Archivio per tag: Gianni Zonin

Categorie: Banche

W Zonin: brindiamo al suo fattore C... o alla sua pigrizia. E W Serracchiani e ΛΛ Zaia?

Sabato 12 Dicembre 2015 alle 15:39
ArticleImage

Tramite una lettera alla stampa l'ex Ad di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, dà la sua interpretazione sui problemi che hanno colpito le Banche Popolari, in particolare la sua ex "creatura", quella di Montebelluna, e l'amica nemica di sempre, la "nostra" Banca Popolare di Vicenza. In estrema sintesi  dice Consoli, e quello che afferma non è tutto, ma fa parte del quadro complessivo, il flop dell due popolari venete nasce dai nuovi e più stringenti parametri imposti dalla BCE, dalla normativa di trasformazione rapida in Spa decisa da Renzi e dalle loro concessioni di credito, maggiori rispetto ad altre aree del paese e dell'Europa, a famiglie e imprenditori, che, se da un lato, hanno reso meno dura la crisi generale, poi hanno pesato sulla gestione dei due istituti quando hanno generato difficoltà di rientro o, peggio, sofferenze.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il Veneto perde pezzi: azzoppate le banche. Dietro crisi BPVi e VB ci sono la BCE tedesca, Zaia forte, Renzi lontano. E localismo a vapore

Martedi 1 Dicembre 2015 alle 00:50
ArticleImage L'immagine e la forza del Veneto stanno perdendo colpi con l'attacco frontale alle sue banche, la Banca Popolare di Vicenza e la Veneto Banca, gli ultimi suoi baluardi e puntelli finanziari dopo la lontana "delocalizzazione" della Banca Cattolica del Veneto, nata a Vicenza e confluita nell'Ambrosiana, poi Ambroveneto, quindi attuale big Intesa S. Paolo, e la più recente sparizione della Cariverona (ex Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno) confluita a passi sucessivi nel secondo player italiano in Europa, l'Unicredit.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Dolcetta neo presidente della BPVi visto da CorVeneto ("non ho parlato con Zonin") e GdV ("mi ha chiamato lui"). Ma soci guardano oltre

Domenica 29 Novembre 2015 alle 15:43
ArticleImage "«Bpvi, recupereremo la fiducia. La banca territoriale? Sciocchezze». Parla il presidente Dolcetta: «Indicato dai cacciatori di teste. Con Zonin non ho parlato», è così che Il Corriere del Veneto, dorso del CorSera nel cui azionariato figura l'ex Gianni Zonin, ora sotto indagine della Procura di Vicenza, titola la presentazione di Federico Nicoletti del neo presidente della Banca Popolare di Vicenza. Mentre anche Marino Smiderle su Il Giornale di Vicenza, di proprietà anche di Confindustria Vicenza, il cui presidente Giuseppe Zigliotto in quella indagine fa compagnia al re del vino da componente ancora in carica del Cda della banca in cui è entrato dal 2003, fa il "suo" ritratto annunciato con questo titolo: "Il nuovo presidente della Banca Popolare di Vicenza: «I tempi sono cambiati». Dolcetta: «Sono soltanto espressione dei vicentini che ci mettono la faccia»".

Continua a leggere
Categorie: Banche

Gossip su BPVI e Veneto Banca, le ultime due banche venete: cui prodest, aut cui prudet? Quelli a cui prude utili a quelli a cui conviene

Venerdi 27 Novembre 2015 alle 00:09
ArticleImage Da quando il danno del crollo delle azioni della BPVi è stato certificato, a Vicenza, nota patria di capitani coraggiosi (in cui i guelfi al comando delle truppe dei baciapile, invece di lottare, ciacolano con i ghibellini a capo delle armate dei tagliatabarri), impera il gossip sul passato della Banca Popolare di Vicenza, gonfiato dai livori dei fans dei "Meneghini per Zoso" (ogni allusione è puramente "causata") contro quel Gianni Zonin, che nessuno prima osava discutere mentre oggi raccoglie forbite stilettate a go go anche da un indigeno ex, molto ex, parlamentare, che che sul "mezzo" web su cui scrive (una copia dei capostipiti indipendenti del genere senza fantasia e con padroni "Meneghini"), si fa sostenere da chi è esperto in "Balzi" politici e dagli "Appoggi" di turno, non inconsueti a chi è stato uno dei... capostipiti degli esperti riconosciuti di finanza di parte e tangentizia.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il "mezzo" di Vicenza guidato dalla pubblicità, e da Zoso, sa tutto sulla BPVi: punite Zonin e le azioni salgono!

