Archivio per tag: Gianni Zonin

Categorie: Banche

VicenzaPiù domandava, Il Sole conferma: BPVi, esposto di Iorio contro gli ex vertici. "Optimum" non era il loro comportamento, ma un fondo lussemburghese... anabolizzante

Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 09:44
ArticleImage

Quando da tempo alle nostre domande non rispondeva il vecchio vertice, così come oggi fa il nuovo, scrivevamo così il 4 giugno 2015: «...Escono, quindi, di scena, come previsto, le "seconde linee" dirigenziali dopo l'arrivo del nuovo ad, Francesco Iorio, che ha preso il posto dell'ex ad, prima già dg, Samuele Sorato, il cui allontanamento, ancora coperto dal mistero, è al centro di un articolo di ieri sul sito internet del settimanale "L'Espresso". L'ipotesi fatta riconduce la fuoriuscita di Sorato alle recenti ispezioni di Consob e Bce, che, secondo L'Espresso, avrebbero preso in esame l'aumento di capitale del 2014 e il ruolo della società lussemburghese Optimum asset management...».

Continua a leggere
Categorie: Banche

Zonin potrebbe svalutare le azioni BPVi nel bilancio della Vinicola. Le compenserà con la sua ricca buonuscita? La domanda è a lui, un'altra a Marzotto e Variati, altre 10 a Iorio

Martedi 23 Febbraio 2016 alle 10:52
ArticleImage Giovanni "Gianni" Zonin viene oggi messo alla berlina da Il Sole 24 Ore, il più prestigioso giornale nazionale che, a differenza della stampa amica locale, aveva da tempo messo sul chi vive i soci della Banca Popolare di Vicenza beccandosi più volte gli insulti di quella stessa stampa che riportava, megafonandole pedissequamente, le accuse di complotto mosse, mamma mia!, al giornale di Confindustria nazionale e ad altri affidabili quotidiani da parte di quella sorta di Banda Bassotti della finanza locale su cui stanno intanto indagando le procure almeno di Vicenza e Prato: il sunnominato, per i soci truffati innominabile, Gianni Zonin, il suo braccio... sinistro Samuele Sorato e, udite udite, il presidente di Confindustria Vicenza , editrice proprio del locale quotidiano diArio, Giuseppe Zigliotto.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza, serve un aumento di capitale: si sale a 1,763 miliardi

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 09:37
ArticleImage L’importo del prossimo aumento di capitale della Banca Popolare di Vicenza è cresciuto da 1.500 milioni a 1.763 milioni di euro. Un aumento del 17,5 per cento (pari a 263 milioni di euro), dovuto per 150 milioni (importo massimo complessivo) alla cosiddetta opzione di sovrallocazione prevista nell’ambito del processo di quotazione; per un massimo nominale di 38 milioni di euro al servizio di strumenti o diritti da assegnare agli azionisti con funzione di fidelizzazione; per 75 milioni, inclusivi di eventuale sovrapprezzo, al servizio di strumenti o diritti da assegnare agli azionisti con funzione di incentivazione.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Le nostre sette domande, più una su Zonin, alla BPVi a cui oggi Iorio dovrebbe rispondere. Lo faccia almeno per la povera Serracchiani

Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 09:32
ArticleImage

Oggi l'Ad Francesco Iorio con accanto il presidente Stefano Dolcetta parlerà a un migliaio di fortunati (si fa per dire) soci della Banca Popolare di Vicenza durante un incontro al Teatro Comunale cittadino trasmesso in streaming dopo il nostro suggerimento al riguardo, ovviamente gestito secondo le solite vie preferenziali (per le azioni da vendere come per le informazioni) di questa "nuova" banca, che per questo parlare tramite gli amici assomiglia molto alla vecchia.

Continua a leggere

Gianni Zonin e i suoi "possedimenti" non sono ancora "aggrediti" dal Cda della Popolare di Vicenza: forse per gli affidamenti concessi?

