Archivio per tag: Gianni Zonin

Categorie: Banche

Due miliardi erogati dalla Popolare di Vicenza, Iorio punta sul credito per recuperare... credito

Sabato 9 Gennaio 2016 alle 13:02
ArticleImage «Nel 2015, nonostante le difficoltà non abbiamo fatto mancare il sostegno all'economia. Abbiamo erogato circa due miliardi di credito. E per il 2016 puntiamo a fare ancora di più. Bpvi è una Banca che sta continuando a lavorare a pieno regime». Parte da un dato, Francesco Iorio, amministratore delegato di Popolare di Vicenza, nel punto di svolta tra vecchio e nuovo anno. Nei giorni in cui, dopo la pausa natalizia, si tirano le somme del 2015, l'anno più difficile di sempre per la popolare vicentina, con l'assetto che aveva retto per vent'anni intorno a Gianni Zonin spazzato via in sei mesi dalle ispezioni Bce, e s'impostano i primi quattro mesi del 2016. Decisivi.

Continua a leggere
Categorie: Agricoltura

Se Gianni Zonin invitava a comprare azioni BPVi a prezzi gonfiati, Domenico denuncia i prezzi del Prosecco. Alti, per gli imbottigliatori

Mercoledi 6 Gennaio 2016 alle 14:46
ArticleImage

È strano trovare uno Zonin contro i prezzi alti, dopo che Gianni aveva "venduto" a 62,50 euro azioni della Banca Popolare di Vicenza, che, se andrà bene, in Borsa vedranno il loro valore scendere ben sotto i 20 euro. Eppure c'è, almeno nel mondo delle bollicine dopo la bolla dell'Istituto di Via Btg Framarin, visto che il figlio Domenico Zonin al Corriere del Veneto, di cui Gianni è socio, dichiara: «Prosecco doc, prezzi insensati. Più ettari e intesa di filiera per raffreddarli». Insomma se le azioni ci sono rimaste sulla stomaco, beviamoci su con un prosecco più economico. Almeno per gli imbottigliatori, che con Domenico vogliono pagare meno il produttore. Ecco l'articolo di Gianni Favero.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Stessa proprietà dei quotidiani di Vicenza e Verona ma su BPVi è scontro. Da stadio

Mercoledi 6 Gennaio 2016 alle 12:00
ArticleImage Che VicenzaPiù non sia talvolta (spesso?) un ospite gradito da "fonti", legate a Istituzioni o a poteri e che amano utilizzare altri media più ... "mediati" per diffondere le loro verità,  è cosa risaputa dai nostri lettori, che anche per questo ci seguono. Ci seguono perchè, magari, in quei casi di esclusione nell'immediato dagli scoop di parte (due esempi per tutti: "Zonin, Sorato e Zigliotto contro le agenzie di rating per l'ingiustificato downgrading della Popolare di Vicenza" e "il Cda ha deciso un'emissione di azioni della BPVi da comprare perchè convenienti...") sono ricompensati dall'analisi immediatamente successiva che possiamo farne, con tranquillità e senza pressioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Top five 2015 di eventi e personaggi berici: Popolari spa, Zaia, Pupillo, Obama, Mattarella

Sabato 2 Gennaio 2016 alle 04:18
ArticleImage
Torna l'appuntamento di VicenzaPiù con i Top five e Flop five a Vicenza: di seguito la nostra cinquina dei migliori fatti e personaggi di vita vicentina
1- Riforma banche popolari e cambio dei vertici
La riforma voluta dalla Bce e dal governo Renzi è stata approvata dal parlamento italiano imponendo, con la trasformazione delle popolari in spa, una svolta decisiva in particolare alle due popolari venete,  la Veneto Banca e la "nostra" Banca Popolare di Vicenza. Anche per quest'ultima si è scoperchiato il “marcio”, che ha ridotto al lumicino il valore delle azioni di decine di migliaia di risparmiatori.

Continua a leggere
Categorie: Banche

BPVi: Dg di Banca Nuova è Adriano Cauduro. Sostituire anche presidente Marino Breganze completerebbe la discontinuità nel Sud Italia

Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 22:04
ArticleImage La Banca Popolare di Vicenza ha annunciato oggi, giovedì 24 dicembre, che «il Consiglio di Amministrazione di Banca Nuova, riunitosi in data odierna, ha deliberato la nomina del Dott. Adriano Cauduro quale nuovo Direttore Generale. La nomina del Dott. Adriano Cauduro attuale Vice Direttore Generale della Capogruppo Banca Popolare di Vicenza, che subentra al Dott. Paolo Marin, conferma la grande attenzione che la Capogruppo ripone nel presidiare anche i territori del Sud Italia». Questo è sicuramente un ulteriore passo avanti nella rifondazione dell'Istituto di Via BTg. Framarin fatto crescere per oltre 15 anni da banca di provincia a banca di interesse nazionale da Gianni Zonin. Prima che...