Giovedi 26 Novembre 2015 alle 01:46
ArticleImage C'è a Vicenza un mezzo (nel senso letterale del termine, mezzo non intero perché la sua metà più chiara è quella affollata da banner a pagamento) che è guidato da menti e braccia, appunto, di "stampo pubblicitario" e con sede redazionale presso l'agenzia stessa. Per farvi capire questa, non unica, anomalia, prendiamo ad esempio chi mai, in altri casi, potrebbe essere il nostro riferimento: addirittura la sede della concessionaria pubblicitaria del giornale locale per antonomasia, per non dire della nostra... lillipuziana, è ospitata, e non viceversa come il "mezzo", nella sede del quotidiano locale, da noi quotidianamente invidiato e, soprattutto, vituperato.

Continua a leggere

Popolare di Vicenza, UILCA: confronto su problemi concreti

Martedi 24 Novembre 2015 alle 18:06
ArticleImage

UILCA, Coordinamento Gruppo Banca Popolare di Vicenza

Dopo l’uscita di Zonin la Uilca guarda al futuro: su accordo esuberi le posizioni sono lontane ma serve un confronto che dia prospettive alla Banca e garanzie certe con nuove assunzioniNelle giornate di lunedì 23 e martedì 24 novembre è proseguito il confronto con Popolare Vicenza sulle ricadute del piano d'impresa e per la gestione degli esuberi di personale dichiarati.

Continua a leggere

Sindacati BPVi: dopo dimissioni Zonin... chiusura di altre 64 filiali

Martedi 24 Novembre 2015 alle 17:34
ArticleImage

Organo di Coordinamento Gruppo BPVi FABI - FIRST/CISL - FISAC/CGIL - UNISIN

Nella giornata di ieri sono state ufficializzate le tardive dimissioni del Cav. Gianni Zonin, contestualmente la Delegazione Aziendale ci ha comunicato le Filiali di prossima chiusura – molte strutturate - (64 di Bpvi e 15 di Banca Nuova) previste dal Piano Industriale. 

Continua a leggere
Categorie: Banche

Zonin non è più presidente della Popolare di Vicenza: certi media ora cosa scriveranno?

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 23:42
ArticleImage Su certa stampa, soprattutto locale, la domanda su quando Gianni Zonin si sarebbe dimesso dalla guida della BPVi è stata la questione più gettonata, quasi paranoica e tale da indurre a far supporre agli azionisti che, fuori lui, tutti ne avrebbero tratto reale e pratico giovamento. Lo è stata da quando il crollo del valore virtuale delle azioni della Banca Popolare di Vicenza è stato impossibile da negare ancora per la maggior parte dei colleghi indigeni, colti da folgorazione "improvvisa". Loro ma non noi che è dal 2010 che, a nostro solitario rischio e pericolo, a Vicenza abbiamo messo in guardia in maniera crescente i nostri lettori/soci/clienti della banca.

Continua a leggere

BPVi, l'addio di Zonin

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 22:18
ArticleImage Di seguito la dichiarazione del Cavaliere del Lavoro Dott. Gianni Zonin
Sono stati anni di grande crescita per la Banca Popolare di Vicenza che ha saputo e voluto far crescere questo territorio cui, mi auguro, rimarrà legata per sempre. Sarebbe stato più semplice per me, alla vigilia dei grandi cambiamenti che stanno avvenendo, e nelle difficoltà di questi ultimi mesi, lasciare il mio posto molto prima di oggi, ma ho sempre vissuto la mia appartenenza alla vita di questa Banca come un servizio alla Comunità di cui, con orgoglio, faccio parte con la mia famiglia.

Continua a leggere

Popolare di Vicenza, c'è l'ufficialità: Stefano Dolcetta nominato Presidente

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 19:24
ArticleImage

Banca Popolare di Vicenza

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza, riunitosi in data odierna, ha preso atto delle dimissioni dalla carica di Consigliere e di Presidente del Consiglio di Amministrazione del Cavaliere del Lavoro Dott. Gianni Zonin. Il Consiglio ha altresì deliberato di cooptare il Cavaliere del Lavoro Dott. Stefano Dolcetta in sostituzione della Prof.ssa Giovanna Dossena e, ai sensi dell’articolo 34 dello Statuto, all’unanimità di nominare il predetto Dott. Stefano Dolcetta nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network