Domenica 7 Febbraio 2016 alle 01:16
ArticleImage

Un nostro "vecchio" e vivace collaboratore su un articolo pubblicato altrove ieri, 6 febbraio, prova ad analizzare i «trasferimenti azionari di alcune società riferibili all'ex presidente BpVi», Gianni Zonin, «avvenuti poche settimane prima che Iorio prendesse le distanze da azioni legali contro gli ex vertici». E, poi, si chiede se, «nel caso di una azione civile della "nuova" BpVi... contro l'ex presidente Zonin», le sue proprietà rimanenti (secondo il collega solo il 5,38% della Vinicola Zonin, visto che le altre sarebbero partecipazioni irrilevanti) sarebbero «sufficienti a coprire una eventuale richiesta di danni...» e se «i piccoli soci che si ritengono danneggiati (o quanto meno i loro legali) verranno messi ufficialmente al corrente di questo quadro o di altri scenari connessi...».

Continua a leggere

Unicredit garantisce aumento BPVi ma ha i suoi problemi in Borsa: il cavaliere bianco diventa "rosso Unipol"? Con cui Zonin ...

Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 10:30
ArticleImage Piazza Affari cade con le banche in un'ennesima seduta da dimenticare per i mercati azionari in questo soffertissimo 2016, registra la peggiore perfomance tra i principali listini con il Ftse Mib arretrato del 3,49%, che porta a -15%  il flop della Borsa milanese da inizio anno, e va peggio delle pur affannata Borsa di Francoforte che con il -2,44% perso ieri segna nel complesso -10% rispetto a inizio anno. «Sia il listino italiano che quello tedesco - scrive Vito Lops su Il Sole 24 Ore - sono stati caratterizzati dalla vendita del comparto bancario, ma per motivi diversi».

Continua a leggere

BPVi, riunione con associazioni azionisti. "Noi che credevamo nella BPVi": bagno di sangue trasformazione in spa

Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 15:28
ArticleImage Notizie tutt'altro che confortanti quelle che arrivano dall'Associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza" dopo la riunione per capire la direzione che sta prendendo la sorte della Banca, il destino degli azionisti e dei soci, e che ha messo a confronto i dirigenti Francesco Iorio e Stefano Dolcetta con i membri dell'Associazione, accompagnata dai consulenti dr. Fabio Lugano di Bologna e l'avv. Andrea Filippini del foro di Verona. All'orizzonte sembra non esserci nessuna buona nuova.

Continua a leggere

Da eroe a paria: storia di un banchiere italiano secondo il Wall Street Journal

Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 12:12
ArticleImage Triste copertina per Vicenza nel mondo, l'essere nota e in qualche modo identificata per le vicende del suo "illustre" cittadino Gianni Zonin, "da eroe a paria" ("paria" è il termine con cui si indica la casta degli "Intoccabili" in India, coloro che vengono esclusi dalla scoietà civile perché dediti ai lavori "impuri") decaduto dalle luci della ribalta a colui che non si vuole nemmno incrociare per strada. Che il sistema bancario italiano "faccia notizia" in fondo non stupisce, e che si arrivasse a parlare della Popolare di Vicenza a livello internazionale forse era solo questione di tempo.

Continua a leggere

Sul Wall Street Journal alla berlina la Banca Popolare di Vicenza e Gianni Zonin. E l'immagine della città subisce un duro colpo

Martedi 26 Gennaio 2016 alle 23:57
ArticleImage Che l'Italia non stia attraversando un momento felice, nonostante qualche "narrazione" e qualche "speranza" diverse, è risaputo. Che le istituzioni finanziarie del Paese, dai controllori Banca d'Italia e Consob fino ai controllati, le banche, siano tra i maggiori responsabili del gap tra Italia, l'Europa migliore e le locomotive del Resto del Mondo è tristemente pacifico. Che in questo sistema la Banca Popolare di Vicenza abbia contributo in maniera significativa a impoverire il territorio e a danneggiare non solo gli azionisti ma l'immagine stessa della città ce lo ricorda oggi sulla sua copertina internazionale l'edizione online del prestigioso Wall Street Journal.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Tutti i collegamenti tra Zonin, la Banca Popolare di Vicenza e gli uomini di Visco

Martedi 12 Gennaio 2016 alle 02:03
ArticleImage
L'allusione della Boschi su Banca Etruria e BPVi rivela il legame particolare tra Zonin e Bankitalia preludio alla "difficile" situazione attuale
di Marco Palombi
L’attacco è di violenza inusitata. Scolpisce Maria Elena Boschi sul Corriere della Sera di domenica: “Mi fa sorridere il fatto che alcuni autorevoli esponenti oggi prendano determinate posizioni, pur sapendo che sono le stesse persone che un anno fa suggerivano a Banca Etruria un’operazione di aggregazione con la Popolare di Vicenza”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network