Assemblea Banca Popolare di Vicenza, sulla trasformazione in spa applausi superano i fischi in sala: preannuncio della vittoria dei sì?
Sabato 5 Marzo 2016 alle 10:05
Fondazione Roi, allo squallore degli accusati si sommano i dubbi sugli accusatori: dalla nipote di Giuseppe Roi a troppi ex dei poteri
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 23:48
«Gianni Zonin e la Fondazione Roi, ora è un caso: dopo le "puntate" flop su azioni BPVI la triangolazione per comprare l'ex Cinema Corso. Di mezzo Berlusconi, Unicredit, Intesa e... il Multisala Roma. In città c'è Rai Report»: così titolavamo venerdì, 4 marzo, la nostra inchiesta basata su «documenti certi, sia pure complessi ma non impossibili da trovare per chi sappia e voglia farlo (e noi siamo tra i maggiori contribuenti vicentini delle società che forniscono visure di ogni tipo che costano ma rendono fatti documentati i rumors di corridoi spesso interessati più a certi ronzii che ad altri boati conclamati)...».
Continua a leggereGianni Zonin e la Fondazione Roi, ora è un caso: dopo le "puntate" flop su azioni BPVI la triangolazione per comprare l'ex Cinema Corso. Di mezzo Berlusconi, Unicredit, Intesa e... il Multisala Roma. In città c'è Rai Report
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 11:01
Mentre sale lo sconcerto per la vergogna che non provano neanche i "nuovi" del Cda della Banca Popolare di Vicenza, tra cui il faro made in Bce, Francesco Iorio, nel non opporsi alle buonuscite milionarie dei pessimi vertici precedenti e, peggio ancora, nell'accordare a se stessi retribuzioni complessivamente superiori a quelle del vicino passato crescono i rumors intorno a un altro feudo, quello della Fondazione Roi, che Gianni Zonin, suo presidente su nomina, per statuto, del precedente Cda della Banca, cioè di se stesso, si sarebbe costruito come buen retiro (riserva di caccia?) per il dopo "cacciata" dalla presidenza della BPVi.
Continua a leggereE se nessuno andasse all'assemblea della Banca (im)Popolare di Vicenza...? Un appello utopistico anche ai dipendenti: credevano a loro i soci che ora svuotano le filiali morenti
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 23:23
Non è realistico ma pensate se nessuno andasse all'assemblea della Banca (im)Popolare di Vicenza... visto che la decisione è tra l'eutanasia e il suicidio. Perchè 118.000 soci, impoveriti dalle decisioni e dagli interessi di chi è uscito dai vertici della BPVi incassando spesso anche buonuscite milionarie, dovrebbero scaricare su se stessi la responsabilità di accettare un crollo da 62,50 euro a un euro o giù di lì? Non merita che altri si assumano questo peso per chi, con stipendi in crescita rispetto al 2014, ha proposto questo e solo questo.
Continua a leggere
BPVi e Vicenza Calcio: i segni del declino di una città che deve "azzerare" per ripartire. Variati valuti quello che ci disse De Francisco!
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 10:22
Sono davanti agli occhi di tutti, qui da noi ma anche in Italia, le vicende drammatiche della Banca Popolare di Vicenza, una volta simbolo della potenza della città e del suo territorio ma che si è rivelata solo un nascondiglio di ladri e truffatori legalizzati su cui stanno indagando non solo varie procure d'Italia ma anche quella, principale, di Vicenza stessa. Quest'ultima si è mossa, però, troppo tardivamente per dichiararsi incolpevole insieme a certi media locali (lode al nuovo procuratore capo Cappelleri, comunque, che, sia pure sotto la spinta delle evidenze, sta ora accelerando le indagini, ormai, però, solo repressive e punitive e non più, come sarebbe stato meglio, preventive).
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, nuova inchiesta Procura di Vicenza: associazione per delinquere e falso in bilancio. Cappelleri: "numero indefinito di reati"
Martedi 1 Marzo 2016 alle 16:45
Nuove ipotesi di reato stanno per essere formulate dalla Procura di Vicenza in relazione all'indagine sulla Banca Popolare di Vicenza: associazione per delinquere e falso in bilancio. Dopo le perquisizioni dello scorso settembre 2015 negli uffici della banca a Vicenza, ma anche a Milano, Roma e Palermo, erano state inviate contestazioni per aggiotaggio e ostacolo agli organi di vigilanza, Banca d'Italia e Bce, all'ex presidente Gianni Zonin, all'ex dg Samuele Sorato, agli ex vicepresidenti Emanuele Giustini e Andrea Piazzetta e ai due consiglieri di amministrazione Giovanna Dossena e Giuseppe Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza.
