Archivio per tag: Gianfranco Refosco
	
	
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza  -  «Superata quella del primo forte impatto della crisi, si apra ora una nuova fase: occorre lavorare a una proposta di rilancio condivisa per il territorio vicentino, e porre insieme le basi per una ricostruzione economica e sociale»: è la proposta - una vera "call for action", una "chiamata all'azione" - di Gianfranco Refosco, segretario della Cisl di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  -  «Superata quella del primo forte impatto della crisi, si apra ora una nuova fase: occorre lavorare a una proposta di rilancio condivisa per il territorio vicentino, e porre insieme le basi per una ricostruzione economica e sociale»: è la proposta - una vera "call for action", una "chiamata all'azione" - di Gianfranco Refosco, segretario della Cisl di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cisl Vicenza a congresso, Refosco: «Nuova fase per il Vicentino, al centro i lavoratori»
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 17:08 Cisl Vicenza  -  «Superata quella del primo forte impatto della crisi, si apra ora una nuova fase: occorre lavorare a una proposta di rilancio condivisa per il territorio vicentino, e porre insieme le basi per una ricostruzione economica e sociale»: è la proposta - una vera "call for action", una "chiamata all'azione" - di Gianfranco Refosco, segretario della Cisl di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  -  «Superata quella del primo forte impatto della crisi, si apra ora una nuova fase: occorre lavorare a una proposta di rilancio condivisa per il territorio vicentino, e porre insieme le basi per una ricostruzione economica e sociale»: è la proposta - una vera "call for action", una "chiamata all'azione" - di Gianfranco Refosco, segretario della Cisl di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Gianfranco Refosco, segretario generale Cisl Vicenza - Dopo  l'attacco alla sede Fim Cisl di Roma e i muri imbrattati della Cisl di  Firenze nella giornata di lunedì, oggi un attacco squadrista degli  autonomi nella sede Cisl di Bologna per interrompere una iniziativa  simile a quella che abbiamo realizzato nella nostra sede di Vicenza, per  discutere la proposta del sindacato europeo di un Patto Sociale per  l'Europa.
				
			
			
			Gianfranco Refosco, segretario generale Cisl Vicenza - Dopo  l'attacco alla sede Fim Cisl di Roma e i muri imbrattati della Cisl di  Firenze nella giornata di lunedì, oggi un attacco squadrista degli  autonomi nella sede Cisl di Bologna per interrompere una iniziativa  simile a quella che abbiamo realizzato nella nostra sede di Vicenza, per  discutere la proposta del sindacato europeo di un Patto Sociale per  l'Europa. 
Siamo stanchi di dover esprimere solidarietà e sostegno ai nostri colleghi in giro per l'Italia che vengono offesi, aggrediti, zittiti, minacciati. Non è degno di un paese normale quello che sta succedendo. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Attacco sede Cisl Bologna, Refosco: non basta esprimere solidarietà è necessario combattere
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 17:26 Gianfranco Refosco, segretario generale Cisl Vicenza - Dopo  l'attacco alla sede Fim Cisl di Roma e i muri imbrattati della Cisl di  Firenze nella giornata di lunedì, oggi un attacco squadrista degli  autonomi nella sede Cisl di Bologna per interrompere una iniziativa  simile a quella che abbiamo realizzato nella nostra sede di Vicenza, per  discutere la proposta del sindacato europeo di un Patto Sociale per  l'Europa.
				
			
			
