Archivio per tag: Gianni Zonin

Categorie: Politica

Crocifisso di Bellini a Vicenza ma Prato non ci sta: boicottiamo la Banca Popolare di Vicenza

Domenica 21 Luglio 2013 alle 23:24
ArticleImage

Una città in rivolta. Tutto è partito da una interpellanza di un consigliere provinciale di Prato, Giovanni Bambagioni, che porta all’attenzione il caso del “Crocifisso di Bellini”, l'opera forse più prestigiosa della Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato, un quadro trasferito a Palazzo Thiene a Vicenza, sede storica della Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Banche

BpVi chiama Rothschild e mira all'Italia centrale

Lunedi 15 Luglio 2013 alle 17:08
ArticleImage La Popolare di Vicenza è al centro di un complicato risiko bancario che vede cinque istituti contendersi (o contesi) nell'ambito della piazza del risparmio in Italia centrale. Lo spiega il Corriere economia di oggi a pagina 6 con un lungo servizio a firma di Stefano Righi. Secondo il quotidiano milanese di via Solferino Carige e Banca delle Marche, per motivi diversi, starebbero mettendo in vendita alcuni asset.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

Casa Busato va giù e Zonin e Variati plaudono al bello, alla rotatoria e alla ciclabile

Martedi 9 Luglio 2013 alle 14:55

Dopo aver lanciato i nostri due servizi Giù casa Busato: grazie ad accordo Comune BpVI per Zonin e Variati "Vicenza è più bella" e Demolizione casa Busato, Cicero a Variati: ci penso io a fare la rotatoria pubblichiamo qui il video con le immagini dell'abbattimento e con le dichiarazioni di Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza e di Achille Variati, sindaco di Vicenza. A seguire la nota ufficiale del Comune.

Continua a leggere

Giù casa Busato: grazie ad accordo Comune BpVI per Zonin e Variati "Vicenza è più bella"

Martedi 9 Luglio 2013 alle 11:03
ArticleImage
Alla presenza del sindaco Achille Variati e del presidente di Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin ha preso il via l'abbattimento di casa Busato, lungo le mura di viale Mazzini. Grazie a un articolato accordo pubblico privato tra il comune di Vicenza e la Banca Popolare di Vicenza, per il quale - ha sottolineato Zonin - «per la prima volta non si notano polemiche ...»,  verrà abbattuto l'edificio, la cui area sarà destinata a parco, verrà realizzata una rotatoria, la BpVI acquisirà l'area dell'attuale parcheggio del teatro per realizzarci la nuova sede mentre l'attuale park Europa sarà utilizzato sia dai dipendenti dell'Istituto di Zonin che dai privati cittadini. A seguire video e servizio

Continua a leggere

La BpVI offre i soldi per la fidejussione ma il Vicenza calcio li "rifiuta": ora è allarme rosso

Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 00:56
ArticleImage

«Pare che la banca avesse messo a disposizione del Vicenza Calcio i soldi per la fideiussione ma che i suoi vertici abbiano preferito non farla», questa è la voce che circola tra gli addetti ai lavori da oggi, dopo che sul GdV si leggeva che «alcune scadenze pare non siano state rispettate come il pagamento degli stipendi di marzo e aprile e il deposito della fideiussione da 600 mila euro, il cui termine è scaduto ieri pomeriggio» (nella foto Zonin e Sorato con Cssingena due anni fa, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Banche

Core Tier BpVI e sofferenze, Sorato ottimista. Zonin: Antonveneta, perdita per Veneto. Noi? Una famiglia

Domenica 28 Aprile 2013 alle 11:07

 

«Il core Tier migliorerà ancora con l'aumento di capitale per 250 milioni e con l"uguale emissione di un convertibile a due anni. Le sofferenza sono salite ma sono più garantite della media del sistema», questa la sintetica risposta in conferenza stampa post assemblea di Samuele Sorato, dg della Banca Popolare di Vicenza, al doppio questito del nostro "esperto" che poi chiede al presidente Zonin le sue "emozioni" per la scomparsa di Antonveneta il cui Abi da venerdì alle 13.15 non c'è più assorbito in quello di Monte dei Paschi.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza: la sicurezza innanzitutto

Sabato 27 Aprile 2013 alle 17:49
ArticleImage
Per il Presidente Gianni Zonin è stato l'ennesimo plebiscito, ma questo non era in discussione, forse, però, ad uscire protagonista dall'Assemblea dei soci della Banca Popolare di Vicenza, tenutasi nella mattinata al centro congresso della Fiera, è stato il Direttore Generale, Samuele Sorato, che ha potuto sciorinare numeri invidiabili. Ma il “vecchio” Presidente aveva già fatto il suo capolavoro con la lettera di invito all'Assemblea nella quale ha usato i toni giusti per rassicurare gli azionisti, insistendo soprattutto con un termine “magico” di questi tempi: sicurezza.

Continua a leggere

Sorato "lancia" il bilancio all'approvazione: unanime

Sabato 27 Aprile 2013 alle 15:52

Tocca a Samuele Sorato, dg della Banca Popolare di Vicenza, scoprire il velo formale sul bilancio portato dal sempre più in sella presidente Gianni Zonin e dal suo Cda all'approvazione, unanime, dei soci votanti dell'assemblea odierna. Più di ogni nostra sintesi, già fatta, valga, per informare, la sua relazione ripresa per chi ci legge dal monitor della sala stampa. A dopo conferenza stampa e nostri commenti tecnici (a seguire comunicato ufficiale).

Continua a leggere

Assemblea BpVI, l'intervento di Zonin: obiettivo 100.000 soci e 1.500.000 clienti

Sabato 27 Aprile 2013 alle 12:34
ArticleImage

Trascriviamo l'intervento introduttivo all'assemblea della Banca Popolare di Vicenza del suo presidente Gianni Zonin che propone anche la sua visione sintetica dell'attività dell'Istituto, su cui, a fine assemblea proporremo le considerazioni del nostro Giancarlo Marcotti dopo il nostro primo lancio di cronaca.

Gentili Socie, Egregi Soci, prima di passare alla trattazione dei punti all'ordine del giorno della parte ordinaria di questa Assemblea vorrei, come consuetudine, condividere con Voi alcune considerazioni.
C'è una parola che ho richiamato spesso in questo ultimo periodo.

Continua a leggere

Popolare di Vicenza: assemblea "fissa" azioni a 62,50 euro, integra Cda e approva il bilancio

Sabato 27 Aprile 2013 alle 10:56
ArticleImage Si sta celebrando il rito annuale dell'assemblea di approvazione del bilancio, di fissazione del valore delle azioni e di rinnovo di alcune cariche del Cda. A fine giornata il nostro esperto riferirà degli aspetti tecnici della giornata di cui ora daremo una serie di flash informativi e video. Il presidente Gianni Zonin ha appena terminato il suo intervento introduttivo esprimendo soddisfazione per i dati di bilancio, per la crescita dell'Istituto («entro il 2015 avremo una sede in ogni capoluogo di provincia e siamo già presenti con uffici nei paesi Bric e a breve anche a Mosca»), per l'apporto dei dipendenti di tutti i livelli precisando che la manifestazione in atto fuori dalla Fiera non ha attinenza con i punti all'odg.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network