Continua a leggere
L’assemblea finale della Popolare di Vicenza verso la Spa sabato prossimo a casa di Zonin
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 14:48
Con una singolare coincidenza l'assemblea della Banca Popolare di Vicenza che sabato prossimo, 5 marzo, verrà chiamata a votare la trasformazione in S.p.A. e la quotazione in Borsa dell'istituto, con contestuale aumento di capitale da 1,763 miliardi di euro, si terrà a Gambellara, comune che è anche sede della Casa vinicola Zonin, il cui presidente è stato per 19 anni alla guida della popolare berica. Dimessosi il 23 novembre scorso, dopo essere stato indagato dalla magistratura, Gianni Zonin rappresenta il passato con cui tutti i soci della banca sono chiamati a fare i conti. Conti salati: miliardi di euro finiti in fumo, aumenti di capitale da capogiro e la svalutazione delle azioni per almeno il 90 per cento del valore rispetto all'ultima operazione sul capitale dell'agosto 2014. Titoli venduti a 62,5 euro che in Borsa sbarcheranno probabilmente (molto) sotto quota 5 euro.
Continua a leggere
Piano industriale alternativo per la BPVi: la prima parte dell'incontro dopo il progetto già pubblicato. Per farlo valutare compiutamente BPVi risponda anche alle nostre 10 domande
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 13:19Quello di sabato al Patronato Leone XIII è stato di sicuro uno sforzo positivo da parte degli organzizzatori, le associazioni dei soci che istintivamente direbbero "no" alle proposte che verranno discusse in assemblea il 5 marzo a Gambellara (trasformazione della Banca Popolare di Vicenza in Spa, aumento di capitale e contestuale quotazione in Borsa), per far capire che un Piano Industriale Alternativo a quello legato a doppia mandata al "sì" ci poteva stare. Sabato stesso abbiamo messo online il video integrale ed esclusivo della "presentazione" di Fabio Lugano.
Continua a leggereGigi Re di fioretto: Matteo e Marta Marzotto, Iorio e BPVi, Zonin e Fondazione Roi...
Domenica 28 Febbraio 2016 alle 18:00
Chiamiamolo con lo pseudonimo Gigi Re, ne sarà forse umilmente contento Gi(anni) GI(glioli) Re(ggiano) di nascita, vicentino per adozione professionale, e diciamo che oggi abbiamo letto la sua pagina FB in cui è possibile spesso trovare provocazioni e osservazioni interessanti, mai pure banalità , talvolta considerazioni e riferimenti da me incomprensibili, per la mia nota "ristrettezza" paesana che ho superato, forse, allargando la visuale ad alcuni settori, ma mai sentendomi attratto da tutti. Penso che, pur non essendo un frequentatore dei social, su cui posto o faccio postare quasi esclusivamente gli articoli di VicenzaPiù per ovvia diffusione verso chi mi si è dichiarato amico (se ne avessi di veri un millesimo di quelli "social" sarei sulla cima del mondo per la felicità ), da oggi darò uno sguardo più curioso a FB perchè, magari partendo da Gigi Re, riuscirò a tirarne fuori qualche cosa di buono per le mie fonti e i nostri lettori.
Continua a leggere
I fondi offshore della Popolare di Vicenza avrebbero finanziato il candidato sindaco di Roma Alfio Marchini e minano la residua credibilità della banca: l'ex Grande bellezza si liberi del vecchio Cda!
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 01:31
Dopo le rivelazioni de Il Sole 25 Ore di ieri, da noi riportate e commentate, sull'esposto "obbligato" del nuovo Ad della Banca Popolare di Vicenza sulle sue pesanti operazioni offshore tramite fondi lussemburghesi, tra cui Optimum, che sarebbero stati utilizzati per finanziare l'acquisto di azioni proprie e per concedere affidamenti secondo Iorio spropositati a facoltosi imprenditori romani e non solo, Il Fatto di oggi scende nei particolari sulla questione approfondendo il caso dei finanziamenti alle attività imprenditoriali del candidato sindaco di Roma, Alfio Marchini, che al film capolavoro finanziato dalla BPVi, La grande bellezza, aggiunge una scena da Grande bruttezza.
Continua a leggere