			Gianfranco Refosco, segretario generale Cisl Vicenza - Dopo  l'attacco alla sede Fim Cisl di Roma e i muri imbrattati della Cisl di  Firenze nella giornata di lunedì, oggi un attacco squadrista degli  autonomi nella sede Cisl di Bologna per interrompere una iniziativa  simile a quella che abbiamo realizzato nella nostra sede di Vicenza, per  discutere la proposta del sindacato europeo di un Patto Sociale per  l'Europa. Siamo stanchi di dover esprimere solidarietà e sostegno ai nostri colleghi in giro per l'Italia che vengono offesi, aggrediti, zittiti, minacciati. Non è degno di un paese normale quello che sta succedendo. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità, Sindacati				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna.  Ammalarsi di femminilità", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del  paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di  malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e  i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì  18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo  2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel  caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità", curata da Noemi Meneguzzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna.  Ammalarsi di femminilità", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del  paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di  malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e  i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì  18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo  2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel  caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità", curata da Noemi Meneguzzo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Diritti e tutele del malato oncologico, giovedì 18 conferenza al Palazzo delle opere sociali
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 11:46 Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna.  Ammalarsi di femminilità", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del  paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di  malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e  i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì  18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo  2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel  caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità", curata da Noemi Meneguzzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna.  Ammalarsi di femminilità", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del  paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di  malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e  i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì  18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo  2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel  caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità", curata da Noemi Meneguzzo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Segretari generali  Cgil Cisl Uil Vicenza  -   Riteniamo opportuno, come confederazioni sindacali del territorio,  intervenire nel dibattito in corso sul Pum in questi giorni, per  richiamare tutti i soggetti coinvolti dalle polemiche alla giusta  responsabilità, che va esercitata per rispetto dei cittadini e dei  lavoratori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Segretari generali  Cgil Cisl Uil Vicenza  -   Riteniamo opportuno, come confederazioni sindacali del territorio,  intervenire nel dibattito in corso sul Pum in questi giorni, per  richiamare tutti i soggetti coinvolti dalle polemiche alla giusta  responsabilità, che va esercitata per rispetto dei cittadini e dei  lavoratori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pum: Cgil Cisl Uil richiamano Confcommercio ad un atteggiamento costruttivo e propositivo
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 18:32 Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Segretari generali  Cgil Cisl Uil Vicenza  -   Riteniamo opportuno, come confederazioni sindacali del territorio,  intervenire nel dibattito in corso sul Pum in questi giorni, per  richiamare tutti i soggetti coinvolti dalle polemiche alla giusta  responsabilità, che va esercitata per rispetto dei cittadini e dei  lavoratori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Segretari generali  Cgil Cisl Uil Vicenza  -   Riteniamo opportuno, come confederazioni sindacali del territorio,  intervenire nel dibattito in corso sul Pum in questi giorni, per  richiamare tutti i soggetti coinvolti dalle polemiche alla giusta  responsabilità, che va esercitata per rispetto dei cittadini e dei  lavoratori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 «Vogliamo vedere il project  financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime  e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una  vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità, ma tira  senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia,  dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si  chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del  governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Vogliamo vedere il project  financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime  e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una  vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità, ma tira  senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia,  dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si  chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del  governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il project financing per la salute. Del portafoglio dei privati?
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 18:16 «Vogliamo vedere il project  financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime  e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una  vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità, ma tira  senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia,  dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si  chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del  governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Vogliamo vedere il project  financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime  e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una  vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità, ma tira  senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia,  dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si  chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del  governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.			
			Continua a leggere
			Da Vicenza a Roma, il grido degli esodati passa per Cgil, Cisl e Uil
Lunedi 8 Ottobre 2012 alle 19:04 Per protestare contro «le ingiustizie» del governo nei confronti degli  esodati saranno tre le corriere che domani partiranno da Vicenza alla volta di Roma per la manifestazione nazionale organizzata dalla triplice. L'annuncio  l'hanno dato oggi i vertici berici di Uil, Cisl e Cgil riuniti nella sede di quest'ultima per concordare i dettagli  della trasferta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Per protestare contro «le ingiustizie» del governo nei confronti degli  esodati saranno tre le corriere che domani partiranno da Vicenza alla volta di Roma per la manifestazione nazionale organizzata dalla triplice. L'annuncio  l'hanno dato oggi i vertici berici di Uil, Cisl e Cgil riuniti nella sede di quest'ultima per concordare i dettagli  della trasferta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Cisl e Cisl Scuola: no al dopo Venturella senza un nuovo dirigente provinciale
Martedi 4 Settembre 2012 alle 23:34 
				
			
			