Continua a leggere
Categorie: Banche

Babbo Natale targati Cobas donano alla BpVI dei Ferrovieri il "pacco" di Natale: "dopo quello di Zonin agli azionisti" confezionato con la carta uso mano del... giornale locale

Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 17:41

Riceviamo dal Bocciodromo di Vicenza e pubblichiamo un  video "simpatico", almeno per chi l'ha girato, un po' meno per i "nuovi poveri" bidonati dalla gestione precedente della Banca Popolare di Vicenza. Le immagini, con tanto di "canzoncina" di natale mostra una iniziativa di un gruppo di attivisti dell'ADL Cobas che si è recata alla filiale della Banca Popolare di Vicenza dei Ferrovieri per consegnare un pacco regalo con le azioni della Banca Popolare di Vicenza alla filiale dei Ferrovieri. "Anche se la banca non si è comportata bene quest'anno - scrivono nella nota di accompagnamento del video i "Babbo Natale" targati Cobas -, fregando migliaia di piccoli risparmiatori, abbiamo deciso di farle lo stesso un pensierino. Grazie Zonin, ci fai passare delle bellissime feste ora che le vostre azioni valgono meno del carbone della Befana!".

Continua a leggere

Cda BPVi: "out" indagati Zonin e Zigliotto, "in" avvocati Bonante e Cappelli. Se ora BPVi insegue Veneto Banca, svalutazione sportelli e pegni grigi accomunano le due Popolari venete

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 23:53
ArticleImage Anche se tardiva per le centinaia di migliaia di azionisti impoveriti dalle ultime decisioni della Banca Popolare di Vicenza per oltre un miliardo di euro a considerare solo l'ultimo aumento di capitale a 62,50 euro per azioni che, secondo alcune stime attendibili, non varranno neanche un terzo,  è sicuramente una novità significativa quella dei due nuovi membri del Cda ufficializzata oggi dall'Istituto di via Btg Framarin che per sostituire Gianni Zonin e Giuseppe Zigliotto, dimessisi a furor di popolo e di magistratura che li sta indagando, anche in questo caso tardivamente, hanno chiamato, guarda caso due valenti avvocati.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

"Tre grazie" di Coviello, direttore "terrone" di VicenzaPiù: ai clandestini, al presidente di Assindustria Zigliotto e al quotidiano locale

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 20:07
ArticleImage

L'attuale nostro direttore, dopo 18 anni vissuti in un paesello della provincia di Latina, ben nota ai tanti veneti che Mussolini vi mandò a bonificare le paludi dell'omonima pianura, per 24 anni provò "l'addestramento" alla vita a Roma, tra gli studi universitari in Ingegneria Elettronica e l'iniziale attività professionale, prima abbozzata all'Università (un sogno interrotto dalle solite, malsane intromissioni dei genitori) poi sbocciata nella Direzione studi di una multinazionale svizzera, inframezzata dal corso ufficiali in Accademia Navale a Livorno e seguita dal lancio imprenditoriale di un'azienda che oggi chiamerebbero start up e che, grazie anche agli "insegnamenti" trafugati direttamente e indirettamente a Steve Jobs, arrivò a fine anni 80 e primi anni 90 ad essere leader nazionale, ma con filiali anche all'estero, nel mondo allora emergente dei Personal Computer.

Continua a leggere

Crisi banche popolari, la Repubblica: qualcosa non funziona più nel ricco nordest

Sabato 12 Dicembre 2015 alle 16:13
ArticleImage «Il denaro è diventato il dio di questo mondo. Ma questa non è civiltà, questo è un suicidio collettivo. Queste banche hanno defraudato la gente, le hanno tolto la speranza. Questo è malaffare». don Enrico Torta è il parroco di Dese in provincia di Venezia, è il prete anti-usura, ora è anche il prete-anti banche. È diventato il presidente onorario delle associazioni dei piccoli azionisti di Veneto Banca che alla fine di novembre si sono riuniti nella sua parrocchia per provare a difendersi dopo aver visto precipitare verso il nulla i risparmi di una vita.

Continua a leggere

Procura di Vicenza ipotizza una truffa di Banca Popolare di Vicenza

Sabato 12 Dicembre 2015 alle 16:03
ArticleImage Dopo le «cose non dette», le presunte bugie o perfino le minacce, ora anche la truffa: un mastodontico bluff che sarebbe servito a spillare soldi a migliaia di risparmiatori. È l’ultimo fronte investigativo sulla Banca Popolare di Vicenza. A ipotizzarlo è la procura berica, già titolare dell’inchiesta che accusa gli ex vertici (sei gli indagati, compresi l’ex presidente Gianni Zonin e l’ex direttore generale Samuele Sorato) di aggiotaggio - cioè il sostegno artificioso del prezzo delle azioni - e di aver ostacolato l’autorità di vigilanza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network