto a eventuali condotte incongrue è coinvolto anche l'assessorato capitanato dal giovane esponente dell'Udc.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Nessi comunali

Lunedi 15 Aprile 2013 alle 00:48
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  
All'ombra di palazzo Trissino la storia dei rapporti tra comune, BpVi e pezzi della giunta rivela alcuni retroscena che vedono in prima fila l'assessore Pecori: liason che non sono mai state definitivamente chiarite dalla politica locale

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza: approvato dal Cda progetto bilancio esercizio e consolidato 2012

Martedi 19 Marzo 2013 alle 23:16
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza - In un contesto macroeconomico e finanziario complesso e delicato il Gruppo BPVi ha continuato a sostenere le famiglie e le piccole-medie imprese dei nostri territori.

Continua il forte impegno a sostegno dei territori - Impieghi verso clientela +2,4% rispetto al 2011-.
Quasi 3 miliardi di euro di nuove erogazioni, per il 75% destinati a famiglie e piccole-medie imprese.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Agricoltura

Zonin: la BpVI non fa politica, ma ai grillini consiglio azioni nostre e un buon vino ... il mio

Martedi 12 Marzo 2013 alle 21:53

Ambiente serio, ma disteso quello in cui oggi BpVI e Confagricoltura Veneto hanno annunciato il loro programma di collaborazione per il credito agli agricoltori. Allora la domanda su cosa consigliare ai grillini soci o correntisti della banca o associati è partita spontanea.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Agricoltura

Sorato: la BpVI "Semprepiù" per gli agricoltori

Martedi 12 Marzo 2013 alle 18:16

E' Samuele Sorato, direttore generale della Banca Popoalre di Vicenza, ad illustrare i contenuti dell'accordo a sostegno delle imprese del settore agroalimentare firmato oggi tra Confagricoltura Veneto e Banca Popolare di Vicenza e di cui abbiamo riferito nel nostro servizio e con la nota ufficiale: in buona sostanza sono condizioni di particolare favore quelle concesse agli agricoltori che utilizzino il conto Semprepiù Impresa Programma Agricoltori e accessi alle linee di finanziamento di Mondo Verde.

Continua a leggere
Categorie: Agricoltura

Banca Popolare di Vicenza e Confagricoltura: accordo per le imprese

Martedi 12 Marzo 2013 alle 15:08
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  –  Confagricoltura Veneto e Banca Popolare di Vicenza hanno siglato un importante accordo a sostegno delle imprese del settore agroalimentare. L’annuncio è stato dato oggi durante la conferenza stampa svoltasi presso la sede dell’Istituto alla presenza di Gianni Zonin, Presidente di Banca Popolare di Vicenza, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, Presidente di Confagricoltura Veneto, Samuele Sorato, Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, e Sergio Bucci, Direttore Generale di Confagricoltura Veneto.

Continua a leggere

È Semprepiù Impresa: Popolare di Vicenza e Confagricoltura Veneto a braccetto

Martedi 12 Marzo 2013 alle 11:54
ArticleImage Tempi grami per gli imprenditori, critiche per le banche e incertezze politiche sono il quadro di riferimento per l'accordo di collaborazione annunciato mentre scriviamo da Gianni Zonin e Giangiacomo Gallarati Scotti, i presidenti, rispettivamente, della Banca Popolare di Vicenza e di Confagricoltura Veneto, assistiti dai loro direttori generali Samuele Sorato e Sergio Bucci (a seguire video e nota ufficiale di dettaglio).

Continua a leggere

Cresce la collezione di monete veneziane di Banca Popolare di Vicenza

Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 15:18
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza  -  Banca Popolare di Vicenza, in occasione della presentazione del prestigioso volume “Il denaro di Venezia. Mercanti e monete della Serenissima” di Alvise Zorzi, espone per la prima volta la straordinaria raccolta di Zecchini d’oro veneziani di proprietà dell’Istituto. 

Lo storico veneziano Alvise Zorzi, nel volume che la Banca ha dedicato a clienti e soci, ricostruisce la storia della monetazione veneziana, vero motore della grandezza commerciale della Serenissima.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Luminarie in centro storico, l'assessore Pecori ringrazia Gianni Zonin per il contributo

Martedi 18 Dicembre 2012 alle 15:06
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Luminarie in centro storico, l'assessore Pecori ringrazia Gianni Zonin per il contributo offerto con l'obiettivo di rendere la città più accogliente

Le nuove luci natalizie che decorano il centro storico conferiscono alla città un'atmosfera particolarmente suggestiva. Realizzate esclusivamente a led e quindi a basso consumo energetico sono state finanziate dagli esercizi commerciali del centro storico che hanno raccolto l'invito dell'amministrazione comunale all'allestimento delle luminarie, curato dal consorzio di promozione turistica "Vicenza è".

Continua a leggere

Il Giornale di Vicenza a 31.215 copie: il monopolio fa meno 4,7%, lo decidono i lettori

Lunedi 19 Novembre 2012 alle 23:48
ArticleImage Col suo meno 13,1% di lettori, come emergeva dai dati Audipress 2012/II sui lettori medi dei quotidiani che fotografavano la peggiore performance di un quotidiano locale in Italia (rilevazioni dal 9 gennaio al 25 marzo 2012 per il primo ciclo 2012 e dal 2 aprile all'8 luglio 2012 per il secondo ciclo 2012), Il Giornale di Vicenza sembrava aver toccato il fondo di una discesa preoccupante.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network