			Tina Cupani Cisl Scuola e Gianfranco Refosco Cisl Vicenza - La Cisl vicentina esprime il proprio ringraziamento al dott. Venturella per il lavoro e l'impegno profuso in questi anni in un territorio impegnativo ed importante come la scuola vicentina. Vicenza e' una realta' scolasticamente molto numerosa e complessa, per tipologia, presenza di alunni stranieri e di ragazzi con problematiche di vario tipo, oltre che per ampiezza di territorio e numero di scuole presenti.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Gianfranco Refosco, segretario generale Cisl Vicenza  -  La CISL Vicentina continua a seguire con molta attenzione le questioni che riguardano la riorganizzazione dei servizi pubblici, in particolare, in questo momento, quelli legata all'attività giudiziaria (Tribunale di Bassano e Uffici Giudiziari di Schio). Ci preoccupa il perseguimento della logica dei tagli lineari. Serve a nostro avviso un metodo che punti veramente all'efficienza e al massimo dell'efficacia per il sistema Paese e per i Territori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianfranco Refosco, segretario generale Cisl Vicenza  -  La CISL Vicentina continua a seguire con molta attenzione le questioni che riguardano la riorganizzazione dei servizi pubblici, in particolare, in questo momento, quelli legata all'attività giudiziaria (Tribunale di Bassano e Uffici Giudiziari di Schio). Ci preoccupa il perseguimento della logica dei tagli lineari. Serve a nostro avviso un metodo che punti veramente all'efficienza e al massimo dell'efficacia per il sistema Paese e per i Territori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Chiusura Tribunale di Bassano e trasferimento a Vicenza Sede staccata di Schio: Cisl dice no
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 19:49 Gianfranco Refosco, segretario generale Cisl Vicenza  -  La CISL Vicentina continua a seguire con molta attenzione le questioni che riguardano la riorganizzazione dei servizi pubblici, in particolare, in questo momento, quelli legata all'attività giudiziaria (Tribunale di Bassano e Uffici Giudiziari di Schio). Ci preoccupa il perseguimento della logica dei tagli lineari. Serve a nostro avviso un metodo che punti veramente all'efficienza e al massimo dell'efficacia per il sistema Paese e per i Territori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianfranco Refosco, segretario generale Cisl Vicenza  -  La CISL Vicentina continua a seguire con molta attenzione le questioni che riguardano la riorganizzazione dei servizi pubblici, in particolare, in questo momento, quelli legata all'attività giudiziaria (Tribunale di Bassano e Uffici Giudiziari di Schio). Ci preoccupa il perseguimento della logica dei tagli lineari. Serve a nostro avviso un metodo che punti veramente all'efficienza e al massimo dell'efficacia per il sistema Paese e per i Territori.			
			Continua a leggere
			Sindacati e Ulss vicentine: insieme per un piano contro gli infortuni
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 15:40 Un'intesa pensata per identificare e poi attuare misure concrete per  prevenire gli infortuni sul lavoro ed aumentare la salute sugli stessi  luoghi di lavoro. È questo il risultato di un vertice operativo che si è  tenuto questa mattina alla sede Cgil di via Vaccari: erano presentii  vertici di Cgil, Cisl e Uil nonché i responsabili del servizio infortuni  delle Ulss tre e cinque. «La sicurezza e la prevenzione al primo posto  in tutte le sue accezioni - spiegano i convenuti - sono una valore che  va tenuto in considerazione soprattutto in tempi di crisi quando  qualcuno potrebbe pensare che di mollare la presa».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un'intesa pensata per identificare e poi attuare misure concrete per  prevenire gli infortuni sul lavoro ed aumentare la salute sugli stessi  luoghi di lavoro. È questo il risultato di un vertice operativo che si è  tenuto questa mattina alla sede Cgil di via Vaccari: erano presentii  vertici di Cgil, Cisl e Uil nonché i responsabili del servizio infortuni  delle Ulss tre e cinque. «La sicurezza e la prevenzione al primo posto  in tutte le sue accezioni - spiegano i convenuti - sono una valore che  va tenuto in considerazione soprattutto in tempi di crisi quando  qualcuno potrebbe pensare che di mollare la presa».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Cgil Cisl Uil Vicenza  -  In questi giorni si sta discutendo il piano di riorganizzazione di AIM Mobilità, in virtù del quale, potrebbero chiudersi - da settembre a dicembre - almeno 15 posizioni lavorative, dirette e indirette. Tradotto, si tratta di 15 nuovi disoccupati, tutti con competenze specifiche create negli anni in Azienda. Contemporaneamente FTV dichiara di avere un fabbisogno di almeno 10 autisti e di voler ricercare sul mercato le offerte migliori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Cgil Cisl Uil Vicenza  -  In questi giorni si sta discutendo il piano di riorganizzazione di AIM Mobilità, in virtù del quale, potrebbero chiudersi - da settembre a dicembre - almeno 15 posizioni lavorative, dirette e indirette. Tradotto, si tratta di 15 nuovi disoccupati, tutti con competenze specifiche create negli anni in Azienda. Contemporaneamente FTV dichiara di avere un fabbisogno di almeno 10 autisti e di voler ricercare sul mercato le offerte migliori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Per Aim Mobilità ed Ftv Cgil, Cisl e Uil invitano a incrociare "esuberi" e "fabbisogni"
Martedi 31 Luglio 2012 alle 12:57 Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Cgil Cisl Uil Vicenza  -  In questi giorni si sta discutendo il piano di riorganizzazione di AIM Mobilità, in virtù del quale, potrebbero chiudersi - da settembre a dicembre - almeno 15 posizioni lavorative, dirette e indirette. Tradotto, si tratta di 15 nuovi disoccupati, tutti con competenze specifiche create negli anni in Azienda. Contemporaneamente FTV dichiara di avere un fabbisogno di almeno 10 autisti e di voler ricercare sul mercato le offerte migliori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Cgil Cisl Uil Vicenza  -  In questi giorni si sta discutendo il piano di riorganizzazione di AIM Mobilità, in virtù del quale, potrebbero chiudersi - da settembre a dicembre - almeno 15 posizioni lavorative, dirette e indirette. Tradotto, si tratta di 15 nuovi disoccupati, tutti con competenze specifiche create negli anni in Azienda. Contemporaneamente FTV dichiara di avere un fabbisogno di almeno 10 autisti e di voler ricercare sul mercato le offerte migliori.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    